Pagina 1 di 1
Soffione o doccetta?
Inviato: 19/08/20 12:38
da sil58
Buongiorno a tutti: ho da poco rifatto i miei due bagni e ho notato che quando apro l'acqua nella doccia esce per prima dalla doccetta incassata e poi, agendo sul deviatore, passa per il soffione. Non credo che sia corretta questa installazione, precisando che non ho vasca. A questo punto non so che cosa fare: se tenere il tutto così (potrebbe farmi comodo perché così doso le temperature con calma però corro il rischio di rompere prima del tempo il gruppo visto che viene sottoposto ogni volta a uno stress non indifferente) oppure far riportare il flusso verso il soffione (ma in questo caso devo far rompere di nuovo il muro?). Ancora non ho dato il saldo all'impresa, ma a questo punto pagherò quando tutto sarà a posto. Che cosa mi consigliate? Grazie mille
Re: Soffione o doccetta?
Inviato: 20/08/20 7:53
da alchemist
Io ho due docce, una che si comporta come dici tu e l'altra dove l'acqua parte prima sul soffione (credo che siano uscite proprio così). Trovo più comoda quella dove l'acqua parte dalla doccetta, così se devi lavare qualcosa non ti bagni ogni volta che perde pressione (nell'altra quando perde pressione l'acqua riparte dalla soffione).
Sei sicuro che sia una cosa che si può decidere? A me avevano detto che il gruppo usciva con una certa configurazione e così doveva restare...
Re: Soffione o doccetta?
Inviato: 20/08/20 8:31
da dave4mame
incuriosito sono andato a ripescare le foto del mio impianto.
nel deviatore ci sono una entrata e due uscite. anche se quella verso cui viene convogliato "di default" il flusso d'acqua non si può selezionare, si può scegliere se collegarci doccetta o soffione.
a me, senza toccare nulla, parte il soffione; avrei ben volentieri preferito il contrario.
Re: Soffione o doccetta?
Inviato: 20/08/20 9:04
da sil58
Grazie per le risposte: ho la sensazione che anche il mio miscelatore (f.lli Frattini) non dà possibilità di scelta: prima doccetta e poi deviando, il soffione. Probabilmente è anche più comodo, però avrei preferito lo schema classico...
Re: Soffione o doccetta?
Inviato: 20/08/20 9:07
da alchemist
Mi pare che anche il mio sia Frattini, e ha la stessa tua configurazione. Rispetto all'altro che ho (della Bongio) lo preferisco nell'uso giornaliero.
Re: Soffione o doccetta?
Inviato: 20/08/20 10:43
da dave4mame
io ho questo della grohe
verificata la scheda, tecnica, confermo si può scegliere a quale dei due terminali attaccare la doccetta e a quale il soffione (abbastanza ovvio: sono attacchi standard da 3/4).
mi sembra strano non si possa fare altrettanto con altri modelli...
Re: Soffione o doccetta?
Inviato: 20/08/20 10:46
da alchemist
Azzardo una risposta: si può fare, ma dipende da come sistemano i tubi prima di collegare il miscelatore. Se lo spazio è un po' risicato o scodomo (il mio caso) ti trovi con una configurazione obbligata.
Re: Soffione o doccetta?
Inviato: 20/08/20 11:01
da dave4mame
ma, se non ricordo male i due attacchi rimangono entrambi in alto, uno a "ore 10" e uno a "ore 2"....
certo è che, adesso, senza spaccare, non credo di possano più invertire
Re: Soffione o doccetta?
Inviato: 20/08/20 12:32
da sil58
Sulla scheda tecnica è riportata questa nota: "Il seguente schema specifica il funzionamento di tutti i nostri articoli xx010, infatti come si può vedere nelle figure 11 e 12 il miscelatore da incasso a pulsante di deviazione non premuto mette in funzione la via di uscita inferiore del miscelatore stesso (uscita principale per eventuale braccio doccia) mentre a pulsante di deviazione premuto mette in funzione la via uscita superiore del miscelatore (uscita secondaria per eventuale presa acqua e doccetta)".
Da qui si dovrebbe dedurre che la scelta è obbligata: prima doccetta e poi soffione (o sbaglio?)
Grazie ancora a tutti per il validissimo aiuto
Re: Soffione o doccetta?
Inviato: 20/08/20 14:11
da twistdh
sil58 ha scritto: ↑20/08/20 12:32
...
Da qui si dovrebbe dedurre che la scelta è obbligata: prima doccetta e poi soffione (o sbaglio?)
Grazie ancora a tutti per il validissimo aiuto
premetto che non sono per niente esperto...però non vedo cosa debba cambiare: il soffione è un diffusore, la doccetta è un diffusore...in entrambi ci passa la stessa acqua ed in teoria dovrebbero avere lo stesso attacco. che il principale sia il soffione oppure la doccetta è una questione di scelte (che a volte possono essere obbligate da vari fattori...).
io nella vasca come secondario ho la doccetta, ovviamente, ma se avessi voluto averla come primario non penso ci siano problemi sinceramente. certo nel tuo caso se volessi cambiare bisognerebbe rompere probabilmente. io forse preferirei avere il soffione come primario in base alle esperienze che ho avuto negli alberghi, però magari avendocelo a casa alla lunga potrei rivalutare la cosa...
Re: Soffione o doccetta?
Inviato: 20/08/20 14:25
da dave4mame
alchemist ha scritto: ↑20/08/20 10:46
Azzardo una risposta: si può fare, ma dipende da come sistemano i tubi prima di collegare il miscelatore. Se lo spazio è un po' risicato o scodomo (il mio caso) ti trovi con una configurazione obbligata.
probabile. nel mio caso è stato fatto con la parete ancora grezza e nessun altro tubo a cui "concedere precedenza". rimane il fatto che, forse, avrei preferito partire con la doccetta; mi evito le spruzzate di acqua fredda.
poi per carità, basta ricordarsi di premere il tastino prima della maniglia...
Re: Soffione o doccetta?
Inviato: 21/08/20 8:34
da Gianniastori
sil58 ha scritto: ↑19/08/20 12:38
quando apro l'acqua nella doccia esce per prima dalla doccetta incassata e poi, agendo sul deviatore, passa per il soffione. Non credo che sia corretta questa installazione, precisando che non ho vasca. A questo punto non so che cosa fare: se tenere il tutto così (potrebbe farmi comodo perché così doso le temperature con calma però corro il rischio di rompere prima del tempo il gruppo visto che viene sottoposto ogni volta a uno stress non indifferente) oppure far riportare il flusso verso il soffione (ma in questo caso devo far rompere di nuovo il muro?).
Allora il miscelatore incasso con deviatore funziona con un entrata di acqua calda e una di acqua fredda, un miscelatore e un deviatore a pressione e due tubI di uscita dell’acqua miscelata.
Di prassi l’acqua ai fa uscire dalla doccetta per comodità: sotto la doccia prima di azionare il soffione controllo la temperatura con la mano dalla doccetta, se fossi sotto il soffione sarebbe più difficile non bagnarsi totalmente, magari con acqua fredda.
Per comodità dellutilizzatore si può invertire l’ordine soffione doccetta così da dare prima priorità al soffione e poi alla doccetta. Non cambia praticamente nulla in quanto la pressione di uscita dovrebbe essere sempre 3 bar sia da soffione che da doccetta.