Acquisto nuova cucina - aiutooo
Inviato: 28/08/20 10:30
Buongiorno a tutti
Vorrei qualche vostro consiglio per aiutarmi a muovere i primi passi in questo mondo per me nuovo (nuovissimo direi: costruzione prima casa, scelta primissima cucina); va da se’ che se so un po’ quello che mi piacerebbe, ne so un po’ meno di praticità/funzionalità.
Mi scuso già in anticipo per i termini non tecnici.
Detto questo vi elenco E inquadro la situazione....casa in costruzione, tracce ancora da fare, stanza che ospiterà la cucina 4.65 mx 3.50m, nei due lati corti in uno c’è una porta finestra che da’ sul retro della casa e sull’altro c’è l’affaccio sul salotto (qui c’è una piccola rientranza di cm65 quindi Apertura 2.85m, sempre da questa parte, sul lato di 4.65 c’è una porta a 65cm dalla fine che va nel ripostiglio).
Il solaio è h270 fino a m2.30 (lato lungo) poi inizia ad aumentare fino a 435 in corrispondenza della fine della stanza nella parte che affaccia sul salotto. A cavallo tra la cucina e il salotto c’è un piccolo soppalco (h221 sotto, dove idealmente ci piaceva la penisola)
La nostra idea è una cucina lineare sul lato lungo (senza porta) con penisola sul soggiorno, senza pensili, e zona colonne forno frigo sulla parete opposta (quella con porta sul ripostiglio) fino a m230 (possibilità di incassare le colonne nel cartongesso che coinciderà con la fine del solaio). Stile moderno.
Spero che con i miei discorsi contorti sia riuscita comunque a inquadrarvi la stanza
Iniziando ad andare in giro per preventivi (Scavolini, stosa, febal, dibiesse, pensarecasa, Veneta cucine, Artigiano locale, arredo3) vi vorrei chiedere: (Non di tutti ho il preventivo ancora)
-non ho mai sentito parlare di Della marca DBS, qualcuno ha opinioni a riguardo?
-fra le marche sopra come qualità\prezzo che consigliate?
-il top in HPL lo consigliate? Mi è stato proposto perché vorrei qualcosa di liscio (non poroso/“rugoso”) e opaco (no quarzo o altro lucido); altri rivenditori mi hanno consigliato laminam o Fenix ...opinioni? Sinceramente le caratteristiche che cercherei sono idrorepellenza, facilità pulizia,Resistenza urti e graffi E macchie, resistenza al calore non prioritario, sono veramente combattuta ....Più che altro spaesata
-altra annosa questione: frigo side by side americano....è possibile secondo voi averlo completamente a filo della colonna dispensa e forno? Oppure la profondità delle porte deve necessariamente essere sporgente per permetterne l’apertura?
-consigli su illuminazione del piano vista l’assenza dei pensili?
-che ne pensate delle pitture lavabili o resina (no decori, tinta unita) per cucina al posto del rivestimento Sul muro sopra il piano di lavoro della cucina?
Si accettano tutti i possibili consigli spassionati che vi sentite di darmi, errori da evitare e chi più ne ha più ne metta .....sono alle prime armi e sono aperta a suggerimenti.
Grazie
MM
Vorrei qualche vostro consiglio per aiutarmi a muovere i primi passi in questo mondo per me nuovo (nuovissimo direi: costruzione prima casa, scelta primissima cucina); va da se’ che se so un po’ quello che mi piacerebbe, ne so un po’ meno di praticità/funzionalità.
Mi scuso già in anticipo per i termini non tecnici.
Detto questo vi elenco E inquadro la situazione....casa in costruzione, tracce ancora da fare, stanza che ospiterà la cucina 4.65 mx 3.50m, nei due lati corti in uno c’è una porta finestra che da’ sul retro della casa e sull’altro c’è l’affaccio sul salotto (qui c’è una piccola rientranza di cm65 quindi Apertura 2.85m, sempre da questa parte, sul lato di 4.65 c’è una porta a 65cm dalla fine che va nel ripostiglio).
Il solaio è h270 fino a m2.30 (lato lungo) poi inizia ad aumentare fino a 435 in corrispondenza della fine della stanza nella parte che affaccia sul salotto. A cavallo tra la cucina e il salotto c’è un piccolo soppalco (h221 sotto, dove idealmente ci piaceva la penisola)
La nostra idea è una cucina lineare sul lato lungo (senza porta) con penisola sul soggiorno, senza pensili, e zona colonne forno frigo sulla parete opposta (quella con porta sul ripostiglio) fino a m230 (possibilità di incassare le colonne nel cartongesso che coinciderà con la fine del solaio). Stile moderno.
Spero che con i miei discorsi contorti sia riuscita comunque a inquadrarvi la stanza
Iniziando ad andare in giro per preventivi (Scavolini, stosa, febal, dibiesse, pensarecasa, Veneta cucine, Artigiano locale, arredo3) vi vorrei chiedere: (Non di tutti ho il preventivo ancora)
-non ho mai sentito parlare di Della marca DBS, qualcuno ha opinioni a riguardo?
-fra le marche sopra come qualità\prezzo che consigliate?
-il top in HPL lo consigliate? Mi è stato proposto perché vorrei qualcosa di liscio (non poroso/“rugoso”) e opaco (no quarzo o altro lucido); altri rivenditori mi hanno consigliato laminam o Fenix ...opinioni? Sinceramente le caratteristiche che cercherei sono idrorepellenza, facilità pulizia,Resistenza urti e graffi E macchie, resistenza al calore non prioritario, sono veramente combattuta ....Più che altro spaesata
-altra annosa questione: frigo side by side americano....è possibile secondo voi averlo completamente a filo della colonna dispensa e forno? Oppure la profondità delle porte deve necessariamente essere sporgente per permetterne l’apertura?
-consigli su illuminazione del piano vista l’assenza dei pensili?
-che ne pensate delle pitture lavabili o resina (no decori, tinta unita) per cucina al posto del rivestimento Sul muro sopra il piano di lavoro della cucina?
Si accettano tutti i possibili consigli spassionati che vi sentite di darmi, errori da evitare e chi più ne ha più ne metta .....sono alle prime armi e sono aperta a suggerimenti.
Grazie
MM