Recupero del sottotetto e distanze
Inviato: 28/03/21 8:11
Ciao a tutti,
Ho una domanda... Avevo presentato un progetto in comune per il recupero del sottotetto con rialzo dello stesso di circa 150 cm per avere l'altezza ponderale di 240 (il tutto in ristrutturazione edilizia).
Dopo l'ok della paesaggistica e i vari incontri con l'architetto dell'ufficio tecnico, mi vedo recapitare, a distanza di 9 mesi, una pec con divieto di iniziare i lavori per non aver rispettato le distanze dalle pareti finestrate.
Sorvolando il fatto che nessuno avesse mai citato questo problema, chiedo solo 2 cose:
1. Alzandomi, essendo la casa del vicino più bassa, da quali pareti finestrate dovrei stare a distanza, se non esistono?
2. Se dovessi tenere la mia parete cieca, facendo le finestre da un'altra parte (esempio lato strada, dove non ho case davanti, o mettendo i classici abbaini), secondo voi, posso o no?
Ho una domanda... Avevo presentato un progetto in comune per il recupero del sottotetto con rialzo dello stesso di circa 150 cm per avere l'altezza ponderale di 240 (il tutto in ristrutturazione edilizia).
Dopo l'ok della paesaggistica e i vari incontri con l'architetto dell'ufficio tecnico, mi vedo recapitare, a distanza di 9 mesi, una pec con divieto di iniziare i lavori per non aver rispettato le distanze dalle pareti finestrate.
Sorvolando il fatto che nessuno avesse mai citato questo problema, chiedo solo 2 cose:
1. Alzandomi, essendo la casa del vicino più bassa, da quali pareti finestrate dovrei stare a distanza, se non esistono?
2. Se dovessi tenere la mia parete cieca, facendo le finestre da un'altra parte (esempio lato strada, dove non ho case davanti, o mettendo i classici abbaini), secondo voi, posso o no?