Pagina 1 di 3

Suggerimenti per nuova cucina

Inviato: 10/03/21 14:08
da andrea77andrea
Ciao a tutti,
sto realizzando un nuovo appartamento e sono arrivato alla progettazione della cucina.
Premetto che in casa siamo solo in due e che ad entrambi piace cucinare.
Ci piace mangiare su un piano snack.
Al seguente link potete visualizzare le prime idee: https://mega.nz/file/qw9kSCJD#fVc-40_X8 ... 8XPwtGsU34
Che altro dire.... attendo vs suggerimenti per migliorare il progetto.
Grazie.
Buona giornata a tutti.
Andrea

Re: Suggerimenti per nuova cucina

Inviato: 10/03/21 15:13
da gina
da vedere è fighissima ma a mio parere manca piano di appoggio e di lavoro.
considerato che il piano snack non è piano di lavoro hai lo stesso piano che ho io in un cucinotto di 180cm.
inoltre, mia paranoia personale, trovo pericoloso il piano cottura a filo della composizione, chi passa accanto può scottarsi o rovesciare facilmente.

Re: Suggerimenti per nuova cucina

Inviato: 10/03/21 15:56
da andrea77andrea
gina ha scritto:
10/03/21 15:13
da vedere è fighissima ma a mio parere manca piano di appoggio e di lavoro.
considerato che il piano snack non è piano di lavoro hai lo stesso piano che ho io in un cucinotto di 180cm.
inoltre, mia paranoia personale, trovo pericoloso il piano cottura a filo della composizione, chi passa accanto può scottarsi o rovesciare facilmente.
Ciao, grazie per la risposta e per il commento positivo! Perchè la trovi fighissima?
Parte del piano di lavoro, in particolare per gli elettrodomestici è stato recuperato all'interno della colonna da 90, con piano estraibile in acciaio. Che ne pensate?
Per quanto riguarda il piano cottura a filo della composizione purtroppo abbiamo finito lo spazio...
Altri suggerimenti?
Non so come realizzare la cappa... e vorrei togliere quel muretto basso tra cucina e soggiorno sostituendolo con quei listelli di legno tanto in voga adesso....oppure?

Buona giornata.
Andrea

Re: Suggerimenti per nuova cucina

Inviato: 10/03/21 16:40
da twistdh
io trovo che la composizione sia molto "da rivista"...quelle composizioni molto belle ma che poi da usare sono molto poco pratiche e che quindi sarebbero da scartare se si vuole cucinare.

ad esempio io non metterei mai lavello, e tanto meno piano cottura, su un'isola...tranne nel caso di isole enormi...in più messi agli estremi sono ancora meno pratici perché si schizza tutto per terra (sia acqua sia olio/grasso di cottura)

per me inoltre il piano di lavoro è troppo risicato (giusto lo spazio tra lavello e piano cottura...quello nella colonna non lo considero come piano di lavoro ma come Storage per eldom da appoggio...e come detto da Gina il piano snack non è considerabile piano di lavoro)

sempre a mio parere avere degli eldom nei ripiani in colonna può essere anche carino ma è indubbiamente poco pratico se li si usa un po' di frequente.

per questo la vedo una cucina molto bella da vedere, ma altrettanto poco pratica da usare.

mia personale opinione eh

Re: Suggerimenti per nuova cucina

Inviato: 10/03/21 17:16
da andrea77andrea
twistdh ha scritto:
10/03/21 16:40
io trovo che la composizione sia molto "da rivista"...quelle composizioni molto belle ma che poi da usare sono molto poco pratiche e che quindi sarebbero da scartare se si vuole cucinare.

ad esempio io non metterei mai lavello, e tanto meno piano cottura, su un'isola...tranne nel caso di isole enormi...in più messi agli estremi sono ancora meno pratici perché si schizza tutto per terra (sia acqua sia olio/grasso di cottura)

per me inoltre il piano di lavoro è troppo risicato (giusto lo spazio tra lavello e piano cottura...quello nella colonna non lo considero come piano di lavoro ma come Storage per eldom da appoggio...e come detto da Gina il piano snack non è considerabile piano di lavoro)

sempre a mio parere avere degli eldom nei ripiani in colonna può essere anche carino ma è indubbiamente poco pratico se li si usa un po' di frequente.

per questo la vedo una cucina molto bella da vedere, ma altrettanto poco pratica da usare.

