Pagina 1 di 1

Cucine Dibiesse e top in laminam

Inviato: 18/02/21 7:24
da Gigietta 81
Buongiorno a tutti.
È la prima volta che scrivo...
Premetto che ho cercato con la lente i vari commenti sulle cucine Dibiesse, ma non ho trovato nulla di recente.
Dobbiamo acquistare la cucina, abbiamo girato vari mobilifici e considerando il nostro budget saremo orientati sulle cucine Dibiesse.
Non la conoscevo come marca, quindi chiedo a Voi che siete esperti, se è una buona cucina?
La cucina sarà in laminato mentre il top laminam...e questa è la mia seconda domanda.
Il top laminam porterebbe su il prezzo e non di poco, ma mi dicono che è veramente il meglio. Mi confermate che vale la pena?
Noi (magari sbagliando) abbiamo pensato di privilegiare la qualità degli elettrodomestici e il piano di lavoro.
Dopo varie ricerche ho capito che la marca di cucine più pubblicizzata e conosciuta non necessariamente è sinonimo di qualità.
Grazie a tutti
Buona giornata

Re: Cucine Dibiesse e top in laminam

Inviato: 18/02/21 15:45
da Bragi
Gigietta 81 ha scritto:
18/02/21 7:24
Buongiorno a tutti.
È la prima volta che scrivo...
Premetto che ho cercato con la lente i vari commenti sulle cucine Dibiesse, ma non ho trovato nulla di recente.
Dobbiamo acquistare la cucina, abbiamo girato vari mobilifici e considerando il nostro budget saremo orientati sulle cucine Dibiesse.
Non la conoscevo come marca, quindi chiedo a Voi che siete esperti, se è una buona cucina?
La cucina sarà in laminato mentre il top laminam...e questa è la mia seconda domanda.
Il top laminam porterebbe su il prezzo e non di poco, ma mi dicono che è veramente il meglio. Mi confermate che vale la pena?
Noi (magari sbagliando) abbiamo pensato di privilegiare la qualità degli elettrodomestici e il piano di lavoro.
Dopo varie ricerche ho capito che la marca di cucine più pubblicizzata e conosciuta non necessariamente è sinonimo di qualità.
Grazie a tutti
Buona giornata
Buon produttore medio-piccolo di fascia media; specifiche tecniche in linea con la sua fascia di prezzo (pannelli melamminici delle carcasse spessore 18 mm; bordatura frontale ABS; schiene in MDF), cerniere Salice (Silentia con decelerante) e cassetti/cestoni Blum Legrabox (di serie: bene). Poi, come per tutti i cucinieri di riferimento, in catalogo puoi trovare modelli (leggi: frontali) di primo prezzo (es. Spring, Smile; da notare che anche i frontali più economici, i.e. i frontali in truciolare nobilitato, sono in melamminico barrierato) e modelli (leggi: frontali) più costosi (es. Area22-Vestimi, collezione di punta per varietà e "pregio" dei materiali).

Il Laminam è un gres porcellanato, con pregi e (pochi) difetti (es. durezza-rigidità/spigoli) del caso. A livello di costo, per quanto concerne l'offerta Dibiesse, credo si giochi il primo posto con acciaio e Hanex (sostanzialmente, Corian).

Re: Cucine Dibiesse e top in laminam

Inviato: 18/02/21 17:20
da Gigietta 81
Grazie mille della risposta.
Il preventivo della dibiesse è modello Spring con piano laminam €12.000,00 chiaramente completo di elettrodomestici.
La cucina è angolare 3.6x2,48 e ci sarà un piccolo bancone contrale.
Solo il top della cucina viene quasi 1.800,00€. Per questo chiedevo se il prezzo era quantificato alla qualità del prodotto
Il nostro dubbio (o meglio quello di mio marito) è che dibiesse è una marca poco conosciuta e quindi abbiamo trovato poche opinioni sul prodotto.
In mano abbiamo anche un preventivo della Scavolini Evolution (sempre in laminato), leggermente minore della dibiesse.
Chiaramente essendo più conosciuta si trovano più recensioni, opinioni anche negative...

Re: Cucine Dibiesse e top in laminam

Inviato: 18/02/21 18:39
da twistdh
Per il poco che so dibiesse è una buona marca...posto che la vera differenza la fanno i montatori e chi si occupa del progetto...

Il top in laminam deve piacere...se l’hai visto e ti piace allora va bene, basta sapere che se ci sbatti nel modo giusto sullo spigolo ne stacchi un pezzo. È un pelo più morbido del dekton, che se preso nel modo giusto si “apre”, ed ha una finitura meno “piastrellosa”. Paragonarlo all’acciaio non ha senso secondo me, comunque è in generale un materiale resistente a molte cose, così come molto delicati agli urti sugli spigoli.

Se ti piace alla vista ed al tatto, e sei conscio che non è indistruttibile, allora è una buona scelta

Re: Cucine Dibiesse e top in laminam

Inviato: 18/02/21 18:58
da Gigietta 81
Grazie x le info.
Ma quindi a tuo parere qual'é il top migliore?
A me l'idea dell'acciaio non piace, quale potrebbe essere l'alternativa?

Grazie mille. Siete tutti molto gentili

Re: Cucine Dibiesse e top in laminam

Inviato: 18/02/21 19:23
da twistdh
È questione di gusti ed esigenze...indubbiamente il “migliore” è l’inox (non a caso usato nelle cucine professionali...), che però è tra i materiali più costosi (decisamente più del laminam) e deve piacere...

A me personalmente piacciono i materiali naturali per vari motivi, quindi invece di un grès (che sia laminam, dekton o altro...sempre piastrelle sono, ed hanno un’aria molto cheap per quanto mi riguarda...senza un’anima...mio parere chiaramente) sicuramente opterei per un granito o una quarzite ad esempio (ma anche un marmo, conoscendone bene i difetti però), che per certe cose sono meglio dei grès, ma per altre peggio.

