Pagina 1 di 2

Mi date un consiglio porta blindata pianerottolo?

Inviato: 21/02/21 18:15
da Bad Boys
Buonasera,
ho una porta blindata credo dal 1985/90 della Stanzieri, sono anni che vorrei cambiarla, non isola dal freddo, non isola dai, per fortuna pochi, rumori del pianerottolo, inoltre essendo a due ante la parte che si apre se ne scende sempre. Uno dei problemi economici è che avendo davanti legno e per lasciare così (anche se non c’è una regola condominiale) costa abbastanza in più.
Inoltre, c’è la possibilità di sconto in fattura?
Grazie

Re: Mi date un consiglio porta blindata pianerottolo?

Inviato: 21/02/21 22:26
da eliosurf
che misura luce ha?

per lo sconto in fattura ma anche solo per la detrazione a tuo favore hai un massimale di 550 a mq. (quindi pochi soldi).

Re: Mi date un consiglio porta blindata pianerottolo?

Inviato: 22/02/21 8:42
da Bad Boys
eliosurf ha scritto:
21/02/21 22:26
che misura luce ha?

per lo sconto in fattura ma anche solo per la detrazione a tuo favore hai un massimale di 550 a mq. (quindi pochi soldi).
È larga circa 120 (due da 60) ed alta circa 230 cm

Re: Mi date un consiglio porta blindata pianerottolo?

Inviato: 27/02/21 17:40
da Zander_cb
Bad Boys ha scritto:
22/02/21 8:42
eliosurf ha scritto:
21/02/21 22:26
che misura luce ha?

per lo sconto in fattura ma anche solo per la detrazione a tuo favore hai un massimale di 550 a mq. (quindi pochi soldi).
È larga circa 120 (due da 60) ed alta circa 230 cm
sconto in fattura diretto dal rivenditore la vedo difficile...lo sconto in fattura è attuabile da un importo minimo di lavori, altrimenti diventa un costo per le aziende visto che la documentazione da produrre non è poca e devono anche rivendere il credito...

Re: Mi date un consiglio porta blindata pianerottolo?

Inviato: 28/02/21 1:06
da Paso_
eliosurf ha scritto:
21/02/21 22:26
per la detrazione a tuo favore hai un massimale di 550 a mq.
Vado un attimo OT per una curiosità "cavillica":

Il prezzo massimo ammissibile andrebbe dedotto dal (tristemente famoso) Allegato I. Ora, in questo allegato si parla espressamente di chiusure TRASPARENTI, cosa che il blindato (ipotizzando un classico pannello cieco) tecnicamente non è...

Come lo state interpretando? Sentivo parecchi commercialisti e associazioni di settore (in particolare LegnoLegno) sostenere che sia da ritenersi corretta l'interpretazione letterale e quindi non esista un limite di costo ammissibile per tutti quei serramenti che non siano effettivamente trasparenti.
(Ergo il blindato cieco è sempre detraibile al 50% secco, ma a questo punto potenzialmente anche la finestra di un bagno con il vetro satinato[?]).

Mi pare un po' borderline come interpretazione, però effettivamente è esattamente ciò che è scritto nella norma.

Fine OT

Tornando a noi, qual è il quesito del topic? Stai cercando suggerimenti sulla marca? Su quanti battenti fare? Sulle caratteristiche? Temo di non aver colto quale sia la richiesta

Re: Mi date un consiglio porta blindata pianerottolo?

Inviato: 28/02/21 8:53
da Bad Boys
Ho chiesto consiglio sulla marca e se possibile sconto in fattura ed aggiungo detrazione in caso di lavori di ristrutturazione dell’immobile.
2 ante larghezza totale 125/126 cm lo squarcio, 230 cm altezza.

Re: Mi date un consiglio porta blindata pianerottolo?

Inviato: 28/02/21 9:31
da vicentino
Marca GASPEROTTI, punta molto su isolamento termico, e ovviamente sicurezza.
Io opterei per anta unica e soglia svizzera,e una classe 4.

Re: Mi date un consiglio porta blindata pianerottolo?

Inviato: 28/02/21 10:19
da Zander_cb
vicentino ha scritto:
28/02/21 9:31
Marca GASPEROTTI, punta molto su isolamento termico, e ovviamente sicurezza.
Io opterei per anta unica e soglia svizzera,e una classe 4.
Gasperotti top, ma la soglia svizzera è alquanto
Sprecata per una blindata di un pianerottolo in condominio...l’unico vantaggio è l’ulteriore abbattimento acustico di circa 2 decibel, ma è irrilevante quando installi una gasperotti che ti arriva tranquillamente a 43/44 db senza soglia.

Re: Mi date un consiglio porta blindata pianerottolo?

Inviato: 28/02/21 12:08
da Paso_
Per il pannello esterno puoi usare un laminatino, fa effetto legno ma costa molto meno.

