Pagina 1 di 1

Cucina moderna - chiedo aiuto agli esperti del settore

Inviato: 06/12/20 17:48
da Giangi11
Buona domenica a tutti,
per la mia prossima casa (tutt'ora in costruzione, ma con ahimè scarichi e impianto elettrico già predisposti) sto cercando la giusta cucina. Con giusta intendo quella che mi dà la migliore qualità al giusto prezzo (non ho particolare interesse nel brand).
Il mio budget è di circa 10.000€ e vorrei stare in questo valore..
Vi allego, la piantina della cucina e la mia idea (scusate fatte con excel), ormai sufficientemente studiata e consolidata.
considerate che nella immagine che allego le colonne frigo e dispensa sono nella parte opposta rispetto al resto della cucina.
Queste le caratteristiche generali:
- Anta con gola integrata (o qualsiasi sistema che mi evita di toccare direttamente l'anta)
- Piano in Quarzo 2cm o Dekton 1,2cm (ma nella maggior parte dei preventivi abbiamo un Quarzo Silestone o Okite che rimangono più economici)
- basi e colonne in PET (laddove non disponibile abbiamo optato per un classico melaminico) e pensili in Fenix
- basi: 90cm con lavello e due cassettoni (uno con raccolta indifferenziata), 60cm per lavastoviglie, 90cm con due cassettoni e cassetto portaposate, 30cm con anta.
- mezza colonna 60cm con cassettone e forno
- colonna 60cm con frigo a incasso e colonna 60cm per dispensa
- pensili (alti 72cm): 90cm con scolapiatti ad ante, 60cm ad anta, 90cm ad ante con sopra piano cottura induzione con cappa nascosta e specifica per induzione, 30cm a giorno (rifinito ma non in fenix), 60cm sopra la mezza colonna forno e quindi più basso con vasistas
- lavello semifilo top in acciaio inox (60cm) e miscelatore semplice cromato
ELETTRODOMESTICI:
- Piano cottura ELECTROLUX (EIV63443)
- Forno ELECTROLUX (KOHHH00X)
- Lavastoviglie ELECTROLUX (KESB9200L)
- Frigo ELECTROLUX (FI22/11V)

I preventivi non sono tutti esattamente confrontabili in quanto ci sono delle variazioni di stile ma che secondo me non impattano "troppo" il costo e gli eldom in alcuni casi non esattamente quelli sopra ma tutto sommato comparabili.
I preventivi vanno dai 9.000€ della Lube Immagina plus ai 12.000 di una Stosa Infinity passando per una Snaidero Joy da 11.500€
Sto attendendo un preventivo dalla Arredo3, cosa mi posso aspettare?
Cosa ne pensate dei valori in gioco? Qualcuno che magari del settore ha idea se effettivamente si può risparmiare viste le richieste e tutto sommato una cucina medio-piccola
Immagine
Immagine

Re: Cucina moderna - chiedo aiuto agli esperti del settore

Inviato: 07/12/20 15:16
da twistdh
Io non dico nulla circa prezzi e disposizione perché non sono un esperto...dico solo che quella mezza colonna è senza senso già in generale, in più messa lì...il forno a quell’altezza è scomodo ed anche molto poco gradevole, molto meglio una colonna con il forno all’altezza giusta (o piuttosto basi normali con il forno basso).

Se i preventivi che hai ricevuto sono identici in tutto, sia nelle finiture sia negli eldom si può fare un confronto migliore e di solito un maggior prezzo implica maggior qualità. Se i preventivi sono non identici allora risulta complicato capire qualcosa...

Re: Cucina moderna - chiedo aiuto agli esperti del settore

Inviato: 07/12/20 20:21
da Bragi
twistdh ha scritto:
07/12/20 15:16
Io non dico nulla circa prezzi e disposizione perché non sono un esperto...dico solo che quella mezza colonna è senza senso già in generale, in più messa lì...il forno a quell’altezza è scomodo ed anche molto poco gradevole, molto meglio una colonna con il forno all’altezza giusta (o piuttosto basi normali con il forno basso).

