Pagina 1 di 1

Consiglio cucine

Inviato: 26/08/20 22:04
da Antony500
Salve a tutti,

Mi scuso in anticipo per i pochi dettagli che fornirò, ma sono abbastanza inesperto in questo campo, quindi sto più o meno seguendo i consigli che sto trovando in giro su questo forum. Dovremmo progettare una cucina per casa nuova, la nostra idea era di farla ad U con lavandino sotto il finestrone centrale in fondo, ed una penisola anche ad uso tavolo in mezzo. Siamo passati da un rivenditore Veneta Cucine / Arredo3 che ci ha proposto una Veneta Start Time, con un top in Lapitec. Ho provato a chiedere di prendere tutti gli elettrodomestici a parte per risparmiare, offrendo un piccolo contributo per l'installazione ma il rivenditore mi ha detto che "per principio" non monta elettrodomestici che non comprano. Per ora, siamo in attesa del preventivo finale, ma ci è stato indicativamente detto che avrà un costo tra i 10 e i 15000 euro, senza nè frigo nè lavastoviglie (che vorremmo prendere a libera installazione). Indicativamente, ha sparato un 600 euro per un semplicissimo forno Electrolux, che mi sembra esagerato. Sicuramente, proveremo da qualche altro rivenditore molto presto, ma secondo voi, per un budget di massimo 10000 euro senza elettrodomestici, su quale marca / serie converrebbe puntare? Allego piantina e vista 3D della stanza vuota. Vorrei ringraziare in anticipo chi troverà del tempo per aiutare una persona poco esperta.

Immagine


Immagine


Immagine

Re: Consiglio cucine

Inviato: 26/08/20 22:57
da mamma santina
Quelle postate sono immagini della sola cucina o della zona giorno? Riusciresti per cortesia a postarle più grandi in modo tale da poterle vedere anche su telefono?
Se almeno il rivenditore fosse stato onesto e ti avesse detto no, senza elettrodomestici non ci guadagno abbastanza... Va be', gente che usa i principi a cazz.
Per il prezzo bisognerebbe capire che finiture vuoi, se vuoi mobili dalle aperture particolari, e una serie di altri dettagli...
Comunque 10 mila euro non sono pochi.
Per la lavastoviglie free standing non capisco :a che ti serve?

Re: Consiglio cucine

Inviato: 26/08/20 23:04
da twistdh
10k euro eldom esclusi sono già un buon budget per cucine non enormi...non è troppo difficile trovare qualcosa.

quel venditore già lo abbandonerei se non ti fa mettere gli eldom che vuoi e ti fa prezzi alti per i pochi che vuole darti.

Re: Consiglio cucine

Inviato: 26/08/20 23:21
da Antony500
mamma santina ha scritto:
26/08/20 22:57
Quelle postate sono immagini della sola cucina o della zona giorno? Riusciresti per cortesia a postarle più grandi in modo tale da poterle vedere anche su telefono?
Se almeno il rivenditore fosse stato onesto e ti avesse detto no, senza elettrodomestici non ci guadagno abbastanza... Va be', gente che usa i principi a cazz.
Per il prezzo bisognerebbe capire che finiture vuoi, se vuoi mobili dalle aperture particolari, e una serie di altri dettagli...
Comunque 10 mila euro non sono pochi.
Per la lavastoviglie free standing non capisco :a che ti serve?
Mi scuso per le immagini, pensavo di aver postato le anteprime con il link diretto cliccabile sopra, ecco i link diretti:
Immagine 3D: https://i.postimg.cc/hzT466wG/3d.png
Pianta 1: https://i.postimg.cc/p5BWX8Pb/pianta1.png
Pianta 2: https://i.postimg.cc/bSPYhLc9/pianta2.png
Sono immagini della sola cucina.

Come lavastoviglie sinceramente eravamo più indecisi, più che altro perchè dovremmo riciclare anche una vecchia cucina che sarebbe in una stanzina accanto, quindi l'idea sarebbe stata metterla accanto a questa cucina vecchia. Per gli elettrodomestici si, mi ha fatto storcere un attimo il naso l'affermazione del rivenditore, soprattutto avendogli proposto di pagare per l'installazione, ovviamente.

Come cucina ci piacerebbe una stile moderno, so che può essere molto generica come descrizione, ma attualmente non avendo visto tantissimi modelli, non saprei come altro descriverle. Mobili di aperture particolari non dovrebbero servire, basterebbe una dotazione standard che sia funzionale. Altri modelli che abbiamo esplorato solo online (ma non in particolare con il rivenditore, che ha spinto più per Veneta) sono la Kali di Arredo3, che abbiamo visto pubblicizzata parecchio, con una promozione sugli elettrodomestici. Non abbiamo visto altre marche in particolare.

