Methis ha scritto: ↑14/12/20 13:57
Mi collego alla discussione in quanto anche io, in questo periodo, sto valutando la cosa per casa in ristrutturazione monopiano di circa 130mq.
Andrei a climatizzare almeno 5 ambienti. In questo caso forse sarebbe mglio il canalizzato? Come si "progetta" un impianto canalizzato (e non suggeritemi di contattare un installatore: per forma mentis con l'installatore ci parlo nel momento in cui mi son fatto un'idea di cosa voglio, altrimenti mi vendono quello che vogliono loro)? Nel senso, si può prendere un motore qualsiasi (ben dimensionato) e poi si collega al kit plenum? Esistono altri produttori di canalizzazioni? Come si regola la temperatura di ogni stanza in maniera indipendente e come la si regola in maniera domotica tramite Alexa? Perché in caso di climatizzatori a split ci sono i moduli wifi o i telecomandi universali wifi che mandano il segnale allo split, ma con il canalizzato?
Per il canalizzato hai bisogno di una macchina esterna ed una o piu interne (messe solitamente in un controsoffitto)
Avendo tu 5 ambienti da raffrescare la dimensione della macchina esterena deve essere calcolata molto bene.
La o le 2 macchine interne devono essere della stessa casa produttrice e compatibili con la macchina esterna.
il plenium lo fa il tecnico o si può acquistare in base alle macchine interne.
la temperatura può essere regolata da ogni spazio oppure far si che l'intera casa abbia la stessa temperatura. bisogna ordinare la macchina in base alle caratteristiche che vuoi uguale per quanto riguarda il wifi e alexa, ci sono macchine come la Daikin che ti danno la possibilità di connettere.