Pagina 1 di 2
Consiglio casa montagna
Inviato: 10/12/20 16:37
da saso
Ciao a tutti mi date un consiglio per la mia casa in montagna.
Si tratta di un ingresso/soggiorno con in fondo un'altra stanza (cucina) con l'accesso ad una veranda.
Al piano superiore solo una camera e un bagno, che qui non vi mostro.
Come potrei arredare tutta la parte in grigio?
Grazie a tutti per le soluzioni che mi darete.
Saso
Re: Consiglio casa montagna
Inviato: 10/12/20 18:31
da Olabarch
strana questa casa....
Soggiorno con un'unica finestra ed accesso al piano superiore dalla cucina la quel è dotata di veranda....
Mah!
Nelle case in montagna, generalmente, non si dividono gli ambienti e si tende a farne uno unico per la zona giorno a meno che non sia una villa con dimensioni importanti.
Qui, sinceramente, non capisco il motivo della separazione: hai una cucina abbastanza ampia ma con la scala: io avrei aperto sul soggiorno facendo una "stube" ovvero un locale rivestito in legno come si usa in Alto Adige, caldo, accogliente, con una cucina a legna che faccia anche riscaldamento ed acqua calda oppure con una stufa in muratura......
Di preciso qual è il luogo?
Re: Consiglio casa montagna
Inviato: 10/12/20 18:36
da saso
Grazie intanto per l'intervento.
Si...è vero è un po anomalo come casa. Ma è la casa dei nonni di un paesino a 800 mt. di altezza...quindi montagna si ma non tanto. Comunque si l'idea della cucina a legna è bella. Ma il dubbio è farla all'ingresso o i fondo dove c'è la veranda?
E soprattutto la zona d'ingresso come la arredo?
Grazie
s
Re: Consiglio casa montagna
Inviato: 10/12/20 19:09
da Olabarch
immagino sia una casa di vacanza, vero?
Hai il file dwg?
Re: Consiglio casa montagna
Inviato: 11/12/20 9:33
da saso
Si...è una casa dove vorrei passarci i weekend e trasferirmi d'estate.
No ...purtroppo non sono in possesso del dwg.
Mi dai una mano, una idea??

Grazie
s
Re: Consiglio casa montagna
Inviato: 11/12/20 11:04
da Olabarch
ben volentieri posso buttarti giù un'idea ma ho bisogno del file originale del rilievo perchè è strano che le misure siano tutte nette tipo 610, 480, 530.
Nessuna 533 o 486......
E metter giù un disegno su una pianta non precisa è una perdita di tempo e, spesso, un'illusione perchè in ambienti ristretti o particolari anche i 5 cm possono risultare fondamentali.
Re: Consiglio casa montagna
Inviato: 11/12/20 11:43
da saso
Capisco..
Dovrei fare il rilievo, ma in questo periodo non penso di andarci.
La mia era solo una richiesta per farmi un'idea di cosa posso inserirci come arredamento.
Mi rendo conto però che un professionista, non cede a queste cose un po approssimate.
Grazie cmq....magari anche con uno schizzo a matita mettere un po di arredamento.
s
Re: Consiglio casa montagna
Inviato: 11/12/20 11:57
da petervalanga
Sopra come è organizzata?
Gli attacchi della cucina ci sono già?
Canne fumarie presenti o da fare?
Re: Consiglio casa montagna
Inviato: 11/12/20 12:02
da saso
Sopra c'è solo la parte relativa a dove sbuca la scala con la medesima stanza di sotto, e l'uscita su un balconcino che si affaccia sulla veranda. Qui pensavo di fare camera da letto + bagno (esterno alla camera).
Re: Consiglio casa montagna
Inviato: 11/12/20 13:21
da saso
Questo è quello che sono riuscito a fare finora
e questi sono i render...
che ne dite..
s
Re: Consiglio casa montagna
Inviato: 11/12/20 16:43
da gina
la canna fumaria non può andare nella parete di fronte?
avere il divano rivolto verso la stanza sarebbe più bello...
Re: Consiglio casa montagna
Inviato: 11/12/20 17:14
da petervalanga
Come già consigliato da Olabarch io demolirei il muro divisorio e farei un ambiente unico.
Quanto sono alte le stanze adesso?
Come primo passo toglierei entrambe le televisioni .
Re: Consiglio casa montagna
Inviato: 11/12/20 17:46
da saso
Grazie..
gina ha scritto:
la canna fumaria non può andare nella parete di fronte?
avere il divano rivolto verso la stanza sarebbe più bello...
sulla parete di fronte a quella dove ho messo adesso il camino intendi?
petervalanga ha scritto:
Come già consigliato da Olabarch io demolirei il muro divisorio e farei un ambiente unico.
Quanto sono alte le stanze adesso?
Come primo passo toglierei entrambe le televisioni .
Le stanze sono alte 280 cm, il muro non è possbile toglierlo perhè si appoggia la scala ad esso. Le tv possono andar via certo (non è certo questo il problema).
Re: Consiglio casa montagna
Inviato: 11/12/20 17:49
da Olabarch
scusami saso, ma questo è l'arredamento di una casa di città!
Nulla a che vedere con la montagna.....
Non c'è calore, non c'è legno...
ma tu te l'immagini rientrare a casa dopo una camminata nella neve fino al ginocchio e sedersi su un divano di Divani & Divani? E andare a farsi una tisana su una cucina anonima di città che potresti trovare ad Asiago come a Ustica o a Milano?
E dove metti gli scarponi pieni di neve?
E le giacche a vento?
Giusto per farti vedere un arredamento di montagna:
per darti un'idea di finiture:
Re: Consiglio casa montagna
Inviato: 11/12/20 17:53
da saso
Olabarch ha scritto: ↑11/12/20 17:49
scusami saso, ma questo è l'arredamento di una casa di città!
Nulla a che vedere con la montagna.....
Non c'è calore, non c'è legno...
ma tu te l'immagini rientrare a casa dopo una camminata nella neve fino al ginocchio e sedersi su un divano di Divani & Divani? E andare a farsi una tisana su una cucina anonima di città che potresti trovare ad Asiago come a Ustica o a Milano?
E dove metti gli scarponi pieni di neve?
E le giacche a vento?
Giusto per farti vedere un'arredamento di montagna:
per darti un'idea di finiture:
Si bella...vero, in realtà il programmino che ho usato non mi da molte scelte di arredamento. O forse sono io che non riesco a vedere le alternative.
