Pagina 1 di 1

Parapetto scala e struttura cartongesso

Inviato: 04/09/20 5:22
da fabiodl
Ciao a tutti, vorrei realizzare nella nuova casa per la scala aperta sul soggiorno il parapetto che vedete nel link.

https://i.postimg.cc/wBvwWpk2/parapetto-scala.jpg

Adesso è previsto direttamente il solaio (h.270 cm) e la scala a vista con circa 8 scalini aperti e poi comincia muro di cemento armato. Mi piacerebbe anche a me realizzare un controsoffitto proprio come in foto, con abbassamento per faretti e strip led. La struttura ovviamente la realizzerei in cartongesso.. Penso di altezza 25-30 cm per poi poter far correre all'interno i collegamenti elettrici.

Il mio dubbio, che poi tra realtà e finzione è labile, secondo voi un ancoraggio così può reggere (ossia il trapezio fissato in alto a quello che sarà il cartongesso) oppure rischio mi venga giù tutto, o che si possa crepare il cartongesso?

Perché ovviamente se dovesse creare problemi, evito di installare cartongesso e mi attacco direttamente al solaio.. Anche se esteticamente mi piaceva molto una soluzione di quel genere.

Grazie per i consigli

Re: Parapetto scala e struttura cartongesso

Inviato: 04/09/20 6:21
da fabiodl
Chiedo al moderatore se forse è meglio spostarlo in lavori edili, è li che mi sono accorto si parla specificatamente di cartongessi e tenute. Grazie

Re: Parapetto scala e struttura cartongesso

Inviato: 04/09/20 8:14
da mamma santina
Io direi che almeno le due barre verticali debbano essere ancorate al soffitto...
Ma attendi anche il parere di gente più esperta.

Re: Parapetto scala e struttura cartongesso

Inviato: 04/09/20 12:49
da fabiodl
Quindi con tasselli o attacchi lunghi oltre i 30 cm che consentano quindi di superare lo spessore del cartongesso e arrivare alla Soletta? Come lavoro non so se sia fattibile, e nel caso se forare il solaio prima di montare la struttura di cartongesso
Farò un passaggio con impresa.. Però mi piaceva avere qualche parere preventivo. Abbassamento in cartongesso mi piacerebbe molto farlo, solo che se dovesse essere compromessa la sicurezza, ovviamente lascerei perdere

Re: Parapetto scala e struttura cartongesso

Inviato: 04/09/20 13:32
da mamma santina
Guarda, sinceramente non sono un tecnico, ma se fai due barre alte fino al soffitto e le termini con una t e avviti direttamente le barre al soffitto I tasselli non servono, basta tagliare il cartongesso per far passare le barre...
A proposito degli abbassamento, io li trovo quasi sempre inutili, e se i soffitti sono già bassi (270) li trovo anche dannosi perché il volume d'aria diminuisce.

Re: Parapetto scala e struttura cartongesso

Inviato: 04/09/20 13:40
da petervalanga
Se hai solo l'installazione delle lampade 10/12 cm di vuoto ti bastano.
Va rinforzato, in accordo con chi ti fa la ringhiera, non il muratore l'angolo del ribasso in cartongesso.
Con un legno o con un profilo di metallo, ma deve dirtelo chi ti fa il lavoro.
Se la soletta è ancora da gettare allora puoi predisporre già gli alloggiamenti per le luci senza ribasso

Re: Parapetto scala e struttura cartongesso

Inviato: 04/09/20 18:23
da fabiodl
No no la Soletta è già stata fatta... Ho visto che cmq si attacca frontalmente ai gradoni, bisogna capire quale è l'attacco previsto per quel tipo di parapetto al soffitto.

Re: Parapetto scala e struttura cartongesso

Inviato: 08/09/20 9:04
da mikiglass
dubito che il cartongesso regga 200kg/m di spinta che è quella richiesta ai parapetti per essere a norma….come detto prima è importante fissarsi a punti certi come la soletta….anche per il fissaggio ai gradini in genere si posiziona fissaggio nella zona strutturale della scala in cemento armato e non negli eventuali tamponamenti fatti in mattoni.