Disposizione isola
Inviato: 02/04/21 13:59
Ciao a tutti,
Mi sono recentemente approcciata al mondo delle cucine per scegliere la mia prima cucina. Ho letto un sacco di topic interessanti su questo forum e mi sarebbe molto utile un vostro consiglio.
https://i.postimg.cc/wjfvfws9/IMG-9725.jpg
Stiamo considerando due configurazioni:
1. (come nella pianta in allegato) parete 3.5 colonne (frigorifero 75, forni incasso, colonna dispensa, colonna operativa piccoli elettrodomestici), parete 2.5 piano (lavello, lavastoviglie e pensili) e isola 180x90 / magari 180x100 con piano cottura e 2/3 sgabelli
2. solo parete 3.5 (frigo 75 + piano 210 con lavello + colonna forno 60) e isola ruotata di 90 gradi di dimensioni 210x120 con basi maggiorate 75/80 e buca con 3 sgabelli. In questa opzione il passaggio sarebbe di 80 cm a lato dell'isola con porta finestra sulla dx.
Cosa preferite?
Vorrei usare al meglio lo spazio e soprattutto sviluppare la cucina in altezza (h 310) con poco cartongesso in chiusura sopra (magari 10 cm?), fascia led sopra e luci pendenti su isola. Nella seconda opzione perderei molto spazio di contenimento, ma risulterebbe più simmetrica, ho luce dalla finestra sull'isola mangiando (invece che alle spalle), una visuale migliore dalla zona living (vedo sgabelli e non fianco dell'isola) e forse costi minori.
Sarebbe anche utile un suggerimento sui brand considerando un budget di 25-30k, elettrodomestici inclusi di medio-alta qualità (per esempio ho visto un frigo 75 liebherr bellissimo, pc con cappa bora e vorremmo una piccola cantina vini sottotop o in colonna) e considerando il desiderio di un top in grès/dekton/laminam o simile. Dada, varenna, arclinea e valcucine mi sono piaciuti molto ma devo ancora capire i dettagli e compromessi per rientrare nel budget.
Grazie mille!
Mi sono recentemente approcciata al mondo delle cucine per scegliere la mia prima cucina. Ho letto un sacco di topic interessanti su questo forum e mi sarebbe molto utile un vostro consiglio.
https://i.postimg.cc/wjfvfws9/IMG-9725.jpg
Stiamo considerando due configurazioni:
1. (come nella pianta in allegato) parete 3.5 colonne (frigorifero 75, forni incasso, colonna dispensa, colonna operativa piccoli elettrodomestici), parete 2.5 piano (lavello, lavastoviglie e pensili) e isola 180x90 / magari 180x100 con piano cottura e 2/3 sgabelli
2. solo parete 3.5 (frigo 75 + piano 210 con lavello + colonna forno 60) e isola ruotata di 90 gradi di dimensioni 210x120 con basi maggiorate 75/80 e buca con 3 sgabelli. In questa opzione il passaggio sarebbe di 80 cm a lato dell'isola con porta finestra sulla dx.
Cosa preferite?
Vorrei usare al meglio lo spazio e soprattutto sviluppare la cucina in altezza (h 310) con poco cartongesso in chiusura sopra (magari 10 cm?), fascia led sopra e luci pendenti su isola. Nella seconda opzione perderei molto spazio di contenimento, ma risulterebbe più simmetrica, ho luce dalla finestra sull'isola mangiando (invece che alle spalle), una visuale migliore dalla zona living (vedo sgabelli e non fianco dell'isola) e forse costi minori.
Sarebbe anche utile un suggerimento sui brand considerando un budget di 25-30k, elettrodomestici inclusi di medio-alta qualità (per esempio ho visto un frigo 75 liebherr bellissimo, pc con cappa bora e vorremmo una piccola cantina vini sottotop o in colonna) e considerando il desiderio di un top in grès/dekton/laminam o simile. Dada, varenna, arclinea e valcucine mi sono piaciuti molto ma devo ancora capire i dettagli e compromessi per rientrare nel budget.
Grazie mille!