Alessandro19841894 ha scritto: ↑28/02/21 18:56
Alessandro19841894 ha scritto: ↑28/02/21 15:38
Zander_cb ha scritto: ↑27/02/21 17:43
non si vede l'immagine....cmq tra veka (oknoplast), schuco (nikita) e drutex (sono loro stessi estrusori), mio modesto parere veka vince a mani basse...drutex invece non dovrebbe neanche esserci all'interno della scelta, prodotto di fascia bassa...
Grazie delle risposte, ma posso sapere il perché drutex è considerata di fascia bassa?
Il PVC è PVC (ma mi sfugge qualcosa a questo punto), la ferramenta è tedesca (maco) e i vetri hanno le stesse dimensioni degli altri con gas argon dentro.
Cosa è che li rende meno appetibili a livello qualitativo?
Un'ultima domanda, è possibile che il preventivo di okno sia il triplo rispetto a quello drutex? Grazie.
Il doppio non il triplo
Allora, qui apriamo un mondo...partiamo dalle basi...hai detto: “il pvc è pvc”

No, i pvc non sono tutti uguali mi dispiace, secondo te un abito è un abito? Una bicicletta è una bicicletta? Una macchina è una macchina? Sai, ci sono oggetti dove le differenze sono evidenti, altri dove ci vuole un occhio tecnico e conoscenze per capire le differenze...
La mescola del pvc è giá di per sè un fattore importante, ma cosa ancora piu importante è chi lo assembla e chi lo posa...drutex è un profilo pessimo, a partire dalla mescola ,
Che seppure in classe A ha una durezza scandalosa, dai rinforzi ad U all’interno di forma e spessore inadeguato (i rinforzi devono essere da almeno 15 mm scatolati nel telaio mentre nell’anta devono essere ripiegati piu volte ler aumentare lo spessore) per finire con la “ferramenta “maco” basic, senza rinvii ad angolo, senza nottolini a fungo, senza piastra anti-trapano corrispondenza maniglia, in materiale zama. Per non parlare della mescola che te la presentano marrone scuro con effetto legno chiari come il golden oak, oppure che ti danno un profilo minimal (iglo light) senza fare incollaggio strutturale vetro (fondamentale su queste tipologie di profili), oppure che di serie lavorano ancora con canalina vetro fredda...devo continuare?
C’è il famoso detto che dice: “chi piu spende meno spende”...nessuno regala niente, chiaro che con oknoplast paghi anche il marketing, ma il profilo vale nettamente rispetto a drutex, e te lo dice uno che non ama di base oknoplast...
Detto questo, partendo dal presupposto che c’è qualitá sia nel profilo che nell’assemblaggio, a quel punto devi valutare la rivendita, perchè la fase di posa vale l’altro 50% del lavoro, e soprattutto è fondamentale rivolgerti a personale qualificato che ti dia anche ulteriore assistenza nel tempo qualora tu ne abbia bisogno...
Le aziende importanti le vedi anche nei particolari, ti faccio l’esempio di finstral e internorm che etichettano con un codice ogni singola finestra, per far si che anche a distanza di anni (internorm garantisce ricambi per 30 anni) posso risalire all’esatta commessa e pezzo in questione per darti assistenza con qualsiasi ricambio...la finestra non è un paio di scarpe, devi assicurarti di fare un acquisto che ti permetta di stare tranquillo per i prossimi 30 anni, e se consideri questo capisci che la differenza di prezzo se ammortizzata per un periodo cosi lungo è irrisoria...