Ottima alternativa HPL stratificato, che trovo migliore globalmente a qualunque grès (globalmente, ripeto)...
Ripeto che se a te piace il laminam puoi prenderlo senza problemi (Sapendo appunto che, come per tutti i materiali molto duri, gli spigoli sono punti molto critici).

Re: Cucine Dibiesse e top in laminam

Inviato: 18/02/21 20:11
da Bragi
Gigietta 81 ha scritto:
18/02/21 17:20
Grazie mille della risposta.
Il preventivo della dibiesse è modello Spring con piano laminam €12.000,00 chiaramente completo di elettrodomestici.
La cucina è angolare 3.6x2,48 e ci sarà un piccolo bancone contrale.
Solo il top della cucina viene quasi 1.800,00€. Per questo chiedevo se il prezzo era quantificato alla qualità del prodotto
Il nostro dubbio (o meglio quello di mio marito) è che dibiesse è una marca poco conosciuta e quindi abbiamo trovato poche opinioni sul prodotto.
In mano abbiamo anche un preventivo della Scavolini Evolution (sempre in laminato), leggermente minore della dibiesse.
Chiaramente essendo più conosciuta si trovano più recensioni, opinioni anche negative...
La Spring può avere frontali in melamminico barrierato o in laminato (con varie finiture/effetti), di spessore 18 o 20 mm; la Evolution, se il mio personal database mi assiste, è disponibile in laccato (non è il tuo caso, mi pare di capire) o, più correttamente, (non in laminato, ma) in melamminico (le schede tecniche non specificano se con barriera, ossia col doppio foglio di carta melamminica, oppure no), spessore 18 mm. Nel complesso, comunque, i due prodotti hanno specifiche simili e, a parità di rivenditore che è sempre preponderante, avranno una "resa" simile. Volendo fare un po' di filosofia, Scavolini ti offre il plus di carcasse con pannelli idro V100/P3; Dibiesse il plus di una ferramenta (almeno, di serie) più performante (=maggiore capacità di carico) su cassetti e cestoni.

In definitiva, scegli in base al rivenditore e a ciò che più ti aggrada :)

Quanto al piano, pietre sinterizzate e gres sono fra i materiali più costosi (e c'è un motivo, anche rispetto a quarzi e simili: durezza, resistenza al calore ecc.; come segnalavo sopra, peraltro, non sono privi di difetti: vedi durezza o, in certa misura, "fragilità" in corrispondenza degli spigoli) che puoi trovare presso un cuciniere di fascia media; quanto al rilievo di twistdh, occhio che l'acciaio non è detto che costi di più, anzi, perché nella specie (Dibiesse) non parliamo di un piano di solo acciaio, ma di un supporto in truciolare nobilitato rivestito con una lamina di inox di 1 mm di spessore.

Re: Cucine Dibiesse e top in laminam

Inviato: 18/02/21 20:43
da twistdh
Ah io mi baso solo sui preventivi che ho avuto, ho quindi esperienza molto limitata...nel mio caso la differenza con top in agglomerato di quarzo di fascia alta oppure dekton, rispetto all’acciaio, era abbastanza...c’è da dire che nel mio caso ho avuto un po’ di sovrapprezzo probabilmente perché volevo il top in pezzo unico (è una L di 380cm lato lungo e 220/230cm lato corto...con alzatine saldate e tutto il resto.)...magari con pezzi più lineari la differenza si assottiglia. Magari cambia anche il prezzo in base alla marca del top. Dibiesse a chi si affida per i top in acciaio? Barazza, foster, altri?

Io comunque parlavo di top inox supportati con classico v100, i più economici diciamo :) ...quelli a tutto spessore da 4-5mm vengono il doppio circa dell’inox supportato.

Re: Cucine Dibiesse e top in laminam

Inviato: 18/02/21 21:11
da Bragi
twistdh ha scritto:
18/02/21 20:43
Ah io mi baso solo sui preventivi che ho avuto, ho quindi esperienza molto limitata...nel mio caso la differenza con top in agglomerato di quarzo di fascia alta oppure dekton, rispetto all’acciaio, era abbastanza...c’è da dire che nel mio caso ho avuto un po’ di sovrapprezzo probabilmente perché volevo il top in pezzo unico (è una L di 380cm lato lungo e 220/230cm lato corto...con alzatine saldate e tutto il resto.)...magari con pezzi più lineari la differenza si assottiglia. Magari cambia anche il prezzo in base alla marca del top. Dibiesse a chi si affida per i top in acciaio? Barazza, foster, altri?

Io comunque parlavo di top inox supportati con classico v100, i più economici diciamo :) ...quelli a tutto spessore da 4-5mm vengono il doppio circa dell’inox supportato.
Questo dovrebbe dircelo un rivenditore: circa le cucine prodotte dal "mio" cuciniere (i.e. della cucina che ho in casa) saprei indicarti con un certo dettaglio lavorazioni, terzisti, prossime uscite e finanche prototipi (diciamo che ho "coltivato" un paio di conoscenze...), per le altre mi baso su reminiscenze di colloqui con rivenditori e mia personalissima Bibbia di schede tecniche :)

Per quanto rammento, lamina di acciaio 1 mm su supporto di truciolare è fra i top in acciaio più economici che puoi trovare (qualcosa sotto il mm forse si trova) e, in linea di massima, non ti costa tanto più delle pietre sinterizzate o dei gres; già solo salendo un poco di spessore (in costanza di supporto) il prezzo aumenta, se poi cambi il supporto (es. alveolare di alluminio) sali parecchio.