Info su dettagli tecnici dei profili gronda perimetrali di una pergola bioclimatica.
Inviato: 08/03/21 19:56
Buonasera a tutti,
ho visto che in passato l'argomento pergola è stato trattato, ma non ho trovato nulla in relazione al mio quesito.
Al momento sto confrontando vari preventivi sulla stessa tipologia di prodotto: pergola bioclimatica con chiusure perimetrali a tenda. I preventivi si equivalgono più o meno tutti, tranne per Adarte e Brianzatende che sono in assoluto i più bassi.
Allora mi sono messo a guardare il tipo di lamelle, e profili, confrontandole con Pratic, KE e Gibus.
La prima cosa che ho notato è che le lamelle di Pratic e Brianzatende hanno un disegno con canale interno, mentre altre sono simili al profilo di un'ala d'aereo. La seconda che alcune hanno montanti già finiti, mentre altri hanno da applicare delle coperture laterali. In ultimo, per me più importante, alcune hanno gronde interne già assemblate in fabbrica, mentre altre, tipo Gibus o KE, vengono installate in loco.
Da neofita, su questo aspetto mi sembra che sia meglio un montante già finito piuttosto di uno a cui si deve mettere la gronda, con successivo uso di silicone e possibile, perdita di acqua in alcuni punti.
Mi piacerebbe avere un consiglio da chi è più esperto o installatore.
N.B.: questa è una domanda che non ho ancora fatto ai singoli fornitori.
ho visto che in passato l'argomento pergola è stato trattato, ma non ho trovato nulla in relazione al mio quesito.
Al momento sto confrontando vari preventivi sulla stessa tipologia di prodotto: pergola bioclimatica con chiusure perimetrali a tenda. I preventivi si equivalgono più o meno tutti, tranne per Adarte e Brianzatende che sono in assoluto i più bassi.
Allora mi sono messo a guardare il tipo di lamelle, e profili, confrontandole con Pratic, KE e Gibus.
La prima cosa che ho notato è che le lamelle di Pratic e Brianzatende hanno un disegno con canale interno, mentre altre sono simili al profilo di un'ala d'aereo. La seconda che alcune hanno montanti già finiti, mentre altri hanno da applicare delle coperture laterali. In ultimo, per me più importante, alcune hanno gronde interne già assemblate in fabbrica, mentre altre, tipo Gibus o KE, vengono installate in loco.
Da neofita, su questo aspetto mi sembra che sia meglio un montante già finito piuttosto di uno a cui si deve mettere la gronda, con successivo uso di silicone e possibile, perdita di acqua in alcuni punti.
Mi piacerebbe avere un consiglio da chi è più esperto o installatore.
N.B.: questa è una domanda che non ho ancora fatto ai singoli fornitori.