Pagina 1 di 2

Disposizione sala pranzo/soggiorno

Inviato: 25/02/20 12:09
da CarlaMariaRenata
Salve a tutti.. Avrei bisogno di un consiglio.. Ho un salone/open space molto grande e non so qual'è la soluzione migliore per disporre i mobili.. Attualmente ho optato per un divano centrale e nell'altro spazio il tavolo con sedie e sparecchiatavola, così come in foto (https://ibb.co/sydpMsq)
Con questa soluzione lo svantaggio è che il divano sembrerebbe chiudere gli spazi( anche se tutte le persone a cui ho chiesto consiglio mi hanno detto che non è così dato che comunque l'ambiente è molto grande), però è bello avere la stanza da pranzo nell'ambiente in basso, come se fosse un ambiente separato.. Forse non mi convince tanto perchè dovrei mettere dietro il divano una consolle, così da non vedere la schiena del divano all'ingresso?
Vivendo la casa da un po', mi era venuta l'idea di invertire la zona pranzo con i divani, così come in foto (https://ibb.co/Sv6Mf56)
In questo modo però all'ingresso, la prima cosa che si vede è il tavolo da pranzo e forse essendoci un tavolo anche nella cucina, non sta bene esteticamente... però non avrei il divano centrale e sarebbe invece nell'ambiente in basso poggiato al muro (anche se non so se la distanza tra la tv e il divano è corretta)
Secondo voi qual'è la soluzione migliore da adottare? Spero che dalle immagini si possa capire.. Grazie per i consigli :D :D :D

Re: Disposizione sala pranzo/soggiorno

Inviato: 25/02/20 12:44
da gina
qual è l'ingresso? quello in basso vicino al termosifone o quello accanto al ripostiglio?

Re: Disposizione sala pranzo/soggiorno

Inviato: 25/02/20 14:35
da dave4mame
l'ambiente è davvero enorme e, come disponi il tutto non penso andrai a pentirtene (e comunque non credo avresti grandi problemi a ribaltare il tutto.

secondo me la zona pranzo è corretto che rimanga prossima alla cucina quindi opterei per la seconda soluzione; certo è che una zona pranzo da 30 mq è davvero uno spreco :D

la zona più piccola in basso (se si possono definire "piccoli" 16 mq...) sembra l'ideale per metterci un angolo hobby o qualcosa di aggiuntivo. non hai chessò... un pianoforte a coda lunga? :mrgreen:

Re: Disposizione sala pranzo/soggiorno

Inviato: 25/02/20 16:06
da mamma santina
Boh, mi sembra tutto molto improvvisato, anche in cucina...
Io forse avrei fatto la cucina in basso, in alto la zona pranzo e nella stanza chiusa a destra il soggiorno. Almeno a giudicare dagli spazi.
Per pprre rimedio alla dispersione devi pensare bene, pensare e ripensare. Senza pregiudizi: per esempio un tavolo nella zona dell'ingresso non e quasi mai un problema, a meno che renda difficile il transito (o che sia spesso in disordine, ma non mi sembra questo il caso).
Forse ragionerei sull'ingresso, sul come "incanalarlo" o delimitarlo, per dare un po' di struttura al tutto.

Re: Disposizione sala pranzo/soggiorno

Inviato: 26/02/20 8:52
da CarlaMariaRenata
gina ha scritto:qual è l'ingresso? quello in basso vicino al termosifone o quello accanto al ripostiglio?

quello in basso accanto al ripostiglio ( scusate non l'ho indicato nella foto )

Re: Disposizione sala pranzo/soggiorno

Inviato: 26/02/20 8:56
da CarlaMariaRenata
dave4mame ha scritto:l'ambiente è davvero enorme e, come disponi il tutto non penso andrai a pentirtene (e comunque non credo avresti grandi problemi a ribaltare il tutto.

secondo me la zona pranzo è corretto che rimanga prossima alla cucina quindi opterei per la seconda soluzione; certo è che una zona pranzo da 30 mq è davvero uno spreco :D

la zona più piccola in basso (se si possono definire "piccoli" 16 mq...) sembra l'ideale per metterci un angolo hobby o qualcosa di aggiuntivo. non hai chessò... un pianoforte a coda lunga? :mrgreen:

purtropo no..anche se sono una pianista e mi piacerebbe averlo XD Comunque li dovrei mettere i divani a questo punto, anche perchè se no non avrei una zona soggiorno con divani parete attrezzata/tv!.. per fortuna in fase di ristrutturazione ho fatto mettere prese per la tv in tutte le pareti, così potevo spostare i mobili in parte dell'ambiente! Però sono davvero indecisa, perchè se mettessi i divani nella zona di 16 mq circa, non avrei la stessa distanza che c'è attualmente tra la tv e il divano...

Re: Disposizione sala pranzo/soggiorno

Inviato: 26/02/20 9:06
da CarlaMariaRenata
mamma santina ha scritto:Boh, mi sembra tutto molto improvvisato, anche in cucina...
Io forse avrei fatto la cucina in basso, in alto la zona pranzo e nella stanza chiusa a destra il soggiorno. Almeno a giudicare dagli spazi.
Per pprre rimedio alla dispersione devi pensare bene, pensare e ripensare. Senza pregiudizi: per esempio un tavolo nella zona dell'ingresso non e quasi mai un problema, a meno che renda difficile il transito (o che sia spesso in disordine, ma non mi sembra questo il caso).
Forse ragionerei sull'ingresso, sul come "incanalarlo" o delimitarlo, per dare un po' di struttura al tutto.

