Pagina 1 di 2

Rivestimento bagno statuario Marazzi

Inviato: 05/10/20 14:03
da andvie84
Buongiorno a tutti, stiamo pensando di rivestire i bagni fino a 120 cm con piastrelle da 120x120 cm come quella in foto. Secondo voi è necessario ricoprire il bordo a 120 cm con qualche profilo (acciaio satinato, lucido o bianco), oppure è possibile lasciare il bordo della piastrella a vista? Grazie a chi mi vorrà aiutare!
Immagine del rivestimento:
https://ibb.co/TKQVd4R

Re: Rivestimento bagno statuario Marazzi

Inviato: 06/10/20 21:46
da Gianniastori
andvie84 ha scritto:
05/10/20 14:03
Buongiorno a tutti, stiamo pensando di rivestire i bagni fino a 120 cm con piastrelle da 120x120 cm come quella in foto. Secondo voi è necessario ricoprire il bordo a 120 cm con qualche profilo (acciaio satinato, lucido o bianco), oppure è possibile lasciare il bordo della piastrella a vista? Grazie a chi mi vorrà aiutare!
Immagine del rivestimento:
https://ibb.co/TKQVd4R
Il problema non è la piastrella ma la colla dietro alla piastrella. Su uno statuario metti un profilo effetto marmo in pvc oppure un terminale bianco così è semplice da pulire

Re: Rivestimento bagno statuario Marazzi

Inviato: 07/10/20 13:21
da andvie84
Gianniastori ha scritto:
06/10/20 21:46
andvie84 ha scritto:
05/10/20 14:03
Buongiorno a tutti, stiamo pensando di rivestire i bagni fino a 120 cm con piastrelle da 120x120 cm come quella in foto. Secondo voi è necessario ricoprire il bordo a 120 cm con qualche profilo (acciaio satinato, lucido o bianco), oppure è possibile lasciare il bordo della piastrella a vista? Grazie a chi mi vorrà aiutare!
Immagine del rivestimento:
https://ibb.co/TKQVd4R
Il problema non è la piastrella ma la colla dietro alla piastrella. Su uno statuario metti un profilo effetto marmo in pvc oppure un terminale bianco così è semplice da pulire
Grazie per il consiglio ma il profilo bianco ci è stato sconsigliato perché sicuramente diverso dalla lastra e avendo rubinetti e box doccia cromato ci consigliano bordino piatto cromato. Noi pensavamo di non mettere niente e far mettere lo stucco bianco e poi verniciato con il colore del muro. Può essere un’idea!? Grazie

Re: Rivestimento bagno statuario Marazzi

Inviato: 07/10/20 13:50
da petervalanga
lastra di cartongesso e intonaco a filo...

Re: Rivestimento bagno statuario Marazzi

Inviato: 07/10/20 16:51
da Gianniastori
andvie84 ha scritto:
07/10/20 13:21
il profilo bianco ci è stato sconsigliato perché sicuramente diverso dalla lastra
Esiste per questo la campionatura da poter confrontare sulla piastrella per evitare colori discordanti
andvie84 ha scritto:
07/10/20 13:21
e avendo rubinetti e box doccia cromato ci consigliano bordino piatto cromato.
Altra soluzione, unica cosa il cromato potrebbe darti fastidio l’effetto riflesso che può provocare un profilo lucido quando riflette la luce.
andvie84 ha scritto:
07/10/20 13:21
Noi pensavamo di non mettere niente e far mettere lo stucco bianco e poi verniciato con il colore del muro. Può essere un’idea?
Può essere un idea ma è la meno pratica essendo poroso e bianco l’intonaco si può sporcate nel tempo per la polvere. E li non si pulisce come un semplice profilo...

Re: Rivestimento bagno statuario Marazzi

Inviato: 07/10/20 16:53
da Gianniastori
Piuttosto una rasatura fino al soffitto così da avere piastrella e muro continuativo

Re: Rivestimento bagno statuario Marazzi

Inviato: 13/10/20 10:46
da ristrutturainterni
Nel caso la piastrella non abbia bisogno di essere tagliata io lascerei lo spigolo vivo della piastrella a filo muro.
Tinteggiando quest'ultimo come il muro.

In questo modo avrai frontalmente la piastrella pulita e lateralmente un colore uniforme.

Re: Rivestimento bagno statuario Marazzi

Inviato: 13/10/20 14:00
da andvie84
ristrutturainterni ha scritto:
13/10/20 10:46
Nel caso la piastrella non abbia bisogno di essere tagliata io lascerei lo spigolo vivo della piastrella a filo muro.
Tinteggiando quest'ultimo come il muro.

