fotip ha scritto: ↑13/08/20 16:37
Ti ringrazio per la risposta. Ma come fanno ad avere dei prezzi cosi bassi? la qualità viste le marche a parte quelle cinesi mi sembra ottima
Tolto il fatto che sicuramente acquisteranno lotti in quantità e quindi riusciranno a risparmiare rispetto ad acquisti piccoli dei competitors per poter fare un confronto tra un legno e un altro dovresti:
1. Confrontare lo stesso tipo di legno
2. Confrontare quanto sia spessa l’essenza superficiale (2-3-4-5-6mm) e la selezione (poco, mediamente o molto nodoso e stonalizzato)
3. Quanto sono alti e i materiali delle controbilanciature
4 gli incastri se maschio femmina o L o in allumino o rapidi
5 Le dimensioni della plancia
6 le certificazioni
7 le lavorazioni (spazzolato, stuccato, piallato, scavato)
8 le finiture (decapato, il gloss, la vernice, l’olio usato o la resina colata, lucido o opaco)
Se ti studi e confronti due schede tecniche vedi la differenza tra due prodotti