Pagina 1 di 1
Consiglio infissi per chi vive in sedia a rotelle
Inviato: 29/01/21 19:53
da giames007
Buongiorno gente,
devo acquistare degli infissi per una nuova casa. Purtroppo vivo in sedia a rotelle, e per uscire fuori al balcone non posso certo avere battenti di 7 cm.
Mi hanno proposto infissi in pvc finstral slim line con battente 2, 3 cm, meglio di 7 cm sicuramente.
Ma ho anche un'altra offerta di infissi in pvc synego Rehau, certificati per diversamente abili mi hanno detto, ma il battente è circa 2 cm ugualmente alle finstral.
Premesso che con synego ho l'iva al 4% e lo sconto in fattura, mentre con finstral non credo, quale delle 2 marche prevale?
Certo, dipende anche dai vetri.
Ma i 2 cm circa per uno che vive in sedia a rotelle sono cmq un ostacolo, dovrei fare uno scivolo interno ed esterno, ma non esistono modi per eliminare l'ostacolo senza perdere efficacia degli infissi? Cioè a non far passare troppo sole d'estate e al risparmio energetico.
Si possono installare in modo da avere un battente più basso possibile? Magari col triplo vetro.
Re: Consiglio infissi per chi vive in sedia a rotelle
Inviato: 01/02/21 9:49
da mauromaz
Fra tutti i serramentisti ed esperti del sistema finestra qui sul forum, possibile che non c'è nessuno che possa dare un consiglio?
Re: Consiglio infissi per chi vive in sedia a rotelle
Inviato: 01/02/21 10:00
da gigiotto
Ciao,
per quanto riguarda la soglia, al momento, non esistono sistemi a battente senza nulla a pavimento.
Questo perchè un minimo di battuta inferiore è necessario per garantire una tenuta ottimale.
Il minimo che ho visto è 22/25mm che non viene considerato barriera architettonica.
L'ideale, secondo me, sarebbe che tu provassi fisicamente a scavalcare la soglia proposta e capire quanto sia di ostacolo.
Re: Consiglio infissi per chi vive in sedia a rotelle
Inviato: 01/02/21 16:37
da giames007
gigiotto ha scritto: ↑01/02/21 10:00
Ciao,
per quanto riguarda la soglia, al momento, non esistono sistemi a battente senza nulla a pavimento.
Questo perchè un minimo di battuta inferiore è necessario per garantire una tenuta ottimale.
Il minimo che ho visto è 22/25mm che non viene considerato barriera architettonica.
L'ideale, secondo me, sarebbe che tu provassi fisicamente a scavalcare la soglia proposta e capire quanto sia di ostacolo.
Certo, mi sembra di capire che il minimo sia di 23 mm. Si l'ideale sarebbe provare a scavalcare questa soglia per capire di che ostacolo si tratta, e avevo già in mente di farlo.
Però avrei 2 domande.
1) Nel passare sempre sopra con una sedia a rotelle, non c'è il rischio che il battente possa rovinarsi? O quanto meno la guarnizione che si trova sopra al battente.
2) Non sarebbe possibile installare questo battente nel pavimento così che fuoriesca solo 1 cm? Perchè dall'esterno sarebbe maggiore l'ostacolo, visto che devo eliminare la parte di marmo che si trova sul balcone.
Grazie
Re: Consiglio infissi per chi vive in sedia a rotelle
Inviato: 01/02/21 16:38
da giames007
mauromaz ha scritto: ↑01/02/21 9:49
Fra tutti i serramentisti ed esperti del sistema finestra qui sul forum, possibile che non c'è nessuno che possa dare un consiglio?
Grazie per l'aiuto!!
Re: Consiglio infissi per chi vive in sedia a rotelle
Inviato: 01/02/21 19:22
da gigiotto
giames007 ha scritto: ↑01/02/21 16:37
Però avrei 2 domande.
1) Nel passare sempre sopra con una sedia a rotelle, non c'è il rischio che il battente possa rovinarsi? O quanto meno la guarnizione che si trova sopra al battente.
2) Non sarebbe possibile installare questo battente nel pavimento così che fuoriesca solo 1 cm? Perchè dall'esterno sarebbe maggiore l'ostacolo, visto che devo eliminare la parte di marmo che si trova sul balcone.
Grazie
1) nessun problema, le guarnizioni sono sull'anta e non sul telaio
2) l'anta internamente passa a 1cm circa dal pavimento finito, non riesci ad incassare.
Da dove scrivi?
Re: Consiglio infissi per chi vive in sedia a rotelle
Inviato: 01/02/21 20:55
da giames007
gigiotto ha scritto: ↑01/02/21 19:22
giames007 ha scritto: ↑01/02/21 16:37
Però avrei 2 domande.
1) Nel passare sempre sopra con una sedia a rotelle, non c'è il rischio che il battente possa rovinarsi? O quanto meno la guarnizione che si trova sopra al battente.
2) Non sarebbe possibile installare questo battente nel pavimento così che fuoriesca solo 1 cm? Perchè dall'esterno sarebbe maggiore l'ostacolo, visto che devo eliminare la parte di marmo che si trova sul balcone.
Grazie
1) nessun problema, le guarnizioni sono sull'anta e non sul telaio
2) l'anta internamente passa a 1cm circa dal pavimento finito, non riesci ad incassare.
Da dove scrivi?
