Problema mobiletti bagno
Inviato: 28/01/21 0:28
da Marite
Salve a tutti, ho appena comprato due mobiletti fatti su misura per il bagno. Quando sono venuti ad appenderli, hanno usato i vecchi ganci sul muro ma, così facendo, i mobiletti risultano posizionati di qualche cm. più in alto (per noi, è difficile raggiungerli).
Quando ho chiesto se non si potevano mettere dei nuovi ganci, mi hanno risposto che era meglio non fare altri buchi perché “potrebbero esserci dei tubi nel muro”.
Ma non dovrebbero avere uno strumento apposito per capire se ci sono tubi?
Grazie.
Re: Problema mobiletti bagno
Inviato: 28/01/21 0:55
da Gianniastori
Se sono idraulici hanno il rilevatore di tubi.
Se sono dei montatori o tutto fare no (ma ormai per quello che costano come professionista li acquisterei comunque)
Chiaramente se il problema è toccare un tubo dell’acqua oppure un cavo elettrico ci sono strumenti di questo tipo (
rilevatore umidità cavi elettrici o metalli )che sono reperibili anche da privato (mi fa pensare che dei professionisti non li abbiano)
Non saranno professionali ma sono affidabili.
Re: Problema mobiletti bagno
Inviato: 28/01/21 1:01
da Marite
Grazie per la risposta.
Sono mobilieri da parecchi anni, quindi dovrebbero essere esperti. Mi domando come facciano quando devono montare una cucina.
Re: Problema mobiletti bagno
Inviato: 28/01/21 2:03
da Gianniastori
Marite ha scritto: ↑28/01/21 1:01
Grazie per la risposta.
Sono mobilieri da parecchi anni, quindi dovrebbero essere esperti. Mi domando come facciano quando devono montare una cucina.
Forse perché le basi della cucina sono appoggiate a terra e quelle dei mobili bagno sono ancorate a muro è perché nel bagno ci sono molti poi tubi che nelle cucine, ma alla fine la situazione è molto simile. Talvolta una delle pareti del bagno è la stessa della cucina e quindi potrei forare i tubi del bagno installando i pensili cucina. Se sono esperti non dovrebbero avere tutti questi problemi a spostare il mobile bagno
E che non dicano: non diamo garanzia della riuscita perché un professionista (a fronte di una fattura pagata) non può esimersi dal dare una installazione a regola d’arte