Confrontro profili Kommerling e Veka
Inviato: 17/02/21 12:36
Buongiorno, tra un paio di mesi cominceremo i lavori a casa nostra usufruendo del 110%.
Cambieremo anche i serramenti esterni e cosi' abbiamo cominciato a farci fare qualche preventivo. L'architetto che sta preparando la documentazione ci ha dato queste indicazioni per i serramenti:
- trasmittanza < 1
-basso emissivo
-triplo vetro
All'inizio eravamo orientati verso i serramenti in legno/alluminio ma i preventivi non rientravano nei range che impone il 110%.Cosi' ci siamo fatti fare due preventivi per gli infissi in PVC.
La prima azienda ci ha fatto un preventivo dei serramenti con profili KOMMERLING 76 MD. Con questa tipologia di profili ha fatto i serramenti al mio vicino di casa e devo dire che sono stati fatti molto bene.
La seconda azienda non produce serramenti ma e' un distributore autorizzato di Fossati e quindi ci ha fatto un preventivo per i serramenti in PVC Fossati con profili VEKA SOFTLINE 76 MD.
Entrambi i preventivi rientrano nel nostro range di prezzo e seguono i parametri dati dall'architetto. . Il rivenditore Fossati a dire il vero non mi è piaciuto moltissimo perche' ha cominciato a decantare il proprio prodotto sminuendo tutti gli altri.. dicendo ad esempio che solo Veka usa PVC puro, a differenza di altri produttori di profili che invece usano materiale riciclato,e che questo si ripercuote sulla robustezza del prodotto ..e che solo Veka fa cosi' o cola' cc ecc ( non sto qui a elencare altro)
Ora non essendo esperti di profili e serramenti chiedo a voi qualche consiglio.
Come sono i profili Kommerling 76 MD? Sono migliori Kommerling o Veka?
L'architetto ci ha solo consigliato di scegliere un buon PVC stando attenti sopratutto al profilo di acciaio della base del serramento. questo perche' ha visto molti serramenti di un noto produttore di profili, che avendo un profilo a L e non a tubolare , i serramenti col tempo avevano ceduto.
Ho visto i profili della Kommerlimg 76 Md e hanno il rinforzo di acciaio a L ..mi chiedo se col tempo i serramenti cederanno sotto il peso di un triplo vetro.
Mi potete dare qualche consiglio?
Grazie
Cambieremo anche i serramenti esterni e cosi' abbiamo cominciato a farci fare qualche preventivo. L'architetto che sta preparando la documentazione ci ha dato queste indicazioni per i serramenti:
- trasmittanza < 1
-basso emissivo
-triplo vetro
All'inizio eravamo orientati verso i serramenti in legno/alluminio ma i preventivi non rientravano nei range che impone il 110%.Cosi' ci siamo fatti fare due preventivi per gli infissi in PVC.
La prima azienda ci ha fatto un preventivo dei serramenti con profili KOMMERLING 76 MD. Con questa tipologia di profili ha fatto i serramenti al mio vicino di casa e devo dire che sono stati fatti molto bene.
La seconda azienda non produce serramenti ma e' un distributore autorizzato di Fossati e quindi ci ha fatto un preventivo per i serramenti in PVC Fossati con profili VEKA SOFTLINE 76 MD.
Entrambi i preventivi rientrano nel nostro range di prezzo e seguono i parametri dati dall'architetto. . Il rivenditore Fossati a dire il vero non mi è piaciuto moltissimo perche' ha cominciato a decantare il proprio prodotto sminuendo tutti gli altri.. dicendo ad esempio che solo Veka usa PVC puro, a differenza di altri produttori di profili che invece usano materiale riciclato,e che questo si ripercuote sulla robustezza del prodotto ..e che solo Veka fa cosi' o cola' cc ecc ( non sto qui a elencare altro)
Ora non essendo esperti di profili e serramenti chiedo a voi qualche consiglio.
Come sono i profili Kommerling 76 MD? Sono migliori Kommerling o Veka?
L'architetto ci ha solo consigliato di scegliere un buon PVC stando attenti sopratutto al profilo di acciaio della base del serramento. questo perche' ha visto molti serramenti di un noto produttore di profili, che avendo un profilo a L e non a tubolare , i serramenti col tempo avevano ceduto.
Ho visto i profili della Kommerlimg 76 Md e hanno il rinforzo di acciaio a L ..mi chiedo se col tempo i serramenti cederanno sotto il peso di un triplo vetro.
Mi potete dare qualche consiglio?
Grazie