Pagina 1 di 1

Che tipo di cucina per un appartamento di fine '800?

Inviato: 04/09/20 17:40
da Sofia2020
Buonasera a tutti,
dobbiamo organizzare la cucina-soggiorno-ingresso in un appartamento con finiture originali di fine 800, il parquet di rovere e qualche stucco, soffitti alti, siamo orientati verso Ikea per i prezzi e sarà un semplice angolo cottura, vorrei che non desse nell'occhio per dare risalto alle altre funzioni della stanza cioè soggiorno e mini ingresso, ma che al tempo stesso si integrasse bene con il resto della casa arredata con mobili classici in legno
avete qualche idea? i muri li faremo bianchi per avere più luce, qualche tocco moderno potrebbe dare più freschezza
questa è la tipologia di architettura, ma meno elaborata, solitamente in quel tipo di appartamento vedo che si punta sul contrasto vecchio-modernissimo-vintage
https://cf.bstatic.com/images/hotel/max ... 082623.jpg
volevamo mettere anche noi un chandelier
ma il blocco cucina come? in acciaio? bianca semplice? colorata?
grazie

Re: Che tipo di cucina per un appartamento di fine '800?

Inviato: 04/09/20 17:49
da mamma santina
In acciaio cosa significa? Sei in cerca di una cucina di basso budget, i mobili in acciaio non costano poco.

Re: Che tipo di cucina per un appartamento di fine '800?

Inviato: 04/09/20 17:53
da Sofia2020
mamma santina ha scritto:
04/09/20 17:49
In acciaio cosa significa? Sei in cerca di una cucina di basso budget, i mobili in acciaio non costano poco.
da Ikea c'è il modello così https://www.ikea.com/images/una-grande- ... 28e2a4.jpg

Re: Che tipo di cucina per uyhn appartamento di fine '800?

Inviato: 04/09/20 18:34
da mamma santina
Ok, ho visto. Ho anche visto che quella finitura non è la più economica... Rispetto a un'altra possibile finitura ho verificato che ad esempio un frontale di cassetto costa circa il 66% in più. Forse ti salta fuori una stosa, fai bene i conti ;-)

Re: Che tipo di cucina per uyhn appartamento di fine '800?

Inviato: 04/09/20 18:50
da Sofia2020
mamma santina ha scritto:
04/09/20 18:34
Ok, ho visto. Ho anche visto che quella finitura non è la più economica... Rispetto a un'altra possibile finitura ho verificato che ad esempio un frontale di cassetto costa circa il 66% in più. Forse ti salta fuori una stosa, fai bene i conti ;-)
dopo controllo sul planner, è un angolino cottura quindi 3 mobili non dovrebbe costare troppo
esteticamente come ti sembra in un contesto tipo quello che ho postato sopra?
ho visto alcuni appartamenti con la finitura nera opaca ovviamente questa è tutta su misura
https://www.ideashomegarden.com/chest/t ... %20(3).jpg

Re: Che tipo di cucina per un appartamento di fine '800?

Inviato: 04/09/20 18:55
da mamma santina
Gli altri mobili sull'antiquato secondo me costituiscono un argine a certe stravaganze che sarebbe meglio non superare. Linee moderne ma colori chiari e opachi, questa la scelta che farei io.

Re: Che tipo di cucina per un appartamento di fine '800?

Inviato: 04/09/20 20:24
da twistdh
sarò anche di parte, ma l'acciaio secondo me sta bene quasi con tutto...ed io ce lo vedo molto bene abbinato ad uno stile classico con belle finiture. se hai il parquet anche in cucina con l'acciaio ci sta benissimo secondo me, e comunque risulta luminoso dato che riflette gli altri colori...detto questo l'ambiente a mio parere deve essere sul caldo perchè l'acciaio raffredda. comunque sia mischiare materiali molto tecnici con il calore del legno ed uno stile classico (che sia ben fatto :) ) ed elegante a me piace molto.
poi vabbè ci sarebbe da vedere l'ambiente, la planimetria, ecc...

PS: quei mobili ikea in acciaio li ho visti...la qualità è quella che è (con quello che costano non ci si può aspettare molto), però sono carini alla vista.

Re: Che tipo di cucina per un appartamento di fine '800?

Inviato: 04/09/20 20:34
da rossodicina
Se non deve dare nell'occhio, come scrivi nel primo post, mi terrei su linee minimali e bianco o crema, cmq chiaro e poco appariscente.
Perché se scegli finiture a contrasto, nero o acciaio, il rischio è che risalti e in tal caso deve valerne la pena e l'effetto va ben studiato.

Re: Che tipo di cucina per un appartamento di fine '800?

Inviato: 05/09/20 13:04
da Sofia2020
beh allora a me Ikea non piace sinceramente soprattutto dal punto di vista estetico non è il mio genere, per la qualità va be diciamo che non mi aspetto chissà che, ho dovuto fare la zona armadi Ikea e la definirei unicamente funzionale, ma avevo fretta e non ho potuto fare il progetto che sognavo, un angolo per il guardaroba tipo casa delle bambole, perché reperire tutte le cose che mi servivano era troppo complicato e lungo
qui si tratta di un angolino cottura di 2 metri e ci stanno 3 moduli più i pensili, quindi posso accontentarmi, se dovessi fare una cucina vera e propria potrei considerare qualcosa di più bello ma il mio intento è quello di dare il massimo respiro alla stanza e farla apparire il meno possibile una cucina quindi l'angolino deve starsene li in disparte
a livello di planimetria, se riesco la posto, l'angolo cottura si troverebbe a lato a ridosso dedlla porta d'ingresso quindi in posizione discreta, la stanza non ha un ingresso vero e proprio e non lo possiamo fare per questioni di luce e spazio
al momento attuale abbiamo un blocchetto cucina Ikea ma senza elettrodomestici ed è lì da quasi 10 anni e sta bene, a parte l'errore di aver scelto il lucido che è il festival delle ditate, ma quello non dipende dalla marca

Re: Che tipo di cucina per un appartamento di fine '800?

Inviato: 20/02/21 19:23
da emilyakbb
Ci sono bellissimi lampadari in ikea, homedepot, chandelier.comhttps://www.chandeliertypes.com/black-i ... luxurious/