tipologia parquet per ristrutturazione
Inviato: 24/08/20 17:41
ciao a tutti,
dovrò eseguire tra pochi mesi un lavoro di ristrutturaz di un appartamento. ho chiesto un preventivo ad una società che sia affida a terzi per le varie maestranze e mi hanno fornito il seguente offerta per rifare i pavimenti di sala e 2 camere come segue:
mq 80ca €28/mq per la posa in opera di un listone in rovere prefinito (490x70) a 42€/mq oppure listone (lungh 600/1000) a 45,50€ /mq
entrambi i listoni sono spessi 10mm di cui 4mm di strato legno massello.
la posa avverebbe dopo rimozione del laminato in sala e incollaggio su fondo esistente, mentre nelle camere è presente un massello di parecchi anni fa. casa è degli anni 60.
a mio parere sembra un po poco lo spessore di legno nobile nel listone. al massimo potrà permettere una sola lamatura tra qualche anno.
non so ancora l'origine del legno, ma nel complesso mi sembra proprio poco come prezzo.
nutro qualche dubbio anche sul metodo per la posa in opera, mi sembra si opti per una soluz al risparmio.
quali potrebbero essere i limiti di questo lavoro?
consigli sul tipo di parquet preformato? troppo sottile o va bene? non rischia di bombarsi con facilità?
grazie e buona giornata a tutti
dovrò eseguire tra pochi mesi un lavoro di ristrutturaz di un appartamento. ho chiesto un preventivo ad una società che sia affida a terzi per le varie maestranze e mi hanno fornito il seguente offerta per rifare i pavimenti di sala e 2 camere come segue:
mq 80ca €28/mq per la posa in opera di un listone in rovere prefinito (490x70) a 42€/mq oppure listone (lungh 600/1000) a 45,50€ /mq
entrambi i listoni sono spessi 10mm di cui 4mm di strato legno massello.
la posa avverebbe dopo rimozione del laminato in sala e incollaggio su fondo esistente, mentre nelle camere è presente un massello di parecchi anni fa. casa è degli anni 60.
a mio parere sembra un po poco lo spessore di legno nobile nel listone. al massimo potrà permettere una sola lamatura tra qualche anno.
non so ancora l'origine del legno, ma nel complesso mi sembra proprio poco come prezzo.
nutro qualche dubbio anche sul metodo per la posa in opera, mi sembra si opti per una soluz al risparmio.
quali potrebbero essere i limiti di questo lavoro?
consigli sul tipo di parquet preformato? troppo sottile o va bene? non rischia di bombarsi con facilità?
grazie e buona giornata a tutti