Pagina 1 di 1

Impostazione cucina e materiali

Inviato: 21/02/21 0:30
da Mikasa93
Buonasera a tutti, mi ritrovo a dover capire che impostazione dare alla cucina della mia futura casa, lo spazio tra cucina e soggiorno è praticamente a L e, per il momento, risultano separati da una parete con piccolo arco che ho intenzione di rimuovere.
Sara fondamentale avere più piani d'appoggio per ricavare una zona impasto e una zona per tutti gli elettrodomestici da cucina (impastatrice, friggitrice ad aria, macchina del caffè, ecc.. ).
La cucina è purtroppo più piccola di quanto sembrasse visivamente (su cui avevo grosse ambizioni) e mi è stato detto, giustamente, che sarà difficile inserire la penisola/tavolo snack che mi sembrava carino per creare una connessione/apertura sul soggiorno. Allego la foto relativa agli spazi, nella mia idea metterei sulla parete frontale lavello e piano cottura, a sinistra della porta due colonne (frigo+forno) mentre sulla destra, sotto finestra, un ulteriore piano di appoggio, più stretto. Rimuovendo l'arco in entrata (togliendo quindi la parete da 107 cm a destra della porta) vorrei ricavare lo spazio per il tavolo snack. Secondo voi si potrebbe riuscire o la passatoia diverrebbe troppo stretta?
Abbiamo fatto un primo incontro ma ho l'impressione che partendo dal budget fornito (al ribasso rispetto alla spesa reale che potremmo raggiungere), cerchino di rientrare nelle spese senza dare consigli o chiedere che uso si debba fare della cucina, è venuta meno la presentazione delle alternative (materiali, finiture disponibili e relativi costi, più o meno alti che fossero), non so se sia la prassi dei primi incontri, mi sembrava un atteggiamento da "se la vuoi economica cerchiamo di starci a prescindere dall'utilizzo che ne farai".
Spenderei volentieri un po di più davanti alla percezione di un progetto funzionale cucito su di me, spero che le effettive necessità verranno chieste e definite in fase di preventivo specifico, davanti a costi specifici.
Volevo inoltre chiedere, in merito al top, con il gres porcellanato (non so se sia Dekton o Laminam), di cui sono innamorata per via della finitura lucida oltre che delle specifiche tecniche, è possibile chiedere il lavello integrato o è prerogativa dei laminati?
Spero che con ulteriori incontri con loro, in altri centri e con i vostri consigli le mie perplessità vengano man mano sbrogliate.
Grazie mille per eventuali risposte 😁

Immagine