Se i preventivi che hai ricevuto sono identici in tutto, sia nelle finiture sia negli eldom si può fare un confronto migliore e di solito un maggior prezzo implica maggior qualità. Se i preventivi sono non identici allora risulta complicato capire qualcosa...
Non sarei così perentorio circa la mezza colonna, che può piacere o no (ci mancherebbe) ma un senso può averlo eccome (creazione cestone standard da 36 sotto; maggiore "respiro" della cucina rispetto a colonna intera; creazione zona di appoggio "immediata" per le teglie, ad evitare di doverle poggiare sul pc o sul piano di lavoro - che magari in quel momento stai pure utilizzando - ecc.). Anche sulla scomodità rispetto al forno "basso" ci andrei molto cauto, io ho avuto entrambi e fra i due mi tengo sempre il forno in mezza colonna.

Re: Cucina moderna - chiedo aiuto agli esperti del settore

Inviato: 07/12/20 20:35
da twistdh
boh, maggior respiro non lo da se sopra hai un pensile...il piano di appoggio sopra lo trovo troppo alto e scomodo...esteticamente certo è questione di gusti, io lo trovo pessimo ma capisco che possa anche piacere...come altezza non è né alto né basso.

ripeto, è una questione di gusti...ma piuttosto che mettere la mezza colonna preferirei di gran lunga avere il forno basso (e io non sopporto il forno basso). se piace e la si vuole va bene per carità :)

Re: Cucina moderna - chiedo aiufto agli esperti del settore

Inviato: 07/12/20 21:20
da rossodicina
Arredo3 è sulla fascia di prezzo degli altri marchi, non crefo ti possa aspettare grandi differenze né di prezzo né di qualità.
Sono tutti marchi validi, la composizione non mi sembra avere grandi criticità che si posso o risolvere solo con soluzioni particolari quindi puoi andare tranquillo.
Gli eldom non li ho guardati, non saprei dirti, di sicuro li farei scorporare dal prezzo dei mobili per capire quanto incidono, come pure il top.
La differenza alla fine la fa il mobiliere, la sua capacità di seguirti, consigliarti, fare un montaggio adeguato, dovresti preoccuparti di scegliere il rivenditore più affidabile.
A livello estetico, neanche a me piace troppo la "scaletta", se tieni la mezza colonna eliminerei il vano a giorno e il vasistas sopra.

Re: Cucina moderna - chiedo aiuto agli esperti del settore

Inviato: 07/12/20 22:53
da Giangi11
Ciao a tutti e grazie delle risposte,

la questione della mezza colonna cerca di bilanciare due questioni: praticità ed estetica. Non ci piace tanto il forno basso che troviamo scomodo e lo vorremmo nella classica posizione a colonna, ma dobbiamo poter mettere il microonde a libera installazione all'altezza giusta, da qui la mezza colonna. in modo da appoggiarci il microonde sopra. Non è la soluzione migliore ma il miglior compromesso ;)

Ho aggiornato l'immagine con il consiglio di rossodicina
A livello estetico, neanche a me piace troppo la "scaletta", se tieni la mezza colonna eliminerei il vano a giorno e il vasistas sopra.
Immagine
Non mi fa impazzire, bisognerebbe aggiungere delle mensole in quella zona vuota...

Aggiungo anche un preventivo di Scavolini (Liberamente) di 10.600€ (con Silestone) e ben 1.400€ in meno con un "Quarzo".
Non riesco a comprendere questa differenza così ampia tra due piani di quarzite...

Confermo che ho effettivamente la sensazione che molto lo faccia il venditore!! Però devo far quadrare i conti e voglio essere sicuro di comprare il giusto al giusto prezzo. Ripeto il brand per me non è molto importante, lo è più la qualità e la sicurezza che mi trasmette chi mi vende il prodotto.

