Isolamento termico tetto - qual è il materiale migliore?
Inviato: 08/06/20 18:01
Ciao a tutti.
Sto provvedendo a far chiudere il terrazzo della mia abitazione (posta al secondo piano di una villetta) in modo tale da poter ricavare una cucina-soggiorno, all’interno della quale trascorrerò la maggior parte delle mie giornate.
La struttura per chiudere il terrazzo sarà realizzata in questo modo:
- le pareti saranno realizzate per metà in cemento e per l’altra metà in vetrate;
- il tetto sarà realizzato con travi in legno, sopra le quali verranno collocati i classici coppi in terracotta.
Ho questo dubbio:
quale materiale mi consigliate per isolare al meglio, dal punto di vista termico, il tetto sopra citato?
Sul web ho letto di tutto, da chi consiglia il poliuretano espanso, a chi la fibra di legno, ecc...però non mi sono ancora fatto un'idea chiara in merito.
Il mio obiettivo è di ottenere un ottimo livello di isolamento termico sia dal freddo, sia – soprattutto – dal caldo, considerato che la villetta si trova in Sicilia, e, qui dalle nostre parti, il clima è particolarmente caldo, specie in estate.
Mi piacerebbe ricevere qualche consiglio da parte vostra, magari anche da chi ha già realizzato un progetto simile al mio.
Grazie
Sto provvedendo a far chiudere il terrazzo della mia abitazione (posta al secondo piano di una villetta) in modo tale da poter ricavare una cucina-soggiorno, all’interno della quale trascorrerò la maggior parte delle mie giornate.
La struttura per chiudere il terrazzo sarà realizzata in questo modo:
- le pareti saranno realizzate per metà in cemento e per l’altra metà in vetrate;
- il tetto sarà realizzato con travi in legno, sopra le quali verranno collocati i classici coppi in terracotta.
Ho questo dubbio:
quale materiale mi consigliate per isolare al meglio, dal punto di vista termico, il tetto sopra citato?
Sul web ho letto di tutto, da chi consiglia il poliuretano espanso, a chi la fibra di legno, ecc...però non mi sono ancora fatto un'idea chiara in merito.
Il mio obiettivo è di ottenere un ottimo livello di isolamento termico sia dal freddo, sia – soprattutto – dal caldo, considerato che la villetta si trova in Sicilia, e, qui dalle nostre parti, il clima è particolarmente caldo, specie in estate.
Mi piacerebbe ricevere qualche consiglio da parte vostra, magari anche da chi ha già realizzato un progetto simile al mio.
Grazie