Allora dovrò farci montare una sorta di scivolo in gomma per avere un miglior passaggio, senza urtare il battente, questo sia all'interno, ma soprattutto all'esterno che è più alto. Si può fare?? In gomma possono andar bene?
campania, benevento
Re: Consiglio infissi per chi vive in sedia a rotelle
Inviato: 01/02/21 23:09
da salvo72
Ormai siamo tutti rovinati dalle prestazioni... prestazioni assolute che, al contrario, dovrebbero sempre essere calate nel progetto.
In Italia NON E' VIETATO acquistare infissi che non abbiano la soglia battente, cioè con lama parafreddo incassata nel traverso (come i portoncini, per capirci).
NON avrai tenuta all'acqua di classe E750, anzi ti dico subito che qualche infiltrazione l'avrai anche con pioggia debole.
NON avrai tenuta all'aria di classe 4, ma non vivi a Livigno, il gatto non rischia la polmonite per uno spiffero.
Ma avrai il tuo bel passaggio a filo, senza alcun inciampo, il che, nella tua situazione, è probabilmente la cosa che ti interessa di più.
Re: Consiglio infissi per chi vive in sedia a rotelle
Inviato: 02/02/21 2:04
da giames007
salvo72 ha scritto: ↑01/02/21 23:09
Ormai siamo tutti rovinati dalle prestazioni... prestazioni assolute che, al contrario, dovrebbero sempre essere calate nel progetto.
In Italia NON E' VIETATO acquistare infissi che non abbiano la soglia battente, cioè con lama parafreddo incassata nel traverso (come i portoncini, per capirci).
NON avrai tenuta all'acqua di classe E750, anzi ti dico subito che qualche infiltrazione l'avrai anche con pioggia debole.
NON avrai tenuta all'aria di classe 4, ma non vivi a Livigno, il gatto non rischia la polmonite per uno spiffero.
Ma avrai il tuo bel passaggio a filo, senza alcun inciampo, il che, nella tua situazione, è probabilmente la cosa che ti interessa di più.
Si potrebbe valutare la cosa Certo. Ma io non ho ancora trovato degli infissi con battente come da te descritto.
Indicami una marca o un modello. E vediamo di valutarle
Re: Consiglio infissi per chi vive in sedia a rotelle
Inviato: 04/02/21 22:33
da salvo72
Qualsiasi falegname te lo fa, specificando bene che a te interessa il passaggio a filo.
E tutte le ditte in PVC hanno la possibilità di montare la lama parafreddo.
Re: Consiglio infissi per chi vive in sedia a rotelle
Inviato: 06/02/21 17:38
da giames007
certo è importante il libero passaggio, ma è importante anche il risparmio energetico, stare bene a casa.
Il battente più sottile è di 2 cm, certificato per div. abili, infissi in pvc Synego della Rehau. In settimana cerco di andarli a provare. Vediamo di agevolare l'entrata e l'uscita.
Secondo voi, sono migliori gli infissi Finstral o Rehau? in pvc
Re: Consiglio infissi per chi vive in sedia a rotelle
Inviato: 06/02/21 18:22
da gigiotto
Rehau assemblato da chi?
Finstral buon prodotto.
La soglia inferiore riduce prestazioni tenuta aria e acqua, ma non incide molto sull'isolamento inteso come dispersione
Re: Consiglio infissi per chi vive in sedia a rotelle
Inviato: 06/02/21 22:44
da giames007
gigiotto ha scritto: ↑06/02/21 18:22
Rehau assemblato da chi?
Finstral buon prodotto.
La soglia inferiore riduce prestazioni tenuta aria e acqua, ma non incide molto sull'isolamento inteso come dispersione
posso allegarti l'offerta che mi è stata proposta: infissi in pvc serie comfort plus
https://i.postimg.cc/9Qq5Y11c/pvc-1.jpg
di seguito la certificazione:
https://i.postimg.cc/fTp1ymsp/pvc-2.jpg
https://i.postimg.cc/d15xYTnW/pvc-3.jpg
https://i.postimg.cc/xT8y74wV/pvc.jpg
a seguire rispettivamente i valori del balcone e della finestra:
https://i.postimg.cc/Hk03mykQ/pvc-4.jpg
https://i.postimg.cc/LhKBK9dC/pvc-5.jpg
se vuoi sapere altro riguardo all'assemblaggio, e spero di si così mi aiuti nella scelta, lunedì chiamo e mi faccio dare le info che cerchiamo.
So che devo stare attento al rivestimento; al riguardo mi hanno detto che con il colore effetto legno posso risparmiare anche il 15%, rispetto al rivestimento in alluminio, che sarebbe una pellicola? non ricordo, ma se fosse com'è questa soluzione della pellicola? Da chiedere e approfondire ovviamente
P.S.
non so come si vedono le immagini, se non si vedono bene, suggeriscimi un modo per allegarle
Grazie per l'aiuto
Re: Consiglio infissi per chi vive in sedia a rotelle
Inviato: 07/02/21 11:10
da gigiotto
Tecnoplast è un buon prodotto.
Re: Consiglio infissi per chi vive in sedia a rotelle
Inviato: 08/02/21 15:37
da giames007
gigiotto ha scritto: ↑07/02/21 11:10
Tecnoplast è un buon prodotto.
Si è assemblata da Tecnoplast, il modello è Synego 80, e poi il fatto che verso l'esterno si ha 1, 1 cm (come da immagine postata) direi che si può fare un buon lavoro. Ha anche il vetro stratificato.
Se hai dei consigli da darmi su quale materiale mettere, e come metterlo, davanti agli infissi per agevolare il passaggio sono ben accetti.