Leggendo qui sul forum ho letto bene di Zampieri e prossimamente farò un salto a dare un'occhiata ma ho paura che sia fuori portata.

Attendo altri interventi altrettanto utili da questa splendida community!!

Re: Cucina moderna - chiedo aiuto agli esperti del settore

Inviato: 08/12/20 0:37
da Bragi
twistdh ha scritto:
07/12/20 20:35
boh, maggior respiro non lo da se sopra hai un pensile...il piano di appoggio sopra lo trovo troppo alto e scomodo...esteticamente certo è questione di gusti, io lo trovo pessimo ma capisco che possa anche piacere...come altezza non è né alto né basso.

ripeto, è una questione di gusti...ma piuttosto che mettere la mezza colonna preferirei di gran lunga avere il forno basso (e io non sopporto il forno basso). se piace e la si vuole va bene per carità :)
Beh chiaramente se ci metti sopra un pensile (chiuso e magari pure ad altezza pensile standard, cioè sui 145 cm; per intenderci, nel disegno allegato da Giangi siamo sui 24 cm sopra, se non m'inganno) diventa una sorta di colonna spezzata, e sono d'accordo che ha ben poco senso. Se invece sopra ci metti un pensile rialzato e/o "minuto", o un elemento a giorno (es. 24-48x60), è un'opzione in grado di assicurare almeno una parte dei vantaggi della colonna intera "alleggerendo" la composizione, ciò che potrebbe essere auspicabile in varie situazioni (cucina colorata con tinte scure o accese, magari con la compresenza di colonna frigo e colonna dispensa a "riempire" ulteriormente lo spazio; scarsa luminosità; soffitti bassi ecc.).

Il piano di appoggio con una cucina standard (base 72, zoccolo 12, top 2-4) si attesta sui 110-115 cm (top+24 cm), che per me (sono alto 183 cm, ndB) è comodissimo sia per concludere il movimento di estrazione della teglia (in estrazione non devo piegarmi, in appoggio la mano resta al di sotto dell'altezza delle spalle), sia per "lavorare" la pietanza direttamente sulla teglia (poiché utilizzo spesso pc e forno in contemporanea, una cosa che odiavo della cucina col forno basso era la necessità di liberare il pc/dover occupare piano di lavoro-tavolo per poggiarci sopra la teglia estratta); idem per quanto concerne la pulizia (zoccolo+36 cm da terra, almeno per me, è meglio di zoccolo+12 cm da terra). Insomma, detto che la colonna intera ha il suo perché (utilizzata anch'essa per anni dai genitori!) e sotto altri profili è più funzionale della mezza colonna, contestavo solo la generalità/perentorietà dell'assunto mezza colonna=ciofeca sempre e comunque, per giunta più ciofeca del forno basso che imho è proprio la madre delle ciofeche (dovendo finanche rinunciare a cassetti e cestoni sotto il pc); provala 'sta mezza colonna, te ne innamorerai :)

Quanto all'estetica, come dici bene, questione di gusti, io in linea di principio non disprezzo né la colonna intera (preferibilmente con tonalità chiare) né la mezza colonna (mi piace "movimentare" un po' le basi).

Re: Cucina moderna - chiedo aiuto agli esperti del settore

Inviato: 09/12/20 13:07
da gina
di fianco alle colonne frigo e dispensa hai intenzione di mettere un tavolino?

Re: Cucina moderna - chiedo aiuto agli esperti del settore

Inviato: 09/12/20 15:40
da marcern
ciao,
io per la mia cucina, ho adottato questa soluzione, ho fatto mettere il forno in colonna ed ho fatto lasciare appena sopra un vano a giorno per mettere il mio microonde di libera installazione, che magari in futuro sostituirò con uno ad incasso....
Giangi11 ha scritto:
07/12/20 22:53
Ciao a tutti e grazie delle risposte,

la questione della mezza colonna cerca di bilanciare due questioni: praticità ed estetica. Non ci piace tanto il forno basso che troviamo scomodo e lo vorremmo nella classica posizione a colonna, ma dobbiamo poter mettere il microonde a libera installazione all'altezza giusta, da qui la mezza colonna. in modo da appoggiarci il microonde sopra. Non è la soluzione migliore ma il miglior compromesso ;)

