Lunghezza tubazione cappa aspirante condominio
Inviato: 13/05/20 14:57
Buongiorno a tutti,
Ho acquistato un appartamento posto al secondo piano in una palazzina di 7 piani. Il canale esalazione (tubazione verticale senza strozzature come da norma), posta in copertura, è di 15m.
Ovunque leggo che la lunghezza del tubo di aspirazione deve essere il più corto possibile e l'ufficio tecnico di Elica (inizialmente volevo acquistare il piano ad induzione con cappa Elica nikolatesla switch) mi ha comunicato che lunghezza massima della tubazione non dovrebbe superare i 7m dove ogni curva di 90° equivale ad 1m.
Volevo sapere se:
- la lunghezza del tubo normalmente indicata si riferisce alla sola parte orizzontale (cappa => canale esalazione) o completa (cappa => uscita all'esterno)
- esistono cappe apposite
- e buona norma installare un motore aggiuntivo alla fine del canale di aspirazione
Grazie
Ho acquistato un appartamento posto al secondo piano in una palazzina di 7 piani. Il canale esalazione (tubazione verticale senza strozzature come da norma), posta in copertura, è di 15m.
Ovunque leggo che la lunghezza del tubo di aspirazione deve essere il più corto possibile e l'ufficio tecnico di Elica (inizialmente volevo acquistare il piano ad induzione con cappa Elica nikolatesla switch) mi ha comunicato che lunghezza massima della tubazione non dovrebbe superare i 7m dove ogni curva di 90° equivale ad 1m.
Volevo sapere se:
- la lunghezza del tubo normalmente indicata si riferisce alla sola parte orizzontale (cappa => canale esalazione) o completa (cappa => uscita all'esterno)
- esistono cappe apposite
- e buona norma installare un motore aggiuntivo alla fine del canale di aspirazione
Grazie