Pagina 1 di 1
Veneta Cucine - SILK
Inviato: 07/08/20 21:58
da conoscenza
ciao a tutti!
dopo un breve giro tra diversi costruttori di cucine, ci è rimasta, a me e a mia moglie, la cucina di Veneta Cucina Oyster, con l'effetto SILK.
Se ho capito bene è un laminato (pressato?) su cui viene applicato un film protettivo a laser, e questo rende invisibili le zone di giunzione sugli spigoli.
Quello che vorrei chiedere è: ma questo nuova tecnologia come va nel tempo?
Qualcuno di voi sa di problematiche con questo tipo di effetto?
La cucina avrà il piano ad induzione e per come molti ci hanno detto farà molta più condensa del piano cottura coi fuochi a gas: è vero?
Se così fosse la maggiore umidità/condensa prodotta dal sistema di cottura ci spinge a capire meglio se l'effetto SILK sia per noi valido o meno.
Grazie a tutti!
Re: Veneta Cucine - SILK
Inviato: 08/08/20 7:18
da manuelamo
conoscenza ha scritto: ↑07/08/20 21:58
ciao a tutti!
dopo un breve giro tra diversi costruttori di cucine, ci è rimasta, a me e a mia moglie, la cucina di Veneta Cucina Oyster, con l'effetto SILK.
Se ho capito bene è un laminato (pressato?) su cui viene applicato un film protettivo a laser, e questo rende invisibili le zone di giunzione sugli spigoli.
Quello che vorrei chiedere è: ma questo nuova tecnologia come va nel tempo?
Qualcuno di voi sa di problematiche con questo tipo di effetto?
La cucina avrà il piano ad induzione e per come molti ci hanno detto farà molta più condensa del piano cottura coi fuochi a gas: è vero?
Se così fosse la maggiore umidità/condensa prodotta dal sistema di cottura ci spinge a capire meglio se l'effetto SILK sia per noi valido o meno.
Grazie a tutti!
Ciao, anche io ho valutato una Veneta, ma il silk l'ho escluso a priori perché una mia cara amica ha fatto questa scelta ed è diventata matta per pulirla. È un laminato e dovrebbe essere semplice, invece no. È molto bello al tatto ma trattiene molto. Però ti riporto solo quest'esperienza, poi sai ognuno ha le sue esigenze, soprattutto in fatto di pulizie. Il laminato rende molto perplessa anche me per il fattore condensa. Ma aspetta gli esperti.
Re: Veneta Cucine - SILK
Inviato: 08/08/20 9:23
da slr
conoscenza ha scritto:
La cucina avrà il piano ad induzione e per come molti ci hanno detto farà molta più condensa del piano cottura coi fuochi a gas: è vero?
Dobbiamo tutti tirare i nostri conclusioni, ma io ho trovato molto autorevoli gli esperti di piani cottura ad induzione che scrivono sul "PCI Review forum".
Hanno questo da dire a proposito della storia di condensa e piani cottura ad induzione:
https://www.recensioni-piano-cottura-ad ... c1219.html
Re: Veneta Cucine - SILK
Inviato: 11/08/20 8:47
da conoscenza
Grazie mille per le risposte.
Attendo altri commenti...
Re: Veneta Cucine - SILK
Inviato: 16/02/22 10:49
da Sharya
Ciao,
hai avuto altre risposte sull'effetto SILK e la compatibilità con l'induzione?
Lo hai poi scelto?
Siamo anche noi indecisi su questa scelta...
Re: Veneta Cucine - SILK
Inviato: 16/02/22 17:31
da conoscenza
Io l'ho presa. Per il momento è solo 2 mesi che la utilizzo e non mi trovo male.
Ovviamente cappa filtrante anticondensa sempre accesa, purtroppo "rumorosa" perché cappe silenziose anticondensa...
Buona scelta