Consiglio per nuovo materasso matrimoniale
Inviato: 09/11/20 20:17
Buonasera,
sto cercando di orientarmi per la scelta di un nuovo materasso matrimoniale.
Dimensioni: 165x190. Attualmente utilizziamo un materasso ortopedico a molle, che giriamo ogni 6 mesi (lato invernale e lato estivo), e che poggia su una rete di 13 doghe arcuate flettenti di 7 cm di larghezza ognuna, ogni lato di doghe é tenuto da una coppia di cinghie che comunque non impediscono alle doghe di flettersi nel modo più corretto.
Mia moglie dorme principalmente di lato (pesa 55kg), mentre io dormo principalmente prono (a pancia in giu, la condizione per me più rilassante) o supino, e peso 78kg. Da quanto ho letto un materasso memory foam andrebbe bene per lei ma non per me perché finirei col sprofondare e quindi aver dolori alla colonna vertebrale.
Il materasso ortopedico (mediamente rigido) ha servito bene per 20 anni (solo ultimamente iniziano a sentirsi un po le molle e ai lati ha iniziato a bombarsi), quindi so che non mi ha mai dato problemi. Nel frattempo la tecnologia può essersi evoluta in meglio, ma non ho competenza in merito e quindi chiedo a chi é piu esperto, verso cosa dovrei orientarmi.
Ringrazio anticipatamente.
sto cercando di orientarmi per la scelta di un nuovo materasso matrimoniale.
Dimensioni: 165x190. Attualmente utilizziamo un materasso ortopedico a molle, che giriamo ogni 6 mesi (lato invernale e lato estivo), e che poggia su una rete di 13 doghe arcuate flettenti di 7 cm di larghezza ognuna, ogni lato di doghe é tenuto da una coppia di cinghie che comunque non impediscono alle doghe di flettersi nel modo più corretto.
Mia moglie dorme principalmente di lato (pesa 55kg), mentre io dormo principalmente prono (a pancia in giu, la condizione per me più rilassante) o supino, e peso 78kg. Da quanto ho letto un materasso memory foam andrebbe bene per lei ma non per me perché finirei col sprofondare e quindi aver dolori alla colonna vertebrale.
Il materasso ortopedico (mediamente rigido) ha servito bene per 20 anni (solo ultimamente iniziano a sentirsi un po le molle e ai lati ha iniziato a bombarsi), quindi so che non mi ha mai dato problemi. Nel frattempo la tecnologia può essersi evoluta in meglio, ma non ho competenza in merito e quindi chiedo a chi é piu esperto, verso cosa dovrei orientarmi.
Ringrazio anticipatamente.