Vmc chi mi chiarisce le idee?
Inviato: 07/03/21 13:50
Ciao a tutti.
Ho una casa in ristrutturazione su 3 piani, di cui uno seminterrato e uno mansardato, per un totale di circa 250 mq calpestabili.
C'è il riscaldamento a pavimento sui due piani superiori, mentre nel seminterrato dobbiamo ancora decidere cosa fare, perché è bassino, 230 cm.
Dovendo fare il cappotto, il muratore ci ha avvisato che avremo muffa se non mettiamo un impianto di ricircolo dell'aria. La cosa mi ha terrorizzato, quindi sto cercando di capirci qualcosa sulla Vmc.
Il punto è che il riscaldamento a pavimento e l'acqua dei sanitari sono gestiti da una caldaia a gas, a condensazione (credo si chiami). La Vmc posso collegarla in qualche modo, senza installare la pompa di calore (che mi comporterebbe un aumento inevitabile del consumo di corrente e di kw), così da avere riscaldamento e raffrescamento in caso di necessità?
La vmc può essere installata senza dover fare il controsoffitto, ma facendo passare i tubi nei muri?
Grazie a tutti per una vostra risposta.
Ho una casa in ristrutturazione su 3 piani, di cui uno seminterrato e uno mansardato, per un totale di circa 250 mq calpestabili.
C'è il riscaldamento a pavimento sui due piani superiori, mentre nel seminterrato dobbiamo ancora decidere cosa fare, perché è bassino, 230 cm.
Dovendo fare il cappotto, il muratore ci ha avvisato che avremo muffa se non mettiamo un impianto di ricircolo dell'aria. La cosa mi ha terrorizzato, quindi sto cercando di capirci qualcosa sulla Vmc.
Il punto è che il riscaldamento a pavimento e l'acqua dei sanitari sono gestiti da una caldaia a gas, a condensazione (credo si chiami). La Vmc posso collegarla in qualche modo, senza installare la pompa di calore (che mi comporterebbe un aumento inevitabile del consumo di corrente e di kw), così da avere riscaldamento e raffrescamento in caso di necessità?
La vmc può essere installata senza dover fare il controsoffitto, ma facendo passare i tubi nei muri?
Grazie a tutti per una vostra risposta.