Materiale per il top abbiamo scelto Lapitec perchè spinti sempre dal rivenditore, ce ne ha parlato molto, molto bene. Ci ha invece allontanati dal quarzo, più che altro per la temperatura che riuscirebbe a sopportare, molto più bassa.

Re: Consiglio cucine

Inviato: 27/08/20 8:34
da mamma santina
Sì ma lapitec quanto costa?
E poi sul quarzo mica ci devi cucinare..
Credo che tu debba fare qualche altro giro nei punti vendita, sperando di trovare persone più disponibili a chiarirti le idee senza spingere necessariamente per una cosa o per l'altra.
Chiarisci anche bene a te stesso quali parti della vecchia cucina vuoi riciclare, e soprattutto pensa alla soluzione per la lavastoviglie, che non sia magari a incasso totale ma nemmeno che sia free standing.
Lube, stosa. Sono altre Marche che puoi tenere in considerazione.

Ps: le immagini sono comunque molto piccole e le misure illeggibili. Ci sono vincoli dovuti a impianti (acqua, gas, eccetera)?

Post post scriptum: tornando alla tua idea iniziale, e alla u: posto che io eviterei gli angoli ogni volta che è possibile, mi spieghi come utilizzeresti la metà inferiore della cucina? La riserveresti esclusivamente al passaggio tra la porta e la porta finestra?

Re: Consiglio cucine

Inviato: 27/08/20 10:26
da twistdh
lapitec costa parecchio (un po' meno del dekton, almeno per le finiture che avevo visto io, ma non molto meno)...a me al tatto ed alla vista piace di più il quarzo tipo silestone, ma è questione di gusti. certamente il top in lapitec ha un costo molto importante, da valutare bene.

poi vabbè, prima meglio definire la cucina...solo dopo si parla di materiali ;)

PS: a me la lavastoviglie freestanding proprio non piace...ma è sempre questione di gusti

Re: Consiglio cucine

Inviato: 27/08/20 22:30
da Antony500
Il Lapitec non ci è stato detto quanto costa al momento, aggiornerò il post una volta completato il preventivo.
Per le immagini, proviamo così, ecco un nuovo link con tutto: https://imgur.com/a/oO1Tj2g
La vecchia cucina starebbe tutta in altra stanza (in questo caso, fuori, oltre la porta finestra). L'unico vincolo dovrebbe essere l'acqua, che sta proprio sotto il finestrone nella U.
La metà inferiore della cucina in questo caso si, verrebbe usata come passaggio, al massimo abbiamo pensato di metterci giusto un tavolino. Ci sarà giusto una TV montata a muro, in questo caso, verso la porta normale.

Re: Consiglio cucine

Inviato: 28/08/20 9:05
da mamma santina
Domanda: ma tu sei di quelli che usano la cucina vecchia per non sciupare la nuova? Che te ne fai di 2 cucine, una la usi per i pezzi di ricambio?
Se è ancora decente vedila, altrimenti buttala che ti libera spazio... o no?

Re: Consiglio cucine

Inviato: 28/08/20 9:58
da twistdh
mmm, due cucine in due stanze diverse e sullo stesso piano? a meno di avere 500MQ di casa e quindi mettere le due cucine in angoli opposti della casa (per non dover fare troppa strada per arrivare in cucina), per me non ha senso.

io ho una seconda cucina (giusto con l'indispensabile, non una cucina completa) in taverna giusto perchè quando si è giù fare le scale non è comodo (e volendo si può usare la taverna come appartamentino separato)...ma 2 cucine sullo stesso piano anche no.

quella vecchia vendila se riesci, sennò regalala, sennò buttala se è messa male. poi non so, magari hai dei motivi particolari per tenerla...

Re: Consiglio cucine

Inviato: 28/08/20 16:55
da Antony500
La cucina vecchia è antica, avrà fatto 25 anni ormai. Non è assolutamente per non usare la nuova, anzi, fosse solo per me la butterei pure, il frigo incassato ormai stenta a funzionare, il piano cucina è abbastanza rovinato (ma questo probabilmente verrà sostituito una volta trasferito), i fuochi funzionano abbastanza male, la lavastoviglie incassata non funziona da anni, il forno anche, ma più che altro per una questione affettiva, penso che almeno per ora la terremo. Comunque penso sarà utile più che altro per fare una specie di cucina "per fuori casa" visto che è praticamente sotto una zona coperta con un finestrone.

Re: Consiglio cucine

Inviato: 29/08/20 8:47
da mamma santina
Una zona coperta con un finestrone... Sarà un lucernario?