Miscelatore con tubi invertiti
Inviato: 26/10/20 17:40
Buongiorno a tutti,
Ho appena ristrutturato i bagni di casa. In uno dei due l'idraulico ha montato la doccia a soffione con miscelatore a incasso F.lli Frattini (con pulsante per deviare il flusso) e doccetta, ma di sua iniziativa ha dato la prevalenza alla doccetta. Adesso - senza problemi - ha riconosciuto il suo errore, dicendosi pronto a rimettere i tubi alle uscite giuste. Tuttavia l'operazione mi preoccupa, non tanto per la rottura di alcune piastrelle ma per il fatto che quasi sicuramente dovrà utilizzare dei raccordi per intercettare i tubi che sono stati tagliati a misura. Dalla mia (scarsa) esperienza so che i raccordi sono sovente responsabili di perdite per cui è bene ridurne la presenza. Secondo voi le mie perplessità sono giustificate? Non vorrei che tra qualche anno comincino a dare problemi con tutto ciò che ne consegue.
In alternativa sono anche disposto anche a sostituire il miscelatore a pulsante con uno a pomello se così si evitano i raccordi. Può essere un'idea? Insomma faccio procedere con i lavori o mi conviene tenere la prevalenza sulla doccetta (soluzione che non incontra i miei gusti)?
Grazie mille per le preziose risposte
Ho appena ristrutturato i bagni di casa. In uno dei due l'idraulico ha montato la doccia a soffione con miscelatore a incasso F.lli Frattini (con pulsante per deviare il flusso) e doccetta, ma di sua iniziativa ha dato la prevalenza alla doccetta. Adesso - senza problemi - ha riconosciuto il suo errore, dicendosi pronto a rimettere i tubi alle uscite giuste. Tuttavia l'operazione mi preoccupa, non tanto per la rottura di alcune piastrelle ma per il fatto che quasi sicuramente dovrà utilizzare dei raccordi per intercettare i tubi che sono stati tagliati a misura. Dalla mia (scarsa) esperienza so che i raccordi sono sovente responsabili di perdite per cui è bene ridurne la presenza. Secondo voi le mie perplessità sono giustificate? Non vorrei che tra qualche anno comincino a dare problemi con tutto ciò che ne consegue.
In alternativa sono anche disposto anche a sostituire il miscelatore a pulsante con uno a pomello se così si evitano i raccordi. Può essere un'idea? Insomma faccio procedere con i lavori o mi conviene tenere la prevalenza sulla doccetta (soluzione che non incontra i miei gusti)?
Grazie mille per le preziose risposte