mia personale opinione eh
I pareri sono sempre molto bene accetti, ci mancherebbe....è lo scopo del forum quello di confrontarsi.
Idea:
mettere il piano cottura sull'isola e spostare il lavello sulla parete eliminando la parte centrale delle colonne cosi da ricavare il piano di lavoro in quella posizione?
Altrimenti?
Grazie a tutti.
Ciao

Re: Suggerimenti per nuova cucina

Inviato: 10/03/21 17:31
da twistdh
già cosi come hai scritto lo vedo più pratico:
piano cottura più centrato nell'isola (in modo che almeno ai lati ungi il top e non il pavimento), così guadagni anche dello spazio da usare come piano di lavoro...lavello a parete di fronte al piano cottura così basta girarsi...dello spazio intorno al lavello. sennò fare il contrario, lavello sull'isola e piano cottura a parete (così è anche più facile inserire una cappa e non si lercia il piano snack)...non so eh

in ogni caso se l'ambiente è "arioso" e luminoso ci può stare una cappa appesa al soffitto di quelle magari con spazi di appoggio...da capire se starà bene nel vostro ambiente chiaramente

io poi non sono un esperto e lascio l'organizzazione degli spazi agli altri :) do solo mie opinioni da appassionato di cucina e quindi da assiduo utilizzatore di tutto ciò che concerne la cucina. chiaramente in tutto in base alle mie esigenze, che saranno diverse dalle vostre e quindi non è detto che le mie proposte si adattino al vostro caso :)

Re: Suggerimenti per nuova cucina

Inviato: 10/03/21 17:32
da cla56
Concordo con chi mi ha preceduto !! Piano lavoro decisamente scarso soprattutto per chi scrive che "gli piace cucinare" .

cla56

Re: Suggerimenti per nuova cucina

Inviato: 10/03/21 17:38
da cla56
Altra considerazione : se non erro l'isola è composta da basi contrapposte quindi si avrà una larghezza della stessa di circa cm.95.....questo a discapito del poco spazio tra l'isola e le colonne che dovrebbe essere di almeno 95/100 cm.
Pertanto consiglio di snellire l'isola e aumentare lo spazio interno alla composizione.
cla56

Re: Suggerimenti per nuova cucina

Inviato: 10/03/21 17:47
da andrea77andrea
cla56 ha scritto:
10/03/21 17:38
Altra considerazione : se non erro l'isola è composta da basi contrapposte quindi si avrà una larghezza della stessa di circa cm.95.....questo a discapito del poco spazio tra l'isola e le colonne che dovrebbe essere di almeno 95/100 cm.
Pertanto consiglio di snellire l'isola e aumentare lo spazio interno alla composizione.
cla56
Esattamente, basi da 60 contrapposte a basi da 30. Per ora lo spazio tra colonne e isola è di 90cm... troppo poco secondo te o siamo al limite?
Grazie ancora.
Ciao

Re: Suggerimenti per nuova cucina

Inviato: 10/03/21 18:07
da cla56
Sei sicuro che le basi retro sono prof. cm.30 ? Normalmente hanno una profondità maggiore 34/35 che poi è la stessa profondità dei pensili dai quali derivano. chiarito questo....sì ....90 cm. sono pochi anche perché l'anta della lavastoviglie quando scende sporge dal mobile come minimo cm.66 e forse qualche cosina in più pertanto, essendo posizionata nel mezzo della composizione blocca qualsiasi movimento lungo il mobile....se venisse posta ad una estremità già sarebbe meglio anche se questo peggiora la ripartizione della zona lavoro.....Comunque, tornando sul "pezzo" :) se vi piace cucinare sul serio dovete darvi uno strumento ottimale per farlo e una delle prime cose di cui bisogna dotarsi è il piano lavoro!!!.
Se non lo potete ottenere sull'isola trovatelo sulla parete . Per certi versi è più logico portare il lavaggio a parete :meno casino con gli impianti....è quella parte della cucina "esteticamente " meno interessante.....si trova maggior convivialità sull'isola nel cucinare che non nel lavare i piatti....... :wink: ......Basta eliminare qualche colonna e la cucina sarà "figa" lo stesso però ci sarà il vantaggio che funzionerà sicuramente meglio.
cla56

P.S. Domanda : avete chiesto a chi l'ha disegnata se cucina ? :roll:

