Consiglio Infissi
Inviato: 19/10/20 13:38
Buongiorno,
Sto rifacendo gli infissi nella nuova casa ma ammetto che sono un po' travolta dalla quantità di variabili che ci sono.
Un posatore ci ha consigliato le Simar Relax (che ha detto essere Futur 70 e già questo mi fa strano), l'altro le Finstral il costo è a favore del primo ma non esageratamente, la grande differenza sono i lavori murari del primo preventivo per incassare le finestre nel muro e farle quasi "invisibili" non previsti dal montatore Finstral.
Allego a seguito i due dettagli, voi cosa mi consigliereste? non riesco a capire se la differenza di prezzo è dovuta alla maggior fama del marchio Finstral oppure se c'è qualcosa di sostanziale che sto ignorando.
Grazie mille!
Federica.
SIMAR: Caratteristiche Tecniche:
Sistema a doppia guarnizione di battuta;
Telaio a 5 camere con 70 mm di profondità;
Anta a 5 camere semicomplanare versione rotonda con 78 mm di profondità;
Proli in PVC di classe A con spessore esterno > 2,8mm;
Rinforzi in acciaio zincato spessore minimo 15/10 mm.
Classi di tenuta:
Tenuta all'acqua: classe 9A (secondo EN 12208)
Permeabilità all'aria classe 4 (secondo EN 12207)
Resistenza al carico del vento: classe C3 (secondo EN 12210)
Valore Uf nodo telaio : 1,4 W (m^2K)
Finstral FIN-Window, portafinestra a due ante, montante mobile
soglia rib.con isol.termico ottim.,complanare sul telaio est
scarico acqua standard
profilo battente Slim-line
profilo montante mobile sistema FIN-Window, VE: 81 mm
fermavetro Classic-line distanziale termo-isolante colore nero (03)
3a guarnizione (aumento del isolamento acustico di ca. 1dB) 8,20
apertura ad anta sinistra con comando a leva cerniere a vista - sicurezza standard
anta/ribalta destra cerniere a vista - sicurezza standard
Vetri e pannelli
doppio vetro Plus-Valor 2/2 x Multiprotect 30 mm, 33.1-18-33.1v, I: 2(B)2, E:
2(B)2, Ug=1.1 W/m²K, g=0,61, LT=0,80
Valori
valore Uw secondo EN ISO 10077-1
1.2 W/m²K
isolamento acustico elemento completo Rw (C, Ctr): 35 (-2,-5) dB
Sto rifacendo gli infissi nella nuova casa ma ammetto che sono un po' travolta dalla quantità di variabili che ci sono.
Un posatore ci ha consigliato le Simar Relax (che ha detto essere Futur 70 e già questo mi fa strano), l'altro le Finstral il costo è a favore del primo ma non esageratamente, la grande differenza sono i lavori murari del primo preventivo per incassare le finestre nel muro e farle quasi "invisibili" non previsti dal montatore Finstral.
Allego a seguito i due dettagli, voi cosa mi consigliereste? non riesco a capire se la differenza di prezzo è dovuta alla maggior fama del marchio Finstral oppure se c'è qualcosa di sostanziale che sto ignorando.
Grazie mille!
Federica.
SIMAR: Caratteristiche Tecniche:
Sistema a doppia guarnizione di battuta;
Telaio a 5 camere con 70 mm di profondità;
Anta a 5 camere semicomplanare versione rotonda con 78 mm di profondità;
Proli in PVC di classe A con spessore esterno > 2,8mm;
Rinforzi in acciaio zincato spessore minimo 15/10 mm.
Classi di tenuta:
Tenuta all'acqua: classe 9A (secondo EN 12208)
Permeabilità all'aria classe 4 (secondo EN 12207)
Resistenza al carico del vento: classe C3 (secondo EN 12210)
Valore Uf nodo telaio : 1,4 W (m^2K)
Finstral FIN-Window, portafinestra a due ante, montante mobile
soglia rib.con isol.termico ottim.,complanare sul telaio est
scarico acqua standard
profilo battente Slim-line
profilo montante mobile sistema FIN-Window, VE: 81 mm
fermavetro Classic-line distanziale termo-isolante colore nero (03)
3a guarnizione (aumento del isolamento acustico di ca. 1dB) 8,20
apertura ad anta sinistra con comando a leva cerniere a vista - sicurezza standard
anta/ribalta destra cerniere a vista - sicurezza standard
Vetri e pannelli
doppio vetro Plus-Valor 2/2 x Multiprotect 30 mm, 33.1-18-33.1v, I: 2(B)2, E:
2(B)2, Ug=1.1 W/m²K, g=0,61, LT=0,80
Valori
valore Uw secondo EN ISO 10077-1
isolamento acustico elemento completo Rw (C, Ctr): 35 (-2,-5) dB