Pagina 1 di 1

Infissi nuovi

Inviato: 22/02/21 9:10
da Filippo900
Buongiorno,

Sto facendo dei lavori di ristrutturazione in casa, e devo sostituire gli infissi.

Vorrei un consiglio sulla qualità delle caratteristiche riportate nel preventivo.

Grazie

Scusate ma non sono capace a caricare le immagini. Come si fa 😅

Re: Infissi nuovi

Inviato: 26/02/21 1:31
da Zander_cb
Filippo900 ha scritto:
22/02/21 9:10
Buongiorno,

Sto facendo dei lavori di ristrutturazione in casa, e devo sostituire gli infissi.

Vorrei un consiglio sulla qualità delle caratteristiche riportate nel preventivo.

Grazie

Scusate ma non sono capace a caricare le immagini. Come si fa 😅
Se non carichi le immagini non possiamo aiutarti

Re: Infissi nuovi

Inviato: 26/02/21 7:58
da Filippo900
Non riesco a caricare l'immagine.

Comunque le caratteristiche sono le seguenti

1° Infissi Vivaplast in pvc
Rmp: BGV 6/7-15-4 SEL GAS (UG 1.10)
Trasmittanza termica 1,4 W/m2K


2° Infissi Daunia in pvc
Vetrocamera 4.16.4 BE
33.1 BE 12.33.1
Ferramenta ROTO zinco cromato
Trasmittanza termica 1,3 W/m2K

Grazie

Re: Infissi nuovi

Inviato: 26/02/21 21:16
da Zander_cb
Filippo900 ha scritto:
26/02/21 7:58
Non riesco a caricare l'immagine.

Comunque le caratteristiche sono le seguenti

1° Infissi Vivaplast in pvc
Rmp: BGV 6/7-15-4 SEL GAS (UG 1.10)
Trasmittanza termica 1,4 W/m2K


2° Infissi Daunia in pvc
Vetrocamera 4.16.4 BE
33.1 BE 12.33.1
Ferramenta ROTO zinco cromato
Trasmittanza termica 1,3 W/m2K

Grazie
daunia utilizza gealan, buon profilo e buona azienda...
vivaplast credo sia estero,non la conosco e non so esprimermi, bisognerebbe capire anche che tipo di profilo usano...
a occhio a primo impatto ti consiglierei daunia, perchè conosco l'azienda e so come lavorano, è un buon prodotto.

Re: Infissi nuovi

Inviato: 27/02/21 11:05
da gigiotto
Zona climatica? Oppure...comune?
Se sei in zona E 1,4 non è detraibile
Daunia 4-16-4 nel 2021? Spero siano temperati, altrimenti non in regola con normative vigenti

Re: Infissi nuovi

Inviato: 27/02/21 15:57
da Filippo900
Sud Italia. Potresti essere più chiaro perdonami. Che ha che non va il 4 16 4 grazie

Re: Infissi nuovi

Inviato: 27/02/21 16:02
da Zander_cb
Filippo900 ha scritto:
27/02/21 15:57
Sud Italia. Potresti essere più chiaro perdonami. Che ha che non va il 4 16 4 grazie
La normativa prevede che i vetri degli infissi siano antinfortunistici...per le finestre, almeno il vetro interno deve essere antinfortunistico, per le porte-finestre sia vetro interno che esterno...

Esistono sul mercato due tipologie “standard” di vetro antinfortunistico:

-Vetro 33.1, composto da 2 vetri da 3 mm ognuno uniti da una pellicola speciale di spessore 0.1 mm...
-vetro 4 mm, con trattamento di tempera, detto appunto temperato


Se daunia usa un 4 mm normale il vetro non rispetta la normativa, ma penso sia quasi impossibile vista la serietà dell’azienda...
Detto questo, il 4 mm temperato è una scelta insolita per un azienda italiana, normalmente questa tipologia di vetro la utilizzano i produttori esteri...detto questo, unico punto a fare del temperato rispetto allo stratificato è il peso inferiore, per il resto lo stratificato ha solo vantaggi

Re: Infissi nuovi

Inviato: 27/02/21 19:50
da Filippo900
Perdonami ma il 33 interno è presente l ho riportato nelle caratteristiche

Re: Infissi nuovi

Inviato: 28/02/21 10:29
da Zander_cb
Filippo900 ha scritto:
27/02/21 19:50
Perdonami ma il 33 interno è presente l ho riportato nelle caratteristiche
È riportato solo nei balconi (33.1-12-33.1) mentre sulle finestre no (4-16-4)...le finestre doveva essere 33.1-16-4 oppure 33.1-14-4