Pagina 1 di 4

Progetto cucina

Inviato: 29/05/20 22:15
da sdra
Ciao,
seguo e partecipo al forum da molti anni.
Quest'anno, dopo vent'anni dalla costruzione della nostra casa, faremo un ampliamento, costruendo una stanza vetrata aperta sul giardino che sarà la nostra sala da pranzo.
Dovremo cambiare la disposizione della cucina e siamo in dubbio se allargare l'apertura tra la cucina e la futura sala da pranzo (ora c'è una porta finestra scorrevole da 240 cm che diventerà il passaggio alla nuova stanza.
Allego una piantina fatta a mano, perché non sono molto brava con i vari software.
Mi piacerebbe avere la vostra opinione su come organizzare la cucina.
Nella parete da 390 cm ci piacerebbe fare tutte colonne (per frigo, forno ,dispensa).
La zona operativa con piano cottura e zona lavaggio la immaginiamo nella parte sinistra, magari con un'isola (perpendicolare alle colonne, che andrebbe appoggiata al muro perché gli impianti sono a parete e non possiamo rompere il pavimento)


Voi cosa fareste?

Re: Progetto cucina

Inviato: 30/05/20 10:47
da lucarossi
Puoi indicare la posizione degli attacchi (acqua e gas)?
Cosa c'è in alto dopo quello spazio di 195 cm?
Hai un'altra zona soggiorno o la zona pranzo funge anche da soggiorno?

Re: Progetto cucina

Inviato: 30/05/20 10:54
da sdra
Ciao,
dopo la porta scorrevole da 195 cm c'è il soggiorno con i divani.
L'attacco gas non serve perché ci sarà un piano ad induzione, mentre lo scarico dell acqua sarebbe sulla parete di 390. Però lì vorremmo fare solo colonne, perciò creeremo un nuovo scarico. Lo faremo arrivando dalla parete esterna, quella con la finestra.

Re: Progetto cucina

Inviato: 30/05/20 11:37
da gina
Facendo le colonne a dx e la zona pc e lavello a sx, metterei un isola solo basi senza impianti parallela alla parete corta, hai spazio per una bella isola da 180 e mi sembra perfetta per questa stanza, non c e bisogno di rompere nulla

una cosa del genere...

Immagine

Re: Progetto cucina

Inviato: 31/05/20 11:17
da sdra
Wow, grazie Gina!
Questa soluzione è un'idea molto valida.
Ma sono indecisa, perchè mi attirava anche una cosa così:

https://www.archilovers.com/projects/25 ... ry?2435092

Cioè fare delle basi appoggiate alla spalletta di 2 metri che confina col soggiorno e poi, parallela a questa, un'isola che parte attaccata al muro (come quella del link), appena dopo la finestra, così chi cucina guarderebbe verso la zona pranzo e il giardino. Però in questo caso la spalletta da 165 sarebbe un pò d'intralcio.
Potrebbe valere la pena eliminarla parzialmente? Potrebbe funzionare?

Re: Progetto cucina

Inviato: 04/06/20 13:29
da sdra
Ho fatto un disegno a matita, perché non riesco a fare rendering belli come quello di Gina.
Pensavo una cosa del genere
Immagine


Siamo molto indecisi tra questo tipo di soluzione, che ci permetterebbe di trasformare la finestra in portafinestra (spostando più avanti l'isola) creando un passaggio diretto al portico e al giardino, senza passare per il pranzo... e una soluzione come quella suggerita da Gina.

Voi che dite?

Re: Progetto cucina

Inviato: 04/06/20 16:31
da bayeen
sdra ha scritto:
04/06/20 13:29
Siamo molto indecisi tra questo tipo di soluzione, che ci permetterebbe di trasformare la finestra in portafinestra (spostando più avanti l'isola) creando un passaggio diretto al portico e al giardino, senza passare per il pranzo... e una soluzione come quella suggerita da Gina.

Voi che dite?
non ho capito, perchè la soluzione di Gina non ti permetterebbe di fare le medesime cose?

