SBIANCATURA ROVERE
Inviato: 21/07/06 11:27
Dopo mille ripensamenti .... prefinito/massello ..... essenza scura (wengè)/essenza chiara (rovere) ... ect ect .... mi sto indirizzando verso una soluzione di massello in rovere.
La partita di parquet che sto prendendo in considerazione è di qualità molto elevata e già di suo ha una colorazione naturale tenue, molto morbida.
Su di un parquet di questo tipo il mio indirizzo sarebbe quello di effettuare una finitura a cera.
Prima di prendere la decisione finale ho richiesto un campione dello stesso legno "sbiancato". Beh ... il fornitore che ha fatto?? ha applicato una "vernice lattea" che dal mio punto di vista compremette nella maniera più totale l'ottimo effetto estetico del legno naturale trattato solo a cera. Posso dire? mi ha sottoposto un campione che è una vera porcheria.
La domanda è questa:
1) Qual'è il processo ottimale di sbiancatura di un parquet di rivere?
2) E' sempre necessario applicare una vernice o si può utilizzare un prodotto/prodotti diverso?
3) E' possibile sbiancare un parquet con un processo analogo a quelli utilizzati per i mobili: Acqua Ossigenata 130 Volumi + carteggiatura + finitura a cera?
Grazie mille in anticipo
Roberto
La partita di parquet che sto prendendo in considerazione è di qualità molto elevata e già di suo ha una colorazione naturale tenue, molto morbida.
Su di un parquet di questo tipo il mio indirizzo sarebbe quello di effettuare una finitura a cera.
Prima di prendere la decisione finale ho richiesto un campione dello stesso legno "sbiancato". Beh ... il fornitore che ha fatto?? ha applicato una "vernice lattea" che dal mio punto di vista compremette nella maniera più totale l'ottimo effetto estetico del legno naturale trattato solo a cera. Posso dire? mi ha sottoposto un campione che è una vera porcheria.
La domanda è questa:
1) Qual'è il processo ottimale di sbiancatura di un parquet di rivere?
2) E' sempre necessario applicare una vernice o si può utilizzare un prodotto/prodotti diverso?
3) E' possibile sbiancare un parquet con un processo analogo a quelli utilizzati per i mobili: Acqua Ossigenata 130 Volumi + carteggiatura + finitura a cera?
Grazie mille in anticipo
Roberto