In questo modo avrai frontalmente la piastrella pulita e lateralmente un colore uniforme.
Grazie per la dritta. Pensavo infatti di procedere così. Il problema principale è che il posatore mi sconsiglia la posa senza profilo. Le lastre non saranno tagliare ma resteranno da 120 per tutto il bagno escluso la doccia che ha lastra da 240. Lei ha già visto una resa di una posa del genere senza profilo? Grazie

Re: Rivestimento bagno statuario Marazzi

Inviato: 13/10/20 14:14
da Gianniastori
andvie84 ha scritto:
13/10/20 14:00
ristrutturainterni ha scritto:
13/10/20 10:46
Nel caso la piastrella non abbia bisogno di essere tagliata io lascerei lo spigolo vivo della piastrella a filo muro.
Tinteggiando quest'ultimo come il muro.

In questo modo avrai frontalmente la piastrella pulita e lateralmente un colore uniforme.
Grazie per la dritta. Pensavo infatti di procedere così. Il problema principale è che il posatore mi sconsiglia la posa senza profilo. Le lastre non saranno tagliare ma resteranno da 120 per tutto il bagno escluso la doccia che ha lastra da 240. Lei ha già visto una resa di una posa del genere senza profilo? Grazie
Te la sconsiglia giustamente. Se te la intonaca sopra tempo sei mesi hai la riga di polvere nera che non tiri più via.

Re: Rivestimento bagno statuario Marazzi

Inviato: 13/10/20 17:17
da ristrutturainterni
Potresti inviare allegare una foto o un disegno tecnico del bagno?

Re: Rivestimento bagno statuario Marazzi

Inviato: 14/10/20 12:32
da andvie84
ristrutturainterni ha scritto:
13/10/20 17:17
Potresti inviare allegare una foto o un disegno tecnico del bagno?
In allegato trovate i due bagni che dovrei fare.
Entrambi con rivestimento a 120 e doccia a 240
https://ibb.co/rmhzdQw dimensione 200x184
https://ibb.co/nRx1pZg dimensione 330x180

Re: Rivestimento bagno statuario Marazzi

Inviato: 14/10/20 14:14
da ristrutturainterni
Noi solitamente facciamo posare le piastrelle e poi il gessista pareggia tutta pa parete in modo da sembrare che la piastrella sia affogata dentro il muro

Re: Rivestimento bagno statuario Marazzi

Inviato: 14/10/20 15:04
da Gianniastori
ristrutturainterni ha scritto:
14/10/20 14:14
Noi solitamente facciamo posare le piastrelle e poi il gessista pareggia tutta pa parete in modo da sembrare che la piastrella sia affogata dentro il muro
Ecco questo sistema è sicuramente più valido e non esiste più il problema con la parte superiore della piastrella a vista.

Re: Rivestimento bagno statuario Marazzi

Inviato: 14/10/20 16:24
da andvie84
ristrutturainterni ha scritto:
14/10/20 14:14
Noi solitamente facciamo posare le piastrelle e poi il gessista pareggia tutta pa parete in modo da sembrare che la piastrella sia affogata dentro il muro
Ma essendo un rivestimento a 120 dovrei far rivestire di gesso tutta la parte superiore fino si 270? E poi verniciare normalmente giusto? Penso abbia un costo abbastanza alto.. magari mi sbaglio. Grazie

Re: Rivestimento bagno statuario Marazzi

Inviato: 16/10/20 19:09
da ristrutturainterni
andvie84 ha scritto:
14/10/20 16:24
ristrutturainterni ha scritto:
14/10/20 14:14
Noi solitamente facciamo posare le piastrelle e poi il gessista pareggia tutta pa parete in modo da sembrare che la piastrella sia affogata dentro il muro
Ma essendo un rivestimento a 120 dovrei far rivestire di gesso tutta la parte superiore fino si 270? E poi verniciare normalmente giusto? Penso abbia un costo abbastanza alto.. magari mi sbaglio. Grazie
Deve riempire di intonaco e poi gessare e tinteggiare. l'effetto che si ha non ha prezzo.

Noi abbiamo fatto un solo bagno alto sotto i 180cm con l'angolare sopra. Da allora abbiamo deciso che se al cliente piace la piastrella bassa, andiamo veniamo incontro (economicamente) al cliente per far si che abbia un risultato che nell'arco degli anni non risulti brutto e che non accumula polvere