Cattivo odore pareti
Inviato: 21/09/20 1:43
Salve, ho uno spiacevole problema con i muri interni dell'appartamento che ho da poco acquistato.
Le pareti emanano un odore sgradevole, anche se non è presente muffa. L'appartamento è dei primi anni '70 al secondo piano. Era rimasto chiuso a lungo e il proprietario si era dimenticato in un mobile dispensa degli alimenti andati a male (frutta e ortaggi fermentati) e c'era una piccola perdita dagli scarichi dell'appartamento soprastante e di cui non mi ero accorta visitando la casa (con le finestre aperte e col tramezzo nel bagno che celava la perdita questi problemi non si notavano di primo acchito). L'odore emana da tutte le pareti, è superficiale, a livello di intonaco, ma pur avendo lasciato arieggiare e risolto le cause, dopo due mesi la situazione è rimasta praticamente la stessa.
Dovendo pitturare, mi chiedevo, e giro la domanda agli esperti, se è possibile - prima di procedere col Batrix - stendere un fondo con un prodotto che sia in grado di sanificare (tipo calce per intenderci) che vada passato sullo strato di pittura già esistente e su cui faccia presa bene la pittura vera e propria da passare successivamente. Oppure in alternativa come potrei intervenire? Per "rinfrescare" il tramezzo va bene passare uno strato di intonaco con malta di calce?
Le pareti emanano un odore sgradevole, anche se non è presente muffa. L'appartamento è dei primi anni '70 al secondo piano. Era rimasto chiuso a lungo e il proprietario si era dimenticato in un mobile dispensa degli alimenti andati a male (frutta e ortaggi fermentati) e c'era una piccola perdita dagli scarichi dell'appartamento soprastante e di cui non mi ero accorta visitando la casa (con le finestre aperte e col tramezzo nel bagno che celava la perdita questi problemi non si notavano di primo acchito). L'odore emana da tutte le pareti, è superficiale, a livello di intonaco, ma pur avendo lasciato arieggiare e risolto le cause, dopo due mesi la situazione è rimasta praticamente la stessa.
Dovendo pitturare, mi chiedevo, e giro la domanda agli esperti, se è possibile - prima di procedere col Batrix - stendere un fondo con un prodotto che sia in grado di sanificare (tipo calce per intenderci) che vada passato sullo strato di pittura già esistente e su cui faccia presa bene la pittura vera e propria da passare successivamente. Oppure in alternativa come potrei intervenire? Per "rinfrescare" il tramezzo va bene passare uno strato di intonaco con malta di calce?