Consiglio per irrigazione giardino e orto
Inviato: 24/02/21 15:48
Ciao a tutti, ho recentemente comprato una villetta in zona periferica, la casa è circondata da circa 400 mq di terreno e nella mia proprietà ho a disposizione un attacco di presa d'acqua allacciato alla rete del consorzio di bonifica. Pagando un modico canone annuo al consorzio posso usare quell'attacco e prelevare quantità di acqua illimitata per usi non potabili, nel mio caso interessa l'irrigazione dei terreni da adibire a orto. L'attacco di presa d'acqua ha un raccordo sferico da 100 mm collegato all'uscita di una valvola a saracinesca, il vecchio proprietario mi ha lasciato una specie di adattatore agganciato al raccordo che funge da distributore di acqua con 3 rubinetti a sfera, due del diametro di 3/4" e uno del diametro di 1". Per ora mi sto arrangiando con due tubi flessibili da 3/4" collegati ai rubinetti da 3/4" con i soliti raccordi di plastica che trovo al brico, ho notato però che esce poca acqua, certamente colpa dei raccordi che hanno un diametro interno assai piccolo rispetto al tubo.
C'è qualche altro sistema di raccordi che posso usare per avere la massima portata possibile?
Ho conservati da parte i portagomma originali di ottone che ho trovato avvitati ai rubinetti, se uso quelli per collegare i tubi ho sicuramente maggiore portata ma il problema è come fare i collegamenti all'altra estremità del tubo per poter attaccare a piacimento le lance e gli irrigatori mobili. Tra l'altro mi farebbe comodo anche una lancia più potente ma quelle che trovo al brico hanno i soliti raccordi e non fanno uscire molta acqua. Di sicuro non è un problema di bassa pressione, se apro insieme tutti e 3 i rubinetti senza tubi attaccati, sparano acqua con un getto talmente potente che scavano un buco nella terra!
Grazie
C'è qualche altro sistema di raccordi che posso usare per avere la massima portata possibile?
Ho conservati da parte i portagomma originali di ottone che ho trovato avvitati ai rubinetti, se uso quelli per collegare i tubi ho sicuramente maggiore portata ma il problema è come fare i collegamenti all'altra estremità del tubo per poter attaccare a piacimento le lance e gli irrigatori mobili. Tra l'altro mi farebbe comodo anche una lancia più potente ma quelle che trovo al brico hanno i soliti raccordi e non fanno uscire molta acqua. Di sicuro non è un problema di bassa pressione, se apro insieme tutti e 3 i rubinetti senza tubi attaccati, sparano acqua con un getto talmente potente che scavano un buco nella terra!
Grazie