Tapparelle elettriche e opere murarie
Inviato: 28/02/21 15:07
Buongiorno a tutti,
mi trovo davanti a un dubbio che devo risolvere al più presto. Per questioni termiche ho deciso di far coibentare i miei 8 (orribili) cassonetti in alluminio R41 delle tapparelle (un pugno nell'occhio in una casa da poco ristrutturata che, perdonate la vaga immodestia, bella e moderna). Per coprirli utilizzerò le tende (qualcuno mi spinge a montare velette in cartongesso tipo finta trave, ma credo sia eccessivo) ma ecco il quesito: il fabbro mi consiglia di montare le tapparelle elettriche ma, dopo aver fatto lavori in casa tra polvere e calcinacci, ho il terrore di un altro calvario di questo tipo per realizzare le inevitabili tracce (per il pulsante e per alimentare il motorino). Chiedo, dunque: fare tracce è una "sciocchezza" come affermano o sarà un disastro? dicono che occorrerà una giornata (sono 8 tapparelle), ma ho qualche perplessità. E infine sostengono che la tapparella elettrica è ormai un must irrinunciabile di grande pregio e soprattutto comodità. Un'amica architetto è invece deel parere opposto: il cintino va bene con tapparelle piccole e in pvc, è una spesa inutile che in futuro darà solo noie. Qual è la soluzione. Grazie mille a chi mi dedicherà un po' del suo tempo per consigliarmi
mi trovo davanti a un dubbio che devo risolvere al più presto. Per questioni termiche ho deciso di far coibentare i miei 8 (orribili) cassonetti in alluminio R41 delle tapparelle (un pugno nell'occhio in una casa da poco ristrutturata che, perdonate la vaga immodestia, bella e moderna). Per coprirli utilizzerò le tende (qualcuno mi spinge a montare velette in cartongesso tipo finta trave, ma credo sia eccessivo) ma ecco il quesito: il fabbro mi consiglia di montare le tapparelle elettriche ma, dopo aver fatto lavori in casa tra polvere e calcinacci, ho il terrore di un altro calvario di questo tipo per realizzare le inevitabili tracce (per il pulsante e per alimentare il motorino). Chiedo, dunque: fare tracce è una "sciocchezza" come affermano o sarà un disastro? dicono che occorrerà una giornata (sono 8 tapparelle), ma ho qualche perplessità. E infine sostengono che la tapparella elettrica è ormai un must irrinunciabile di grande pregio e soprattutto comodità. Un'amica architetto è invece deel parere opposto: il cintino va bene con tapparelle piccole e in pvc, è una spesa inutile che in futuro darà solo noie. Qual è la soluzione. Grazie mille a chi mi dedicherà un po' del suo tempo per consigliarmi