Scelta doppia: gas e induzione. Ma quali?
Inviato: 08/10/20 19:03
Ciao ragazzi, per ora stiamo affrontando il problema piano cottura. Premetto che dovremmo acquistarne due, per due case diverse. Ci stavamo orientando pertanto, per una, per un piano a gas, ma siamo indecisi fra questi:
1) SMEG Piano di cottura mod. PX164L. Disposizione dei fuochi, comoda per me,e alta potenza dei bruciatori, con bruciatore rapido. Mi lasciano un po'perplessa le 3 griglie separate, non capisco se è meglio, più piccole sono più facili da pulire, o impicciano di più.
2) ILVE pro line Mod. HCL60CK. Ottimo acciaio, bruciatore wok, ma non ha il rapido. Inoltre dovrei acquistarlo solo online, senza vederlo perché in zona non ci sono rivenditori e il mobiliere non la tratta come marca credo. Costo un po'più alto.
3) SIEMENS mod. iQ500 Piano cottura a gas 60 cm acciaio inox EC6A5IB90. Disposizione a rombo che apprezzo, maggiore potenza di smeg, mi dicono un buon acciaio. Costo assimilabile a Smeg.
Poi scendiamo, anche come costo, anche se AEG mi piace molto.
4)AEG mod. HGB64420SM PIANO COTTURA A GAS SLIM LINE 60 CM
Acciaio, fuochi molto ben disposti secondo me. Almeno sembra. Ma ha solo due fuochi ausiliari. L'incasso mi pare sia semifilo. Ma non sappiamo la qualità dell'acciaio, cosa molto importante.
5) AEG mod. HGB64301UM PIANO COTTURA GAS ON GLASS ULTRAFLAT LINE 60 CM
Sempre acciaio anche se non capiamo la dicitura gas on glass (non è il vetro temperato?). Bruciatori Mariane che dicono più efficienti, sarà vero? Bordo sottile, griglie separate. Questo piace molto a mio marito.
6) Sempre AEG ma questa volta vetroceramica. Mod. HG674550VB PIANO COTTURA IN VETROCERAMICA A GAS VTC LINE 60 CM
Questo me l'ha consigliato un mobiliere adducendo la convenienza della pulizia della vetroceramica rispetto all'acciaio. Ma non sappiamo come sia la vetroceramica rispetto al vetro temprato, che non vorrei. qualcuno mi sa dare un parere?
Per la seconda casa, opzione induzione, forse. A parte i dubbi sui consumi (visto che la caldaia rimarrà per i termo), sul campo elettromagnetico e sulla diversa modalità nel cucinare, uno dei dubbi è questo. Io uso spesso wok e padelle di diametro grande, intendo 24cm di fondo almeno. In questo caso quale piano dovrei valutare?Perché le zone circolari singole arrivano a 21cm. Con zone rettangolari, Flex oppure?? Il mondo dell'induzione mi è del tutto nuovo! Mi piacerebbe restare sempre sulle marche già citate oppure ditemi voi. Grazie a chiunque abbia letto il poema e abbia voglia di darmi un consiglio!
1) SMEG Piano di cottura mod. PX164L. Disposizione dei fuochi, comoda per me,e alta potenza dei bruciatori, con bruciatore rapido. Mi lasciano un po'perplessa le 3 griglie separate, non capisco se è meglio, più piccole sono più facili da pulire, o impicciano di più.
2) ILVE pro line Mod. HCL60CK. Ottimo acciaio, bruciatore wok, ma non ha il rapido. Inoltre dovrei acquistarlo solo online, senza vederlo perché in zona non ci sono rivenditori e il mobiliere non la tratta come marca credo. Costo un po'più alto.
3) SIEMENS mod. iQ500 Piano cottura a gas 60 cm acciaio inox EC6A5IB90. Disposizione a rombo che apprezzo, maggiore potenza di smeg, mi dicono un buon acciaio. Costo assimilabile a Smeg.
Poi scendiamo, anche come costo, anche se AEG mi piace molto.
4)AEG mod. HGB64420SM PIANO COTTURA A GAS SLIM LINE 60 CM
Acciaio, fuochi molto ben disposti secondo me. Almeno sembra. Ma ha solo due fuochi ausiliari. L'incasso mi pare sia semifilo. Ma non sappiamo la qualità dell'acciaio, cosa molto importante.
5) AEG mod. HGB64301UM PIANO COTTURA GAS ON GLASS ULTRAFLAT LINE 60 CM
Sempre acciaio anche se non capiamo la dicitura gas on glass (non è il vetro temperato?). Bruciatori Mariane che dicono più efficienti, sarà vero? Bordo sottile, griglie separate. Questo piace molto a mio marito.
6) Sempre AEG ma questa volta vetroceramica. Mod. HG674550VB PIANO COTTURA IN VETROCERAMICA A GAS VTC LINE 60 CM
Questo me l'ha consigliato un mobiliere adducendo la convenienza della pulizia della vetroceramica rispetto all'acciaio. Ma non sappiamo come sia la vetroceramica rispetto al vetro temprato, che non vorrei. qualcuno mi sa dare un parere?
Per la seconda casa, opzione induzione, forse. A parte i dubbi sui consumi (visto che la caldaia rimarrà per i termo), sul campo elettromagnetico e sulla diversa modalità nel cucinare, uno dei dubbi è questo. Io uso spesso wok e padelle di diametro grande, intendo 24cm di fondo almeno. In questo caso quale piano dovrei valutare?Perché le zone circolari singole arrivano a 21cm. Con zone rettangolari, Flex oppure?? Il mondo dell'induzione mi è del tutto nuovo! Mi piacerebbe restare sempre sulle marche già citate oppure ditemi voi. Grazie a chiunque abbia letto il poema e abbia voglia di darmi un consiglio!