Devi pensare che gli spazi sono stati studiati insieme ad un ingegnere che ci ha proprio consigliato di mettere la cucina li e chiuderla con una porta scorrevole, così da separarla dal salone ed evitare che quandi si cucina gli odori si disperdessero ovunque.. il fatto è anche che in quella stanza c'era la possibilità di fare gli scarichi per l'acqua, invece in basso no.. quindi purtroppo a priori sarebbe stata l'unica soluzione.. è vero sembra tutto dispersivo, infatti molti mi dicono proprio che il divano centrale delimita gli ambienti e separa un po gli spazi.. l'ingresso come potrei delimitarlo? ho dimenticato di dire che davanti la porta a distanza di due metri circa c'è un pilastro, non so se si nota dalla foto che ho messo ( originariamente c'era una saletta all'ingresso che ho voluto togliere proprio perchè odio gli ingressi totalmente chiusi e ho preferito abbattere le pareti per entrare direttamente in un grande ambiente)... questo pilastro non so proprio come sfruttarlo ( tra l'altro si stanno anche un po rovinando gli spigoli, per cui vorrei rivestirlo con qualche mattonella/pietra/mosaico, che magari poi richiamero nella zona dove metterò la tv e la parete attrezzata)e poi l'idea era quella di decorare il pilastro, mettendo delle mensoline alte (come se fosse una libreria)... tutto è ancora un punto interrogativo :? :? :?

Re: Disposizione sala pranzo/soggiorno

Inviato: 26/02/20 17:15
da Olabarch
[quote] gli spazi sono stati studiati insieme ad un ingegnere[quote]
Ah.... ecco...... :cry: :cry:

Re: Disposizione sala pranzo/soggiorno

Inviato: 26/02/20 17:48
da dave4mame
c'ho una battuta un po' sporcacciona sugli ingegneri.
posso? posso? posso?

Re: Disposizione sala pranzo/soggiorno

Inviato: 27/02/20 9:00
da Olabarch
:)

Re: Disposizione sala pranzo/soggiorno

Inviato: 27/02/20 9:06
da Olabarch
L'ARCHITETTO e' un uomo che possiede alcune nozioni su un gran numero di argomenti e che a poco a poco possiede sempre meno nozioni su un maggior numero di argomenti fino a quando non sa praticamente piu' niente a proposito di tutto.

L'INGEGNERE e' un uomo che ha molte nozioni su un numero limitato di argomenti e che a poco a poco possiede sempre piu' nozioni su un numero sempre minore di argomenti fino a quando sa praticamente tutto a proposito di niente.

Per fortuna ci sono i GEOMETRI che, non sapendo niente fin dall'inizio, non si devono preoccupare di avere alcuna nozione su qualcosa.

Re: Disposizione sala pranzo/soggiorno

Inviato: 27/02/20 9:13
da CarlaMariaRenata
ok... al di la dell'ingegnere e delle battute ( :lol: ) il fatto qui è un altro.. gli scarichi erano li, per cui la cucina per forza in quell'ambiente doveva stare...anzi, se proprio devo dirvela tutta, originariamente questa casa aveva la cucina dalla parte opposta dell'appartamento(cioè dove io ho ricavato una stanzetta) e per fortuna siamo riusciti a fare la cucina vicino alla zona giorno perchè siamo riusciti a collegare tubi e scarichi con l'altro appartamento (che per fortuna è sempre di nostra proprietà)...in questo modo siamo riusciti a dividere la zona giorno dalla zona notte!

Re: Disposizione sala pranzo/soggiorno

Inviato: 27/02/20 9:33
da rossodicina
Ciao, complimenti hai un ambiente davvero spazioso, sinceramente in questo caso visti gli spazi avrei anch'io separato la cucina dal resto del living, forse disponendo gli arredi diversamente, comunque due ambienti separati sono certamente la soluzione migliore per isolare rumori/odori etc.

Riguardo la disposizione degli arredi, se la zona pranzo è utilizzata solo per pranzi e cene con ospiti e non troppo spesso, allora la vedo meglio collocata dove è ora.

Volete solo cambiare la disposizione mantenendo gli arredi attuali, oppure siete disposti a qualche intervento/acquisto ?

Un'idea potrebbe essere sfruttare il pilastro centrale e creare una sorta di "filtro" con l'ingresso,

Esempio fino a pavimento

Immagine


Oppure solo parte alta, lasciando libero il pasasggio
Immagine

Immagine

Re: Disposizione sala pranzo/soggiorno

Inviato: 27/02/20 12:58
da dave4mame
Olabarch ha scritto:L'ARCHITETTO e' un uomo che possiede alcune nozioni su un gran numero di argomenti e che a poco a poco possiede sempre meno nozioni su un maggior numero di argomenti fino a quando non sa praticamente piu' niente a proposito di tutto.

L'INGEGNERE e' un uomo che ha molte nozioni su un numero limitato di argomenti e che a poco a poco possiede sempre piu' nozioni su un numero sempre minore di argomenti fino a quando sa praticamente tutto a proposito di niente.

Per fortuna ci sono i GEOMETRI che, non sapendo niente fin dall'inizio, non si devono preoccupare di avere alcuna nozione su qualcosa.
la mia era più triviale.
dio non è l'architetto del creato; ne è l'ingegnere.
solo un ingegnere, infatti, nel progettare l'uomo avrebbe installato l'impianto smaltimento dei rifiuti così vicino al parco giochi :D

Re: Disposizione sala pranzo/soggiorno

Inviato: 27/02/20 15:48
da Izzy
rossodicina ha scritto: Esempio fino a pavimento
Immagine
[/quote]

Strepitosa questa soluzione!