Pagina 1 di 1
Progettista giardino
Inviato: 25/02/20 22:04
da axoduss
Vorrei dare una bella sistema al mio spazio esterno e ho trovato diversi professionisti che offrono la progettazione online.
L’aspetto che mi colpisce positivamente sono le referenze e la documentazione che producono ma chiaramente essendo online e fisicamente distanti non possono seguire l’esecuzione dei lavori ( e se necessari permessi occorre un alto progettista).
Secondo voi vale la pena investire tempo e denaro in questi servizi? Oppure meglio cercare un paesaggista di zona che possa seguire direttamente anche la realizzazione ? Ovviamente dovrei trovarne uno che mi garba vicino a casa
Re: Progettista giardino
Inviato: 25/02/20 22:35
da dave4mame
dipende da che tipo di lavori devi fare, a mio parere.
Re: Progettista giardino
Inviato: 26/02/20 19:55
da axoduss
Diversa disposizione pavimentazione/verde, nuova pavimentazione, pergola, illuminazione scenica, sedute e se ci sta pure una piscinetta.
Tipo questo ambiente
Probabile che con una CILA potrei avere anche la detrazione fiscale
Re: Progettista giardino
Inviato: 26/02/20 23:39
da dave4mame
axoduss ha scritto:Diversa disposizione pavimentazione/verde, nuova pavimentazione, pergola, illuminazione scenica, sedute e se ci sta pure una piscinetta.
Tipo questo ambiente
Probabile che con una CILA potrei avere anche la detrazione fiscale
no, direi che non puoi optare per il fai da te

Re: Progettista giardino
Inviato: 27/02/20 20:17
da axoduss
Beh i lavori posso farli io in economia oppure chiedere ad una impresa. Il tema è che se sono obbligato a presentare i permessi in comune allora avrei un doppio costo: architetto online + geometra

Re: Progettista giardino
Inviato: 17/04/20 12:08
da allagu
axoduss ha scritto: ↑25/02/20 22:04
Vorrei dare una bella sistema al mio spazio esterno e ho trovato diversi professionisti che offrono la progettazione online.
L’aspetto che mi colpisce positivamente sono le referenze e la documentazione che producono
Buongiorno, posso chiederti i nominativi. Anche io sono interessato a qualcuno bravo, visto che l'architetto che mi sta curando gli interni non mi ha dato uno straccio di disegno/render.
Re: Progettista giardino
Inviato: 19/04/20 15:10
da axoduss
ti ho scritto in privato
Re: Progettista giardino
Inviato: 10/06/20 18:57
da Olabarch
ci vuole un "progettista" vero e non un venditore!
puoi dare un'occhiata ad una terrazza che abbiamo fatto
viewtopic.php?f=20&t=62853
Re: Progettista giardino
Inviato: 15/07/20 13:10
da axoduss
Si sono d’accordo, il problema è trovarne uno che sa fare queste cose. Da me c’è pieno di villette nuove o ristrutturate con giardino “abbandonato”. Da quello che vedo geometri e architetti di zona mi sembra che facciano “interior design” trascurando l’esterno. Per la realizzazione potrei anche arrangiarmi comprando il materiale al brico
Re: Progettista giardino
Inviato: 15/07/20 14:50
da dave4mame
ho visto che avete predisposto un bel sistema di illuminazione perimetrale
c'è un sistema veloce e che non costi un rene per aggiungerla?
io sono "messo" così
quando ho creato il bordo ho portato la predisposizione per l'illuminazione ma poi, tra una cosa e l'altra, non l'ho mai impiantata; ho tamponato con dei ridicoli paletti a energia solare
sotto i ciottoli (2 cm) ho il telo da pacciamatura e sotto ancora 20 cm di terra; mi sarebbe piaciuto inserire una luce diffusa, anche di solo "ambiente"; per l'illuminazione vera e propria è più che sufficiente la striscia led del pergolato.
Re: Progettista giardino
Inviato: 15/07/20 19:58
da axoduss
Dipende l’effetto che vuoi ottenere: illuminazione continua del bordo? Puoi usare delle strisce led ; vuoi “lavare” il muro? Puoi mettere dei faretti da incasso ogni tot cm.
Tutto materiale di facile reperibilità online o al brico, naturalmente meno costano e meno durano
Ecco il progettista che cerco dovrebbe farmi una proposta che secondo lui esteticamente si adatta al contesto
Re: Progettista giardino
Inviato: 15/07/20 21:58
da dave4mame
mah, diciamo che avevo in mente una luce che, in qualche modo, illuminasse la striscia dei ciottoli.
aspetto meramente estetico perchè non serve un segnapassi (dove vuoi andare? c'è il muro!), ne illuminare il giardino (sono una 50na di mq, illuminabili dall'appartamente e dal gazebo.
ero in effetti tentato da una striscia led da "cacciare in mezzo" ai sassi ma non sono tanto convinto che si riesca a ottenere un effetto soffuso.
i faretti a ridosso del muro non mi sembrano azzeccati manco loro.