Re: Suggerimenti per nuova cucina

Inviato: 10/03/21 18:26
da andrea77andrea
cla56 ha scritto:
10/03/21 18:07
Sei sicuro che le basi retro sono prof. cm.30 ? Normalmente hanno una profondità maggiore 34/35 che poi è la stessa profondità dei pensili dai quali derivano. chiarito questo....sì ....90 cm. sono pochi anche perché l'anta della lavastoviglie quando scende sporge dal mobile come minimo cm.66 e forse qualche cosina in più pertanto, essendo posizionata nel mezzo della composizione blocca qualsiasi movimento lungo il mobile....se venisse posta ad una estremità già sarebbe meglio anche se questo peggiora la ripartizione della zona lavoro.....Comunque, tornando sul "pezzo" :) se vi piace cucinare sul serio dovete darvi uno strumento ottimale per farlo e una delle prime cose di cui bisogna dotarsi è il piano lavoro!!!.
Se non lo potete ottenere sull'isola trovatelo sulla parete . Per certi versi è più logico portare il lavaggio a parete :meno casino con gli impianti....è quella parte della cucina "esteticamente " meno interessante.....si trova maggior convivialità sull'isola nel cucinare che non nel lavare i piatti....... :wink: ......Basta eliminare qualche colonna e la cucina sarà "figa" lo stesso però ci sarà il vantaggio che funzionerà sicuramente meglio.
cla56

P.S. Domanda : avete chiesto a chi l'ha disegnata se cucina ? :roll:
In origine il progetto della cucina era questo nel link: https://mega.nz/file/ep1A1arD#7t6PmUDZQ ... KQKSqhoArM
Immagino che secondo te questo sia maggiormente funzionale. Non saprei come renderla "figa" mettendo colonne e piano di lavoro/lavello....suggerimenti?
Come fare per nascondere alla vista macchinetta del caffe e frullatore? Lo infilo nell'armadietto e li utilizzo al bisogno? Effettivamente non è che li utilizziamo tutti i giorni, macchinetta del caffe compresa.
Sulla profondità dell'isola sicuramente avrai ragione tu.
Ti ho scritto che la distanza tra isola e colonne è 90, ma mi hai messo il dubbio.... forse 95 o 100, devo verificare.
Grazie ancora per la tua disponibilità e per le tue idee.
ciao

P.S. l'arredatore utilizza Arredo3

Re: Suggerimenti per nuova cucina

Inviato: 10/03/21 18:44
da twistdh
io gli eldom li tengo a vista sul bancone (cerco di sceglierli che mi piacciano esteticamente) perché almeno se mi servono sono li a portata e pronti all'uso...almeno quelli che uso maggiormente chiaro. io tengo sul top macchinetta del caffè, tostapane, robot da cucina, planetaria...sempre collegate e pronte all'uso. avessi lo spazio terrei anche affettatrice ed altro...la praticità prima di tutto, poi se c'è anche l'estetica tanto meglio :)

per la disposizione e per consigli tecnici ti lascio a cla che è un Professionista (con la "P" maiuscola) ;)

Re: Suggerimenti per nuova cucina

Inviato: 10/03/21 18:47
da andrea77andrea
twistdh ha scritto:
10/03/21 18:44
io gli eldom li tengo a vista sul bancone (cerco di sceglierli che mi piacciano esteticamente) perché almeno se mi servono sono li a portata e pronti all'uso...almeno quelli che uso maggiormente chiaro. io tengo sul top macchinetta del caffè, tostapane, robot da cucina, planetaria...sempre collegate e pronte all'uso. avessi lo spazio terrei anche affettatrice ed altro...la praticità prima di tutto, poi se c'è anche l'estetica tanto meglio :)

per la disposizione e per consigli tecnici ti lascio a cla che è un Professionista (con la "P" maiuscola) ;)
Hai ragione! come darti torto!
Non resta che coniugare estetica e praticità!
Ciao e grazie ancora

