Pagina 1 di 2

Progettazione zona giorno

Inviato: 08/09/20 20:58
da fdepalma
Salve a tutti, mi chiamo Fabrizia e sono nuova del forum. Io e il mio compagno stiamo per acquistare un nuovo appartamento per noi e i nostri due bimbi. Abbiamo individuato un appartamento, ma non riusciamo ad immaginare una soluzione efficace per la zona giorno. Non sappiamo se creare o meno un open space oppure separare il soggiorno dalla cucina mediante una doppia porta scorrevole, ma soprattutto non abbiamo idee sulla disposizione di divano e parete attrezzata, poiché il soggiorno ha una forma irregolare e la porta d'ingresso è collocata direttamente in soggiorno (la cosa non ci entusiasma).

https://postimg.cc/Z0FxKXtw

Questa è la planimetria della casa allo stato attuale. Comunque faremo dei lavori di ristrutturazione e siamo disposti ad abbattere muri ed eventualmente spostare le porte.

Re: Progettazione zona giorno

Inviato: 09/09/20 0:50
da myfriend
In effetti sembra esserci molto spazio ma con qualche difficoltà nell'organizzarlo.
Se non vi entusiasma l'ingresso direttamente in soggiorno, forse neanche un open space...
Comunque vedo che la zona notte non necessita di interventi su muri, giusto? E poi c'è un utilissimo ripostiglio.
Aprirei il bagno piccolo sulla camera invece che sulla cucina come è ora.
La cucina mi sembra molto grande, la porzione di sinistra potreste destinarla ad area pranzo se deciderete di fare un soggiorno più grande.
In tal caso, chiuderei l'attuale passaggio tra cucina e corridoio zona notte, mentre abbatterei quel tratto di parete che attualmente è a sx della porta di ingresso in cucina.

Re: Progettazione zona giorno

Inviato: 09/09/20 7:52
da fdepalma
Grazie infinite per i consigli. Il nostro problema è che l'unica soluzione possibile ai nostri occhi inesperti sarebbe quella di posizionare il divano alle spalle della porta d'ingresso e ovviamente di fronte collocare la parete attrezzata. Entrare in casa vedendo il "posteriore" del divano ci rende un attimo perplessi.
Aprendo il bagno in camera da letto e non in cucina, avremmo due bagni nella zona notte e nessuno nella zona giorno..
Per quanto riguarda il ripostiglio, seppur utilissimo volevamo annetterlo alla cameretta per renderla più spaziosa.

Re: Progettazione zona giorno

Inviato: 09/09/20 10:07
da gina
scusa ma che te ne fai di avere una cameretta più grande se poi non hai un ripostiglio con lo spazio per aspirapolvere, attrezzi vari ecc ecc?
hai un'idea delle dimensioni del soggiorno? quanto misurano i due lati lunghi?

Re: Progettazione zona giorno

Inviato: 09/09/20 12:56
da fdepalma
So benissimo che il ripostiglio è fondamentale, ma ho una cameretta acquistata da poco più di un anno che dovrei ricollocare e solo apportando questa modifica ci riuscirei. I lati lunghi sono sui 5 metri e mezzo.

Re: Progettazione zona giorno

Inviato: 09/09/20 13:04
da mamma santina
Ogni tentativo di progettare un arredo senza che vi siano le misure dello spazio da arredare è una perdita di tempo.

Re: Progettazione zona giorno

Inviato: 09/09/20 13:18
da gina
fdepalma ha scritto:
09/09/20 12:56
So benissimo che il ripostiglio è fondamentale, ma ho una cameretta acquistata da poco più di un anno che dovrei ricollocare e solo apportando questa modifica ci riuscirei. I lati lunghi sono sui 5 metri e mezzo.
a parte che le camerette di solito sono componibili, quindi nel montarle si possono modificare...
per non modificare il mobile di una cameretta tiri giù due pareti, rifai un pavimento e rifai una porta... :roll: boh

Re: Progettazione zona giorno

Inviato: 09/09/20 16:49
da fdepalma
In realtà la cameretta scomposta non ha la stessa resa estetica. Comunque dobbiamo rifare pavimento e porte dell'intera casa...sempre se decidessimo di acquistarla

Re: Progettazione zona giorno

Inviato: 09/09/20 16:51
da fdepalma
mamma santina ha scritto:
09/09/20 13:04
Ogni tentativo di progettare un arredo senza che vi siano le misure dello spazio da arredare è una perdita di tempo.
Purtroppo non riesco a ricavare da una foto inviata dall'agente immobiliare della planimetria catastale le misure delle pareti. È in scala 1:200, ma da una foto mi sembra impossibile fare calcoli...o almeno io non so come farlo.

Re: Progettazione zona giorno

Inviato: 09/09/20 17:45
da mamma santina
State per acquistare un appartamento e non lo avete visto? Visitandolo, se vi armate di un metro e misurate due muri significativi (uno in verticale, uno in orizzontale) avete già una base da estendere al resto della fotografia. Se poi la fotografia è inclinata perché il fotografo non sa fare il suo mestiere, fatevi mandare un fax del modulo catastale, così almeno è piano ;-)

Re: Progettazione zona giorno

Inviato: 09/09/20 17:54
da fdepalma
mamma santina ha scritto:
09/09/20 17:45
State per acquistare un appartamento e non lo avete visto? Visitandolo, se vi armate di un metro e misurate due muri significativi (uno in verticale, uno in orizzontale) avete già una base da estendere al resto della fotografia. Se poi la fotografia è inclinata perché il fotografo non sa fare il suo mestiere, fatevi mandare un fax del modulo catastale, così almeno è piano ;-)
Si, l'abbiamo vista due volte, ma abbiamo trascurato le misure della zona giorno, perché è molto grande e dobbiamo arredarla ex novo. Comunque grazie del consiglio. Magari me la faccio rinviare.

Re: Progettazione zona giorno

Inviato: 10/09/20 16:48
da fdepalma
https://postimg.cc/QVZmfZGb

Ecco la planimetria con le misure

Re: Progettazione zona giorno

Inviato: 10/09/20 18:22
da mamma santina
Se chiudi le porte che dal soggiorno vanno verso la cucina e verso il corridoio e ne apri di nuove, rispettivamente a destra del pilastro quella che va in cucina e in zona ripostiglio quella che va in corridoio, puoi disporre di un angolo in cui piazzare il divano. Di fronte al divano e davanti alla porta di ingresso metti un mobile bifacciale aperto e in questo modo realizzi sia la parte centrale del tuo soggiorno, sia una schermatura che protegge il living da chi entra.
Poi provvederai ad arredare anche le due "ali" del soggiorno, ma intanto hai dato una struttura al tutto.

Re: Progettazione zona giorno

Inviato: 11/09/20 12:13
da gina
la stanza è molto grande, si presta a varie disposizioni.
un'ipotesi

Immagine


oppure come diceva mamma santina un divisorio bifacciale, tipo così che separa un po' l'ingresso e fa da parete tv

Immagine


Immagine

Re: Progettazione zona giorno

Inviato: 13/09/20 12:36
da fdepalma
gina ha scritto:
11/09/20 12:13
la stanza è molto grande, si presta a varie disposizioni.
un'ipotesi

Immagine


oppure come diceva mamma santina un divisorio bifacciale, tipo così che separa un po' l'ingresso e fa da parete tv

Immagine


Immagine

[/quoti

Innanzitutto grazie. Che ne pensi di mettere il divano dietro il divisorio e la parete attrezzata sotto il divano?