Ristrutturazione appartamento 130 m2 - Consigli progettazione
Inviato: 22/10/20 23:09
Ciao a tutti,
Io e mia moglie abbiamo recentemente acquistato un appartamento a Milano di 133 m2 (superficie lorda) che richiederà una ristrutturazione totale.
Ci siamo rivolti ad un architetto per la progettazione a cui abbiamo fatto le seguenti richieste:
- 1 grande salone (larghezza almeno di 4,5 metri)
- Cucina “semi” a vista con molte dispense e spazi per utensili
- 3 camere da letto di cui 1 patronale
- 2 bagni separati dalle camere di cui 1 con doccia e 1 con vasca e doccia
- 1 cabina armadio con lo spazio per 2 armadi da 2 m
- Ingresso anche piccolo ma funzionale, con seduta per cambiarsi le scarpe, scarpiera, armadio
- Uno spazio lavanderia / ripostiglio con lavandino
Dopo le prime 2 proposte siamo arrivati a una soluzione che è in linea con le nostre richieste che troverete in questo link: https://postimg.cc/4m0VVKck
Secondo noi ci sono ancora dei limiti tra cui:
- Cucina con soli 70 cm di spazio di “manovra” (rispetto alla colonna e tavolo di lavoro)
- Ingresso e cucina non chiaramente separati tra di loro
Voi che ne pensate?
Potremmo utilizzare gli spazi in maniera diversa?
Potremmo collocare la cucina diversamente?
Vedete limiti o criticità di progetto?
Grazie mille!
Io e mia moglie abbiamo recentemente acquistato un appartamento a Milano di 133 m2 (superficie lorda) che richiederà una ristrutturazione totale.
Ci siamo rivolti ad un architetto per la progettazione a cui abbiamo fatto le seguenti richieste:
- 1 grande salone (larghezza almeno di 4,5 metri)
- Cucina “semi” a vista con molte dispense e spazi per utensili
- 3 camere da letto di cui 1 patronale
- 2 bagni separati dalle camere di cui 1 con doccia e 1 con vasca e doccia
- 1 cabina armadio con lo spazio per 2 armadi da 2 m
- Ingresso anche piccolo ma funzionale, con seduta per cambiarsi le scarpe, scarpiera, armadio
- Uno spazio lavanderia / ripostiglio con lavandino
Dopo le prime 2 proposte siamo arrivati a una soluzione che è in linea con le nostre richieste che troverete in questo link: https://postimg.cc/4m0VVKck
Secondo noi ci sono ancora dei limiti tra cui:
- Cucina con soli 70 cm di spazio di “manovra” (rispetto alla colonna e tavolo di lavoro)
- Ingresso e cucina non chiaramente separati tra di loro
Voi che ne pensate?
Potremmo utilizzare gli spazi in maniera diversa?
Potremmo collocare la cucina diversamente?
Vedete limiti o criticità di progetto?
Grazie mille!