Pagina 1 di 1

Piatto doccia danneggiato

Inviato: 14/09/20 16:35
da sil58
Buonasera a tutti, ho bisogno di un consiglio. A fine luglio ho terminato i lavori di ristrutturazione dei miei due bagni. Purtroppo - solo adesso - mi sono accorto che l'idraulico durante le fasi di montaggio mi ha danneggiato il piatto doccia (resina) di uno di essi facendo cadere il giravite. Adesso, giusto al centro, ho un solco di circa 6 millimetri di largezza e piuttosto profondo. Per fortuna il fondo non è stato bucato, tuttavia mi dà fastidio vedere quel danno (il vecchio piatto mi è durato 22 anni ed era perfetto). Ed ecco il parere: le alternative sono lasciarlo così (ogni tentativo di riparazione darebbe un pessimo risultato, come ho potuto verificare) o sostituire l'intero piatto doccia con tutto ciò che ne consegue (ancora non abbiamo stabilito chi pagherebbe...) anche in termini tecnici, disagi (ho un altro bagno però) etc..
Che faccio? Grazie per i consigli

Re: Piatto doccia danneggiato

Inviato: 14/09/20 17:42
da dave4mame
cambialo; altrimenti ogni volte che entri in bagno rosicherai.
con uno in ceramica. parere personale, beninteso ;)

Re: Piatto doccia danneggiato

Inviato: 17/09/20 0:53
da Gianniastori
sil58 ha scritto:
14/09/20 16:35
Che faccio? Grazie per i consigli
Di sicuro dovrebbe pagare l’idraulico, la cosa più semplice è far acquistare un kit di ripristino venduto dal fornitore del tuo piatto e far ripristinare il piatto doccia dal l’idraulico che ti ha causato il danno

Re: Piatto doccia danneggiato

Inviato: 13/10/20 11:05
da ristrutturainterni
Se i lavori sono finiti a fine luglio e voi ve ne siete accorti al 14 di settembre cio 1 mese e mezzo dopo di un danno cosi grande sorge il dubbio che il danno lo abbiate procurato voi.

Solitamente l'impresa una volta finito i lavori fa il giro di collaudo con la proprietà per far controllare ogni minima cosa.

Una volta che il piatto doccia è danneggiato lo vedrai sempre, perciò il kit di riparazione fornito dal produttore non elimina il problema.

Re: Piatto doccia danneggiato

Inviato: 13/10/20 14:21
da Gianniastori
sil58 ha scritto:
14/09/20 16:35
Buonasera a tutti, ho bisogno di un consiglio. A fine luglio ho terminato i lavori di ristrutturazione dei miei due bagni. Purtroppo - solo adesso - mi sono accorto che l'idraulico durante le fasi di montaggio mi ha danneggiato il piatto doccia (resina) di uno di essi facendo cadere il giravite. Adesso, giusto al centro, ho un solco di circa 6 millimetri di largezza e piuttosto profondo. Per fortuna il fondo non è stato bucato, tuttavia mi dà fastidio vedere quel danno (il vecchio piatto mi è durato 22 anni ed era perfetto). Ed ecco il parere: le alternative sono lasciarlo così (ogni tentativo di riparazione darebbe un pessimo risultato, come ho potuto verificare) o sostituire l'intero piatto doccia con tutto ciò che ne consegue (ancora non abbiamo stabilito chi pagherebbe...) anche in termini tecnici, disagi (ho un altro bagno però) etc..
Che faccio? Grazie per i consigli
Sapresti dirci qualcosa in più sul piatto doccia marca, modello, tipo di resina lucida opaca dimensioni tipo di box montato sopra ecc ecc
Che io sappia alcune marche hanno un kit di ripristino che costa indicativamente 150-200 € e ti ripristino il piatto come nuovo senza dover installare un nuovo piatto. Ovviamente deve pagare l’artigiano. Se c’è una fattura sara sicuramente assicurato
Ho appena fatto fare un ripristino e io non vedo differenza di stuccatura

Re: Piatto doccia danneggiato

Inviato: 14/10/20 11:43
da sil58
Grazie a tutti per la collaborazione. Ho appena risolto e in pochi minuti, ecco come: ho preso carta abrasiva 600 bagnata e con movimento circolare l'ho passata sul danno. In cinque minuti ho praticamente "consumato" lo strato superficiale di resina acrilica cancellando di fatto il foro, per fortuna poco profondo e con un'estensione di circa 7/8 mm. Poi ho rifinito con pasta abrasiva "media" per eliminare ogni traccia. Il risultato è stato eccezionale: anche a pochi centimetri non si vede più nulla.

Grazie ancora

Re: Piatto doccia danneggiato

Inviato: 14/10/20 15:36
da Gianniastori
sil58 ha scritto:
14/10/20 11:43
Grazie a tutti per la collaborazione. Ho appena risolto e in pochi minuti, ecco come: ho preso carta abrasiva 600 bagnata e con movimento circolare l'ho passata sul danno. In cinque minuti ho praticamente "consumato" lo strato superficiale di resina acrilica cancellando di fatto il foro, per fortuna poco profondo e con un'estensione di circa 7/8 mm. Poi ho rifinito con pasta abrasiva "media" per eliminare ogni traccia. Il risultato è stato eccezionale: anche a pochi centimetri non si vede più nulla.

Grazie ancora
Sei stato fortunato e bravo perché il piatto in acrilico era tutto dello stesso impasto. Fosse stato un acrilico ricoperto avresti peggiorato di brutto la situazione :)

Comunque visto che hai risolto ripristinando :)
Chiedi all’artigiano di venirti in contro con l’omaggio di qualcosa visto che gli hai risolto un problema da migliaia di euro