infissi in pvc e alluminio, finstral o internorm?
Inviato: 20/03/21 18:53
ciao a tutti,
sono di Roma e sto per iniziare una ristrutturazione completa di casa e per la scelta delle finestre dopo aver letto un bel po' di informazioni qui sul forum sono orientato verso i modelli a profilo ridotto di finstral e internorm, in pvc e alluminio. in totale ci sarebbero da installare 6 finestre ad anta doppia da 1200x2000 + 1 finestra ad anta singola 500x1500, la ditta che mi eseguirà i lavori di ristrutturazione manterrà il controtelaio già esistente, e da discussioni avute con i rivenditori, per mantenere più luce possibile, sarei intenzionato a richiedere una installazione "frontale" (o "a toppa", come l'ha definita uno dei due - perdonate se non utilizzo termini più tecnici!).
il preventivo di finstral con fin-project nova line doppio vetro è di 11 mila euro iva inclusa, invece quello di internorm con kf 310 triplo vetro è di circa 9000 iva inclusa.
esteticamente, a parte l'anta tutto vetro esterna di finstral sul nova line (che è una cosa che mi interessa relativamente), internamente i due prodotti mi sembrano molto simili (o ci sono differenze che mi sfuggono?), anche se controllando sui siti dei produttori, ho notato che probabilmente per le mie richieste (ovvero profili più ridotti possibili) su internorm dovrò virare verso il modello kf 320 (ma correggetemi se sbaglio) o addirittura kf 405 (è ancora in produzione? sul sito non risulta ma nel catalogo è presente), con una conseguente maggiorazione di prezzo (per il kf 320 mi hanno indicato un 10-15% in più, per il 405 sapere quanto potrebbe essere?).
Arrivo quindi alla domanda, considerando che esteticamente sono molto simili ed il prezzo anche sarà lo stesso, ci sono dei motivi (per la particolare installazione che vorrei far fare, per qualità dei materiali o semplicemente per l'affidabilità del marchio) per cui dovrei orientarmi su uno piuttosto che sull'altro?
Perdonate la lunghezza, e grazie mille in anticipo a chi vorrà rispondere!
sono di Roma e sto per iniziare una ristrutturazione completa di casa e per la scelta delle finestre dopo aver letto un bel po' di informazioni qui sul forum sono orientato verso i modelli a profilo ridotto di finstral e internorm, in pvc e alluminio. in totale ci sarebbero da installare 6 finestre ad anta doppia da 1200x2000 + 1 finestra ad anta singola 500x1500, la ditta che mi eseguirà i lavori di ristrutturazione manterrà il controtelaio già esistente, e da discussioni avute con i rivenditori, per mantenere più luce possibile, sarei intenzionato a richiedere una installazione "frontale" (o "a toppa", come l'ha definita uno dei due - perdonate se non utilizzo termini più tecnici!).
il preventivo di finstral con fin-project nova line doppio vetro è di 11 mila euro iva inclusa, invece quello di internorm con kf 310 triplo vetro è di circa 9000 iva inclusa.
esteticamente, a parte l'anta tutto vetro esterna di finstral sul nova line (che è una cosa che mi interessa relativamente), internamente i due prodotti mi sembrano molto simili (o ci sono differenze che mi sfuggono?), anche se controllando sui siti dei produttori, ho notato che probabilmente per le mie richieste (ovvero profili più ridotti possibili) su internorm dovrò virare verso il modello kf 320 (ma correggetemi se sbaglio) o addirittura kf 405 (è ancora in produzione? sul sito non risulta ma nel catalogo è presente), con una conseguente maggiorazione di prezzo (per il kf 320 mi hanno indicato un 10-15% in più, per il 405 sapere quanto potrebbe essere?).
Arrivo quindi alla domanda, considerando che esteticamente sono molto simili ed il prezzo anche sarà lo stesso, ci sono dei motivi (per la particolare installazione che vorrei far fare, per qualità dei materiali o semplicemente per l'affidabilità del marchio) per cui dovrei orientarmi su uno piuttosto che sull'altro?
Perdonate la lunghezza, e grazie mille in anticipo a chi vorrà rispondere!