Condizionatore in corridoio ma forse può funzionare così
Inviato: 16/04/20 17:22
Ciao a tutti, di solito mi informo molto prima ma ultimamente non ho testa per pensare a niente, e ho appena fatto montare un condizionatore da 12000 btu nel corridoio della zona notte di casa mia...
Leggendo adesso in giro ho capito che il rischio è che il corridoio diventi gelido mentre le camere rimangono calde, anche se con meno umidità (confermate questo?)
Però 6 anni fa, in fase di progetto della casa, per motivi di umidità poi non verificatesi, ho fatto fare dei buchi da 10 cm nel muro esterno delle camere con la predisposizione per poterci collegare la corrente, a circa 2,10m di altezza...
Domanda..... Se monto degli aspiratori d'aria silenziosi anche a bassa velocità, è vero che così facendo eliminerei l'aria calda sopra la mia testa e farei entrare in stanza l'aria fredda dal corridoio? Può essere una soluzione efficace?
Dite che magari non mi servirà nemmeno perché cmq quello che da più fastidio è l'umidità e quella cmq la abbetterei in modo importante anche nelle camere senza estrattori?
Grazie per le eventuali risposte...
Leggendo adesso in giro ho capito che il rischio è che il corridoio diventi gelido mentre le camere rimangono calde, anche se con meno umidità (confermate questo?)
Però 6 anni fa, in fase di progetto della casa, per motivi di umidità poi non verificatesi, ho fatto fare dei buchi da 10 cm nel muro esterno delle camere con la predisposizione per poterci collegare la corrente, a circa 2,10m di altezza...
Domanda..... Se monto degli aspiratori d'aria silenziosi anche a bassa velocità, è vero che così facendo eliminerei l'aria calda sopra la mia testa e farei entrare in stanza l'aria fredda dal corridoio? Può essere una soluzione efficace?
Dite che magari non mi servirà nemmeno perché cmq quello che da più fastidio è l'umidità e quella cmq la abbetterei in modo importante anche nelle camere senza estrattori?
Grazie per le eventuali risposte...