La mia nuova Scavolini
Inviato: 24/03/21 18:21
Salve a tutti, questa è la bozza della mia nuova cucina:
https://ibb.co/YPXMsQx
è una Scavolini, modello Liberamente.
Molto probabilmente subirà ancora diverse modifiche e chiedo appunto un parere a tutti voi:
il frigo non sarà incassato come nel progetto, ma sarà un Bosch a libera installazione di 70cm (come compensare la differente altezza con i pensili?), gli altri elettrodomestici saranno Electrolux;
il lavello è costituito da una vasca singola, ma senza gocciolatoio; mi piacerebbe una barra portautensili alle sue spalle e dei led sottopensili sempre nella zona lavello.
Le ante delle basi saranno bianche opache in PVC (o meglio laminato?) e quelle dei pensili noce scuro (impiallacciato o laminato);
il top sarà in quarzo e forse anche lo schienale, ma qui brancolo ancora nel buio più totale dopo aver escluso la resina e la sostituzione delle attuali piastrelle; opinioni sulla kerlite o similari da posare sulle attuali piastrelle?
Un solo cestone può bastare? Anche le ante dei pensili sono tutte battenti (ad eccezione dello scolapiatti che prevede ante a pacchetto, meglio inserire qualche altra apertura a vasistas?
Infine un dubbio sull'altezza dei pensili (73cm), mi sembrano poco contenitivi, meglio prevederli più alti o diventano antiestetici?
Allora? Cosa ne pensate?
Grazie a tutti
https://ibb.co/YPXMsQx
è una Scavolini, modello Liberamente.
Molto probabilmente subirà ancora diverse modifiche e chiedo appunto un parere a tutti voi:
il frigo non sarà incassato come nel progetto, ma sarà un Bosch a libera installazione di 70cm (come compensare la differente altezza con i pensili?), gli altri elettrodomestici saranno Electrolux;
il lavello è costituito da una vasca singola, ma senza gocciolatoio; mi piacerebbe una barra portautensili alle sue spalle e dei led sottopensili sempre nella zona lavello.
Le ante delle basi saranno bianche opache in PVC (o meglio laminato?) e quelle dei pensili noce scuro (impiallacciato o laminato);
il top sarà in quarzo e forse anche lo schienale, ma qui brancolo ancora nel buio più totale dopo aver escluso la resina e la sostituzione delle attuali piastrelle; opinioni sulla kerlite o similari da posare sulle attuali piastrelle?
Un solo cestone può bastare? Anche le ante dei pensili sono tutte battenti (ad eccezione dello scolapiatti che prevede ante a pacchetto, meglio inserire qualche altra apertura a vasistas?
Infine un dubbio sull'altezza dei pensili (73cm), mi sembrano poco contenitivi, meglio prevederli più alti o diventano antiestetici?
Allora? Cosa ne pensate?
Grazie a tutti