Re: Suggerimenti per nuova cucina

Inviato: 10/03/21 19:03
da cla56
Ciao .Rispetto a quest'ultima soluzione possono esserci alcune considerazione a mio avviso :
1° Per certi versi potrebbe essere meglio posizionare la zona lavello in prossimità della finestra e avere le colonne dal lato opposto (zona pranzo ) . Le colonne fanno più arredamento di una base con il lavello sopra....Per la zona lavello potrebbe essere sufficiente uno spazio di cm.150 (90 di base lavello + 60 di lavastoviglie ,in questo modo si avrebbero 3 colonne da cm.60.
2° Isola cioè cm.240 ma con il piano cottura non in posizione centrale bensì verso la finestra posizionandolo su una base da cm.120 ,oppure, ancor meglio, al centro di due basi da cm.75 affinché il piano cottura non si trovi troppo vicino al bordo dell'isola e abbia alla sua sx una buona porzione di piano lavoro .In questo caso l'isola sarà composta da 2 moduli da cm.75 + un modulo da cm.90 (verso il pranzo). In sostanza stò spostando l'operatività più verso la finestra e meno verso la zona pranzo per avere più luce, più aria ,meno casino verso la zona pranzo e più convivialità per lo snack.
3° Se il prodotto non fosse Arredo 3 potresti far uso nell'isola di basi più profonde (cm.75 circa) senza ricorrere alle basi contrapposte. Avendo tolto la lavastoviglie e la base lavello questa soluzione ti permette di avere una capacità di storage nell'isola considerevole e nello stesso tempo una sua forma meno tozza poiché avrebbe una larghezza al massimo di cm.80,tutto a vantaggio dello spazio interno....(soluzione anche meno costosa!) Prevedere un punto luce sul piano dell'isola potrà essere molto utile. Potresti avvicinarti anche un po' di più alla finestra....
4° Prima viene il progetto poi si sceglie il prodotto con cui realizzarlo.
cla56

Re: Suggerimenti per nuova cucina

Inviato: 11/03/21 9:54
da andrea77andrea
cla56 ha scritto:
10/03/21 19:03
Ciao .Rispetto a quest'ultima soluzione possono esserci alcune considerazione a mio avviso :
1° Per certi versi potrebbe essere meglio posizionare la zona lavello in prossimità della finestra e avere le colonne dal lato opposto (zona pranzo ) . Le colonne fanno più arredamento di una base con il lavello sopra....Per la zona lavello potrebbe essere sufficiente uno spazio di cm.150 (90 di base lavello + 60 di lavastoviglie ,in questo modo si avrebbero 3 colonne da cm.60. la mia preoccupazione è che mettere la lavastoviglie vicino alla finestra si dovrebbe caricare "mancina" con il rischio ogni volta di sporcare le tende della finestra stessa.
2° Isola cioè cm.240 ma con il piano cottura non in posizione centrale bensì verso la finestra posizionandolo su una base da cm.120 ,oppure, ancor meglio, al centro di due basi da cm.75 affinché il piano cottura non si trovi troppo vicino al bordo dell'isola e abbia alla sua sx una buona porzione di piano lavoro .In questo caso l'isola sarà composta da 2 moduli da cm.75 + un modulo da cm.90 (verso il pranzo). In sostanza stò spostando l'operatività più verso la finestra e meno verso la zona pranzo per avere più luce, più aria ,meno casino verso la zona pranzo e più convivialità per lo snack.Non mi dispiace questa soluzione, però, alla luce di quanto sopra, non so come gestire il lavello.
3° Se il prodotto non fosse Arredo 3 potresti far uso nell'isola di basi più profonde (cm.75 circa) senza ricorrere alle basi contrapposte. Avendo tolto la lavastoviglie e la base lavello questa soluzione ti permette di avere una capacità di storage nell'isola considerevole e nello stesso tempo una sua forma meno tozza poiché avrebbe una larghezza al massimo di cm.80,tutto a vantaggio dello spazio interno....(soluzione anche meno costosa!) Prevedere un punto luce sul piano dell'isola potrà essere molto utile. Potresti avvicinarti anche un po' di più alla finestra....Putroppo il prodotto da utilizzare è Arredo3 e mi sembra di capire, dalle tue conoscenze, che non realizza basi da 75. Proverò a chiedere se ha alternative di marca
4° Prima viene il progetto poi si sceglie il prodotto con cui realizzarlo.
cla56
ciao Cla, grazie per i suggerimenti.
Ho espresso alcune perplessità.
Stamattina ho degli appuntamenti di lavoro.... in pausa pranzo provo a rifletterci con calma.
Per ora ti ringrazio molto.
Buona giornata.
Andrea