concordo con klw...
se cerchi un tagliere da usare un po' con tutto e non ti interessa l'aspetto estetico allora un bel tagliere professionale in polietilene che sia il più grande possibile per me è da avere. come feeling il legno ed il polietilene sono i migliori, eviterei altri materiali.
certamente quelli in polietilene (è sempre plastica...) hanno una durata "limitata" e non sono comunque igienici come vetro ed acciaio, ma per l'uso frequente sono i più pratici ed hanno un buon feeling nel taglio
i taglieri che uso maggiormente per tagliare gran parte delle cose sono in polietilene, per pane e salumi uso taglieri in legno classici (se serve basta pulirli con sale e limone), per alcune cose uso taglieri in vetro (tagliarci su è orribile, ma per fare pochi tagli magari di cose che imbrattano sono molto comodi perchè in un attimo tornano come nuovi e non patiscono l'acqua).
a volte mi capita di dover tagliare sul teppan (una piastra in acciaio) ma non è bello ed i coltelli alla lunga vanno bene solo più per il burro

quindi vetro ed acciaio per tritare anche no a mio parere.
per il tagliere in polietilene mi trovo bene con quello di ilsa anche se ci ho aggiunto dei piedini per non farlo scivolare...in ogni caso il materiale quello è, basta che sia grosso e spesso e che abbia dei piedini (che puoi anche mettere tu se non sono integrati). andrei comunque su prodotti professionali.