cla56 ha scritto: ↑10/03/21 18:07
Sei sicuro che le basi retro sono prof. cm.30 ? Normalmente hanno una profondità maggiore 34/35 che poi è la stessa profondità dei pensili dai quali derivano. chiarito questo....sì ....90 cm. sono pochi anche perché l'anta della lavastoviglie quando scende sporge dal mobile come minimo cm.66 e forse qualche cosina in più pertanto, essendo posizionata nel mezzo della composizione blocca qualsiasi movimento lungo il mobile....se venisse posta ad una estremità già sarebbe meglio anche se questo peggiora la ripartizione della zona lavoro.....Comunque, tornando sul "pezzo"

se vi piace cucinare
sul serio dovete darvi uno strumento ottimale per farlo e una delle prime cose di cui bisogna dotarsi
è il piano lavoro!!!.
Se non lo potete ottenere sull'isola trovatelo sulla parete . Per certi versi è più logico portare il lavaggio a parete :meno casino con gli impianti....è quella parte della cucina "esteticamente " meno interessante.....si trova maggior convivialità sull'isola nel cucinare che non nel lavare i piatti.......

......Basta eliminare qualche colonna e la cucina sarà "figa" lo stesso però ci sarà il vantaggio che funzionerà sicuramente meglio.
cla56
P.S. Domanda : avete chiesto a chi l'ha disegnata se cucina ?
In origine il progetto della cucina era questo nel link:
https://mega.nz/file/ep1A1arD#7t6PmUDZQ ... KQKSqhoArM
Immagino che secondo te questo sia maggiormente funzionale. Non saprei come renderla "figa" mettendo colonne e piano di lavoro/lavello....suggerimenti?
Come fare per nascondere alla vista macchinetta del caffe e frullatore? Lo infilo nell'armadietto e li utilizzo al bisogno? Effettivamente non è che li utilizziamo tutti i giorni, macchinetta del caffe compresa.
Sulla profondità dell'isola sicuramente avrai ragione tu.
Ti ho scritto che la distanza tra isola e colonne è 90, ma mi hai messo il dubbio.... forse 95 o 100, devo verificare.
Grazie ancora per la tua disponibilità e per le tue idee.
ciao
P.S. l'arredatore utilizza Arredo3