Pagina 1 di 1
Piano ad induzione Bosch - PXE651FC1E vs PIE631FB1E o PUE611BF1J
Inviato: 15/02/21 10:39
da a.valerio94r
Salve, sto valutando l'acquisto del piano ad induzione Bosch PXE651FC1E con zona Flex, ma essendo notevole la differenza di prezzo con i modelli PIE631FB1E o PUE611BF1J (anch'essi mi sembrano molto buoni) volevo aver prima un vostro consiglio/opinione sui vari modelli e capire se la zona Flex può essere utile o meno.
Grazie in anticipo.

Re: Piano ad induzione Bosch - PXE651FC1E vs PIE631FB1E o PUE611BF1J
Inviato: 15/02/21 11:43
da twistdh
ciao, non ho capito se gli altri due piani senza zona flex hanno comunque la possibilità di unire 2 zone o meno...
non sono ferrato sui piani ad induzione, ma solitamente si hanno zone bridge o zone flex:
le zone bridge sono zone che permettono di unire 2 zone cottura circolari in una sola (quindi gestirle con un solo comando assieme), utile per pentole/bistecchiere ovali/rettangolari grosse...è il metodo più efficiente (nella maggior parte dei casi) per unire più zone diverse
le zone flex sono costituite da più zone rettangolari (ovviamente le bobine sono ellittiche/ovali, segnate però come dei rettangoli) che possono attivarsi anche singolarmente (o a coppie, o tutte insieme...). chiaramente è una delle opzioni più versatili e pratiche, ma risulta meno efficiente: con l'induzione la versatilità di posizionamento e l'efficienza sono inversamente proporzionali, quindi un piano più versatile sarà meno efficiente...certamente se si usa una bistecchiera rettangolare si avrà maggior efficienza con le zone flex, ma per tutto il resto no.
tutto questo a grandi linee e senza entrare nel dettaglio...diciamo che personalmente preferirei un piano con zone bridge, oppure uno full induction (ossia "una" zona unica con piena libertà di posizionamento...la soluzione di gran lunga meno efficiente e più costosa). se però non si ha né zona flex né zona bridge allora bisogna gestire ogni zona separatamente anche quando le si vuole usare assieme con una grande pentola.
senti però il parere di chi l'induzione la usa, il mio era un discorso teorico
Re: Piano ad induzione Bosch - PXE651FC1E vs PIE631FB1E o PUE611BF1J
Inviato: 15/02/21 12:52
da klw
Le bistecchiere grandi si usano abbastanza poco, quindi compra quello che costa meno.
Re: Piano ad induzione Bosch - PXE651FC1E vs PIE631FB1E o PUE611BF1J
Inviato: 16/02/21 13:12
da ippopotamo1
Io ho un AEG con un layout simile al Bosh PXE651FC1E, la zona flex in pratica è fatta da quattro bobine piccole che si possono combinare, per l'AEG puoi fare 2 +2, lo standard equivale a due fornelli, 3+1 o 4 che equivale a tutta la zona flex.
Il vantaggio è che puoi usare la flex intera per pentole grandi allungate, io alla fine la uso solo per una griglia grande. L'altro vantaggio è che in 3 +1 hai una bobina piccola che è utile per pentole piccole e la moka, che sulle bobine più grandi non vanno. Lo svantaggio è che la "mezza flex" nella combinazione 2+2 funziona un po peggio della bobina singola con le pentole non grandissime.
In definitiva è una soluzione utile ma vivi bene anche senza, valuta tu se ne vale la pena
Vincenzo
Re: Piano ad induzione Bosch - PXE651FC1E vs PIE631FB1E o PUE611BF1J
Inviato: 18/02/21 0:33
da a.valerio94r
Penso a questo punto che la scelta ricadrà sul classico BOSCH Serie 6 a 4 fuochi PIE631FB1E che rispetto al modello PXE651FC1E con zona Flex prenderei a poco più di 200 euro in meno.
Credo che il PIE631FB1E sia già un piano cottura di un ottimo livello.
Re: Piano ad induzione Bosch - PXE651FC1E vs PIE631FB1E o PUE611BF1J
Inviato: 27/02/21 23:44
da a.valerio94r
Alla fine non ho resistito e tra le spese ho preso il piano Bosch Serie 6 con zona Flex PXE651FC1E... credo che per un piano cottura da soli 60 cm possa essere sicuramente più comodo nell'uso quotidiano.