Ho aggiornato l'immagine con il consiglio di rossodicina
A livello estetico, neanche a me piace troppo la "scaletta", se tieni la mezza colonna eliminerei il vano a giorno e il vasistas sopra.
Immagine
Non mi fa impazzire, bisognerebbe aggiungere delle mensole in quella zona vuota...

Aggiungo anche un preventivo di Scavolini (Liberamente) di 10.600€ (con Silestone) e ben 1.400€ in meno con un "Quarzo".
Non riesco a comprendere questa differenza così ampia tra due piani di quarzite...

Confermo che ho effettivamente la sensazione che molto lo faccia il venditore!! Però devo far quadrare i conti e voglio essere sicuro di comprare il giusto al giusto prezzo. Ripeto il brand per me non è molto importante, lo è più la qualità e la sicurezza che mi trasmette chi mi vende il prodotto.

Leggendo qui sul forum ho letto bene di Zampieri e prossimamente farò un salto a dare un'occhiata ma ho paura che sia fuori portata.

Attendo altri interventi altrettanto utili da questa splendida community!!

Re: Cucina moderna - chiedo aiuto agli esperti del settore

Inviato: 09/12/20 15:59
da rossodicina
Capisco perfettamente la funzionalità della mezza colonna, la necessità di appoggiare il micro etc.

A livello estetico nella prima proposta (con vano a giorno) quello che mi disturba è la "scaletta" che viene replicata dai pensili, abbinata alla differente profondità degli elementi che, visti frontalmente, danno l'impressione di creare una "colonna spezzata", in realtà l'effetto risulta essere questo (ovviamente senza colonna frigo accanto)
Immagine

Secondo me il pensile risulterebbe di non facile accesso, avendo la mezza colonna più alta e profonda davanti.

Piuttosto lascerei libero giocando con altezza e texture del rivestimento paraschizzi, senza paura di lasciare dei vuoti
Solo a titolo di esempio (poi le fantasie del rivestimento vanno in base a gusti e lo stile che preferisci)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Se invece volessi mettere il pensile o le mensole, giocherei con i colori e la continuità del top, oppure metterei delle mensole particolari.
Qualche spunto
Immagine
Immagine
Per quanto riguarda i preventivi, parli di giusto a giusto prezzo... ma qui non ci sono differenze abissali tra i marchi citati e neppure di prezzo, ti stai muovendo in un range dove la qualità è comparabile, quindi davvero secondo me la differenza la fa il rivenditore. Probabilmente se torni da quello che ti ha ispirato maggiore fiducia e il cui prodotto ti piace di più, allora puoi perfezionare il preventivo, limando dove pensi non valga la pena spendere o aggiungendo dove ti pare.
Tieni conto che già il fenix costa qualcosa in più rispetto ad un laminato semplice ad esempio, magari puoi valutare altro.
Vero il Silestone costa parecchio rispetto ad altri marchi, a me è stato sempre detto che la composizione però è differente, contiene una maggior percentuale di quarzo e silicio e meno resine, poi affidabilità azienda, finiture disponibili etc., ma non è che gli altri quarzi non siano buoni, semplicemente si tratta di un prodotto top tra quelli della stessa tipologia.