Per le marche come detto Gasperotti non ha eguali, ma ovviamente si fa pagare. Altro ottimo prodotto che costa un po' meno è Silvelox. Altrimenti cercando nella fascia media Alias e Bauxt hanno dei prodotti validi per quello che costano.

Anta singola mi sentirei di sconsigliarla, troppo grande (probabili problemi di ingombro, di peso e di future regolazioni)
Piuttosto puoi pensare ad 1 anta mobile + 1 laterale fisso da 30 cm

Re: Mi date un consiglio porta blindata pianerottolo?

Inviato: 28/02/21 12:15
da mauromaz
le caratteristiche basilari per un blindato che possa definirsi tale sono la presenza di:
- Serratura ad ingranaggi con trappola anti effrazione e chiavistelli rinforzati
- Defender antishock
-Cilindro europeo certificato anti bumping, anti picking, anti trapano e con duplicazione controllata.

se il portoncino non ha questi accessori, non è assolutamente sicuro.

Re: Mi date un consiglio porta blindata pianerottolo?

Inviato: 03/03/21 16:19
da Zander_cb
mauromaz ha scritto:
28/02/21 12:15
le caratteristiche basilari per un blindato che possa definirsi tale sono la presenza di:
- Serratura ad ingranaggi con trappola anti effrazione e chiavistelli rinforzati
- Defender antishock
-Cilindro europeo certificato anti bumping, anti picking, anti trapano e con duplicazione controllata.

se il portoncino non ha questi accessori, non è assolutamente sicuro.
Condivido in toto, unica aggiunta deviatori anti-arretramento ✌🏻

Re: Mi date un consiglio porta blindata pianerottolo?

Inviato: 03/03/21 16:21
da Zander_cb
Paso_ ha scritto:
28/02/21 12:08
Per il pannello esterno puoi usare un laminatino, fa effetto legno ma costa molto meno.

Per le marche come detto Gasperotti non ha eguali, ma ovviamente si fa pagare. Altro ottimo prodotto che costa un po' meno è Silvelox. Altrimenti cercando nella fascia media Alias e Bauxt hanno dei prodotti validi per quello che costano.

Anta singola mi sentirei di sconsigliarla, troppo grande (probabili problemi di ingombro, di peso e di future regolazioni)
Piuttosto puoi pensare ad 1 anta mobile + 1 laterale fisso da 30 cm
Se per misura “squarcio” si intende la misura interna del muro e quindi la misura esterno telaio della porta, non è affatto grande per un anta singola, anzi è estremamente consigliabile in quanto tutti noi addetti del settore sappiamo bene che le blindate a 2 ante molte aziende non riescono nemmeno a certificarle per l’antieffrazione per via della scarsa resistenza data ovviamente dal fatto che praticamente l’anta secondaria “chiude” con un paletto inferiore e superiore solamente, e quindi facilmente attaccabile...la porta blindata, per essere sicura, deve essere ad 1 anta, quando non è possibile allora si opta per 2...

Re: Mi date un consiglio porta blindata pianerottolo?

Inviato: 03/03/21 17:51
da Paso_
Due ante assolutamente da evitare, già trovarlo certificato è un mezzo miracolo.
Io ho scritto laterale fisso, cosa ben diversa come tu sai.

Personalmente resto dell'idea che 1 anta da 120x230 (misure luce passaggio) nella maggior parte dei casi risulta inutilmente scomoda. Una volta aperta dentro casa devi avere abbastanza spazio per farla girare, senza considerare il peso non indifferente....
Poi su case moderne è un'ottima alternativa, ma su ristrutturazioni o semplice sostituzione la vedo più complicata.

Re: Mi date un consiglio porta blindata pianerottolo?

Inviato: 03/03/21 17:56
da gigiotto
120 X 230 è la misura perfetta per una Synua di Oikos.
Anta unica, apertura a bilico e riesci ad avere un passaggio utile comodo.

Re: Mi date un consiglio porta blindata pianerottolo?

Inviato: 03/03/21 19:46
da Zander_cb
Paso_ ha scritto:
03/03/21 17:51
Due ante assolutamente da evitare, già trovarlo certificato è un mezzo miracolo.
Io ho scritto laterale fisso, cosa ben diversa come tu sai.

Personalmente resto dell'idea che 1 anta da 120x230 (misure luce passaggio) nella maggior parte dei casi risulta inutilmente scomoda. Una volta aperta dentro casa devi avere abbastanza spazio per farla girare, senza considerare il peso non indifferente....
Poi su case moderne è un'ottima alternativa, ma su ristrutturazioni o semplice sostituzione la vedo più complicata.
ti do ragione su 120 luce ad 1 anta, ma ripeto, parla di "squarcio" di 125/126 cm, se per squarcio intende esterno telaio, parliamo di una blindata da 110 luce circa realizzata ex novo, e fino a 110 luce io la farei ad 1 anta (fatta svariate volte), sempre spazio interno permettendo.
per il discorso fisso laterale mi era sfuggito, convinto di aver letto anta piccola da 30, pardon.