Pagina 1 di 1

Opinioni su lavelli accessoriati con tagliere, griglia...

Inviato: 17/04/20 22:39
da MarcoPau
Ciao a tutti,

sto progettando la cucina nuova e sono rimasto incuriosito dai livelli tipo questo:
Immagine


Premetto che disporrò di un top da 285 cm in HPL con induzione (credo filotop) nella parte centrale e lavello sottotop tutto a destra (da decidersi le dimensioni).

Inzialmente ero orientato verso una semplice vasca da 50 o 60 ma devo dire che queste accessoriate stanno suscitando il mio interesse.

In particolar modo, il tagliere sospeso sul lavandino parrebbe essere utile, probabilmente anche quella griglia per l'asciugatura credo sia di verdure che di piccole stoviglie...

Si tratta di inutili complicazioni da trovate commerciali o possono realmente essere buone soluzioni?

Grazie a tutti!

Re: Opinioni su lavelli accessoriati con tagliere, griglia...

Inviato: 18/04/20 10:25
da twistdh
ciao, io trovo utili questi accessori...e trovo indispensabile ed irrinunciabile la doppia vasca (una più grande ed una più piccola).

io ho il tagliere in vetro da mettere sui lavelli e lo trovo molto comodo nel caso di lavori "sporchi"...specialmente frutta e verdura che rilascia molti liquidi al taglio, così la parte liquida finisce direttamente nel lavello ed il tagliere in un attimo è pulito. griglie non ne ho, possono tornare utili in caso di molta verdura da scolare (anche se io sono abituato ad usare altro).

i lavelli con molti accessori (tipo il foster in foto) a volte sono molto squadrati, il che li rende particolarmente ostici da tenere puliti...tienilo in considerazione.

a me sarebbero piaciuti i lavelli di quella serie ma hanno veramente troppi angoli retti per i miei gusti.

PS: non so se tutti gli accessori restano disponibili in caso di montaggio sotto-top (montaggio che sinceramente non concepisco, ma va a gusti)

Re: Opinioni su lavelli accessoriati con tagliere, griglia...

Inviato: 18/04/20 17:32
da MarcoPau
Grazie, infatti sono proprio i molti angoli che mi spaventano. Probabilmente diventa altrettanto semplice posare un tagliere sul lavello da sponda a sponda e passa la paura?

La griglia nera del Foster è simpatica ma effettivamente per la verdura ci sono soluzioni tradizionali altrettanto valide, e per asciugare piccole stoviglie probabilmente è sempre meglio usare lo scolapiatti e non avere intrighi tra le mani.

Deduco che abituarsi a non usare il gocciolatoio del lavello sia cosa buona e giusta per la praticità in cucina :-)

In fin dei conti, le cose cui si fa fatica a trovare un posto per asciugarle sono le pentole, quando vengono lavate a mano.

Re: Opinioni su lavelli accessoriati con tagliere, griglia...

Inviato: 18/04/20 19:15
da twistdh
il vantaggio di quelli "integrati" ai lavelli è che si incastrano nel lavello quindi non si muovono involontariamente...per il resto mettendo un tagliere a cavallo risolveresti quasi allo stesso modo (se ha dei piedini che lo tengono fermo meglio).

io le poche stoviglie che lavo a mano le asciugo subito e le ripongo...purtroppo in famiglia non fanno tutti così e mi ritrovo spesso con quelle 3-4 cose a scolare sul lavello (per non perdere quei 30 secondi ad asciugarle le lasciano li tutto il giorno...incomprensibile per me...non hai idea del fastidio...)

Re: Opinioni su lavelli accessoriati con tagliere, griglia...

Inviato: 18/04/20 21:24
da MarcoPau
Sono d'accordo.

Comunque, ci si può sempre fare un tagliere con uno spessore sotto che lo tenga in posizione. Col lavello sottotop poi è semplicissimo.

Ho deciso comunque di optare per vasca grande unica. La vaschetta la si crea al bisogno con terrine o simili, ma quando si ha bisogno di vasca grande per teglie, pirofile... si è a posto.

Gli accessori, da sponda a sponda del top sovra lavello :-)

Grazie per le dritte! Vado avanti col resto del progetto heh