Re: Cucina moderna - chiedo aiuto agli esperti del settore

Inviato: 09/12/20 23:12
da Giangi11
gina ha scritto:
09/12/20 13:07
di fianco alle colonne frigo e dispensa hai intenzione di mettere un tavolino?
si si le colonne, nella piantina che ho postato, vanno in alto a destra mentre nella nicchia in alto al centro ci andrà un tavolino

Re: Cucina moderna - chiedo aiuto agli esperti del settore

Inviato: 09/12/20 23:15
da Giangi11
marcern ha scritto:
09/12/20 15:40
ciao,
io per la mia cucina, ho adottato questa soluzione, ho fatto mettere il forno in colonna ed ho fatto lasciare appena sopra un vano a giorno per mettere il mio microonde di libera installazione, che magari in futuro sostituirò con uno ad incasso....
purtroppo nella colonna, con il forno ad altezza "standard", mettere il microonde sopra rimane troppo alto!
Il forno dovrebbe scendere mettendo un vano a giorno della grandezza di un micro a incasso, senza incassarlo. è così che hai fatto?

Re: Cucina moderna - chiedo aiuto agli esperti del settore

Inviato: 09/12/20 23:27
da Giangi11
rossodicina ha scritto:
09/12/20 15:59
Capisco perfettamente la funzionalità della mezza colonna, la necessità di appoggiare il micro etc.

A livello estetico nella prima proposta (con vano a giorno) quello che mi disturba è la "scaletta" che viene replicata dai pensili, abbinata alla differente profondità degli elementi che, visti frontalmente, danno l'impressione di creare una "colonna spezzata", in realtà l'effetto risulta essere questo (ovviamente senza colonna frigo accanto)
Immagine

Secondo me il pensile risulterebbe di non facile accesso, avendo la mezza colonna più alta e profonda davanti.

Piuttosto lascerei libero giocando con altezza e texture del rivestimento paraschizzi, senza paura di lasciare dei vuoti
Solo a titolo di esempio (poi le fantasie del rivestimento vanno in base a gusti e lo stile che preferisci)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Se invece volessi mettere il pensile o le mensole, giocherei con i colori e la continuità del top, oppure metterei delle mensole particolari.
Qualche spunto
Immagine
Immagine
Per quanto riguarda i preventivi, parli di giusto a giusto prezzo... ma qui non ci sono differenze abissali tra i marchi citati e neppure di prezzo, ti stai muovendo in un range dove la qualità è comparabile, quindi davvero secondo me la differenza la fa il rivenditore. Probabilmente se torni da quello che ti ha ispirato maggiore fiducia e il cui prodotto ti piace di più, allora puoi perfezionare il preventivo, limando dove pensi non valga la pena spendere o aggiungendo dove ti pare.
Tieni conto che già il fenix costa qualcosa in più rispetto ad un laminato semplice ad esempio, magari puoi valutare altro.
Vero il Silestone costa parecchio rispetto ad altri marchi, a me è stato sempre detto che la composizione però è differente, contiene una maggior percentuale di quarzo e silicio e meno resine, poi affidabilità azienda, finiture disponibili etc., ma non è che gli altri quarzi non siano buoni, semplicemente si tratta di un prodotto top tra quelli della stessa tipologia.
Grazie mille delle idee e dell'impegno.
l'idea delle mensole mi sta stuzzicando!!
Arriveremo al dunque molto presto :)

Re: Cucina moderna - chiedo aiuto agli esperti del settore

Inviato: 09/12/20 23:50
da marcern
Giangi11 ha scritto:
09/12/20 23:15
marcern ha scritto:
09/12/20 15:40
ciao,
io per la mia cucina, ho adottato questa soluzione, ho fatto mettere il forno in colonna ed ho fatto lasciare appena sopra un vano a giorno per mettere il mio microonde di libera installazione, che magari in futuro sostituirò con uno ad incasso....
purtroppo nella colonna, con il forno ad altezza "standard", mettere il microonde sopra rimane troppo alto!
Il forno dovrebbe scendere mettendo un vano a giorno della grandezza di un micro a incasso, senza incassarlo. è così che hai fatto?
Ma mia cucina al momento non è ancora arrivata e quindi non posso mandarti delle foto, se non erro sotto al forno ci sarà un cestone alto, segue il forno e poi il vano per il microonde, sopra uno sportello... Il microonde dovrebbe essere più o meno a 120cm da terra