ciccia278 ha scritto:xxxxrobybis ha scritto:
in genere puoi dividere in zone ed avere degli inserimenti 'personalizzati'
del tipo tutte le zone tranne quella....
per intenderci
se hai una stanza con il volumetrico e li dentro ci lasci i gatti metti tutte le altre zone tranne ceh quel volumetrico
non c'entra la centralina ma il numero di Zone distinte che la centralina può gestire
se ti fai installare un buon impianto domotico puoi scegliere quale sensore attivare e quale no ma ovviamente il costo della centralina sale ...
se hai voglia di spendere due lire in piu puoi prevedere anche il controllo centralizzato ( nello stesso modo ) del calore in ogni stanza...
cosa vuol dire domotico?
quindi si distinguono le zone. la centralina deve permettermi di distinguere più zone..
Grazie roby, mi sto chiarendo le idee...
un impianto domotico è un impianto che ti permette di controllare tutte insieme diverse 'caratteristiche' della tua casa..
si chiama domotico da domus ( casa)
costa un po se lo metti dopo ma se lo metti in fase di costruzione / ristrutturazione di una casa in fondo costa un 5% in piu dell'impianto elettrico+impianto antifurto
in genere le applicazioni piu sfruttate sono
- controllo clima in ogni stanza separatamente ( radiatori/climatizzatori)
- sensori antifurto in ogni stanza
- sensori perdite gas acqua ...
- controllo apertura chiusura persiane /tapparelle/finesre ( in base parametri tipo vento o pioggia (umidità) o al calore sprigionato dal sole...
- controllo dell'intensità luminosa nelle varie stanze...con comandi vocali e non
- controllo impianto Hi-Fi
- filodiffusione
- controllo di alcuni eletrodomestici ( partenza ritaardata di forno / lavastoviglie /lavatrici ed impostazione dei relativi programmi) tutto da un unico video/terminale ( fra cui il telefono)
se poi vuoi esagerare ci metti anche l'aspirapolvere centralizzata e il tagliaerbe automatico che tornano a cuccia quando hanno finito
se ti interessa ti passo qualche link