Re: Progetto cucina

Inviato: 04/06/20 16:38
da sdra
Intendo la finestra che nel rendering di Gina è sopra il lavello e che nel mio disegno è tra le basi e la penisola.
Trasformandola in portafinestra avremmo un passaggio diretto al portico (che comunque avremmo dalla vetrata della zona pranzo)

Re: Progetto cucina

Inviato: 04/06/20 16:58
da bayeen
ora ho capito.
su questo tipo di scelta sai meglio tu cosa hai bisogno/vuoi.

guardando i due progetti, in quello di Gina vedo innanzitutto molta linearità e pulizia. inoltre avresti davvero tanto piano di lavoro e mobili (quindi contenimento). unico neo forse il fatto che frigo e forni siano meno comodamente accessibili dalla zona lavoro.

nella tua idea invece è tutto molto spezzettato. il pc messo a lato della penisola io lo eviterei. il piano di appoggio/lavoro è buono ma non esagerato, il contenimento è comunque abbondante grazie alle colonne. pro: avresti frigo e forni a portata di mano e la tua portafinestra :D

se fosse la mia cucina, non avrei dubbio sul km di piano di lavoro :lol: ma anche della pulizia delle linee. l'uscita per il portico comunque sarebbe nella zona tavolo, direi molto accettabile come compromesso.
poi mi piace che nella soluzione di Gina lo snack non risulti rindondante col tavolo. insomma non ti voglio influenzare, la cucina va cucita addosso al proprietario :wink:

se vuoi, visto che in un altro topic mi chiedevi di sketchup, ti renderizzo le due ipotesi così da vederle meglio.

Re: Progetto cucina

Inviato: 04/06/20 17:08
da sdra
Hai analizzato alla perfezione i pro e contro delle due soluzioni. E dobbiamo cercare di capire bene cosa vogliamo.
Mi faresti molto, molto felice se potessi fare i rendering
Ieri mi sono messa a provare a fare qualcosa con sketchup ma non sono riuscita a produrre nulla :(

Re: Progetto cucina

Inviato: 04/06/20 17:11
da bayeen
hai già idea dei colori? i pavimenti come sono? e i rivestimenti?
quanto misura la zona pranzo vetrata?
così cerco di farla molto vicino a quello che ti piacerebbe.

Re: Progetto cucina

Inviato: 04/06/20 17:33
da sdra
il pavimento è un granito kashmir white, che è un granito grigio.
E' l'unico vincolo perchè poi cambieremo la cucina attuale che è molto datata, anche se terremo il piano cottura ad induzione kitchenaid da 80 cm e il forno Neff da 90 cm (che abbiamo cambiato da un paio d'anni).
Ci piacerebbe fare una cucina moderna, sneza maniglie.
Pensavamo di fare le colonne in noce canaletto, mentre tutta la parte operativa bianca ( o grigio chiaro).
Praticamente Gina ha azzeccato i colori, solo che disposti in modo diverso. E anche lo stile!

Re: Progetto cucina

Inviato: 04/06/20 17:40
da sdra
Il pavimento è questo:

https://www.pinterest.it/pin/183943966006336119/

Siamo indecisi se usarlo anche come top della cucina (attualmente ce l'abbiamo ed è indistruttibile, ma abbiamo una cucina classica in legno, non so come starebbe su una cucina che vogliamo lineare, dalle linee pulite). Forse sarebbe meglio usare kerlite o corian?

Re: Progetto cucina

Inviato: 04/06/20 17:46
da sdra
La zona pranzo sarà 5,50 x 3 metri.

Re: Progetto cucina

Inviato: 17/06/20 12:52
da bayeen
eccomi. scusami ancora.

ipotesi Gina:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine






tua ipotesi:
ho cambiato i moduli inserendo contro il muro 60+90+60 (ma devi accorciare l'ingresso perchè attualmente hai 202 di muro), nella penisola ho fatto 120+60+120.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine