Pagina 1 di 2

Consiglio configurazione e marca cucina economica

Inviato: 12/04/21 21:23
da serpoinotnA
Ciao a tutti.
Sto riconfigurando casa, spostando la cucina in sala.
Alla fine mi restano 3 metri, frigo e lavastoviglie inclusi.
La disposizione vi sembra sensata?

Come marchi direi che sono su IKEA o RICCI CASA, giusto perche' tra le piu' economiche e ho avuto ottime esperienze con entrambe. Altre idee su quei budget?

Grazie!

https://i.postimg.cc/ZqKR4yrF/cucina.jpg
Immagine


https://i.postimg.cc/XvHvJ7LM/pianta-cucina.jpg
Immagine

Re: Consiglio configurazione e marca cucina economica

Inviato: 13/04/21 13:33
da gina
in tre metri di cucina frigo compreso praticamente non avete contenimento, io lascerei colonna frigo di fronte e affiancherei due colonne dispensa, tipo così. al limite se per ragioni di praticità preferisci avere il frigo di fianco alla cucina, le colonne dispensa le farei a prescindere, in questo caso forse a profondità ridotta.
.
Immagine

.
.
come marche sul forum consigliano spesso arredo 3;
tieni presente che ricci casa non produce cucine, ma le rivende e basta.

Re: Consiglio configurazione e marca cucina economica

Inviato: 14/04/21 11:48
da mamma santina
Chiedo scusa ma non riesco a capire.
In quale parte del soggiorno sarebbero i tre metri per la cucina?
Gradirei avere un chiarimento.
Grazie.

Ps: non riesco nemmeno a capire se in soggiorno c'è una finestra. Dalla piantina non sembrerebbe...

Re: Consiglio configurazione e marca cucina economica

Inviato: 14/04/21 12:26
da mamma santina
Comunque in 3 metri io metterei le cose così:
1. Con lavastoviglie di 45 cm a sx.
2. Con lavastoviglie di 45 cm a dx.
3. Con lavastoviglie di 60cm a sx.
4. Con lavastoviglie di 60cm a dx

Immagine


Sempre ammettendo che gli attacchi siano da fare.

Re: Consiglio configurazione e marca cucina economica

Inviato: 14/04/21 15:15
da serpoinotnA
Intanto grazie delle risposte!
Sto seriamente valutando di aumentare la lunghezza a 360, sacrificando la zona "salotto" che comunque resta poco sfruttabile.

La piantina di riferimento e' nel primo messaggio, la cucina e' in basso a sinistra. Impianti da fare.

Re: Consiglio configurazione e marca cucina economica

Inviato: 14/04/21 15:39
da gina
lascia la cucina lunga 3 metri, altrimenti il salotto diventa invivibile.
la disposizione che ti ho postato sotto non ti convince?
.
.
gina ha scritto: .
Immagine

.

Re: Consiglio configurazione e marca cucina economica

Inviato: 14/04/21 18:23
da mamma santina
Boh, non capisco proprio. "spostare la cucina in sala" cosa vuol dire? Nella piantina la cucina è in cucina... E la sala è (mi pare) il locale in basso a destra, del tutto privo di finestre...
Mi sembra di essere rinscemito.
E la cucina prima dove stava, se adesso sta in cucina? Boh :?

Re: Consiglio configurazione e marca cucina economica

Inviato: 14/04/21 18:37
da gina

Re: Consiglio configurazione e marca cucina economica

Inviato: 14/04/21 20:45
da mamma santina
Ommamma gina, m'hai recuperato a me stesso :wink:

Re: Consiglio configurazione e marca cucina economica

Inviato: 14/04/21 23:51
da serpoinotnA
"lascia la cucina lunga 3 metri, altrimenti il salotto diventa invivibile.
la disposizione che ti ho postato sotto non ti convince?"

No, per queste ragioni:

-non si possono mettere le colonne dispensa o frigo come hai pensato, perche' vanno a coprire la finestra
-mi piace un mix di nuovo-antico e vorrei mantenere dei mobili a cui tengo molto
-mentre ci vivo voglio la tv di fronte al divano e molto vicina (1,8m)
-3 metri di cucina sono pochi, 3,6 perfetti per le mie esigenze

Una via di mezzo, 3,3m? Sotto una configurazione "civile"

Grazie mille ancora!

Immagine


Immagine


Immagine


Questa invece 360cm, tv come mi piace e divano attuale:

Immagine

Re: Consiglio configurazione e marca cucina economica

Inviato: 15/04/21 1:58
da serpoinotnA
E questa sarebbe la configurazione per 330cm. Soffitti alti 3m, pensili alti 100.

Mamma santina: La lavapiatti la terrei da 60.
Domanda: su mobile da 60 si puo' mettere lavello grandino con scivolo che in parte va sopra la lavapiatti?

Pensili alti 100 hanno senso? Tengo tutto piu' basso? Faccio tutto alla stessa altezza o tengo il mobile frigo piu' alto?
Da Ikea con elettrodomestici medi dovremmo essere sui 3500 piu' montaggio. Vale la pena sentire anche altri sempre discount?
Immagine

Re: Consiglio configurazione e marca cucina economica

Inviato: 15/04/21 8:52
da mamma santina
Non riesco a capire perché il lavello dev'essere contro il muro. È molto scomodo...

Ps: noto ora che la simmetria basi-pensili a un certo punto va a puttan.... C'è un motivo?

Re: Consiglio configurazione e marca cucina economica

Inviato: 15/04/21 9:14
da serpoinotnA
Il lavello va per forza contro il muro per avere un minimo di piano lavoro disponibile.
La simmetria salta perche' ho messo uno scolapiatti di 40cm invece che 60. E' importante?

Re: Consiglio configurazione e marca cucina economica

Inviato: 15/04/21 10:33
da Bragi
serpoinotnA ha scritto:
15/04/21 1:58
Da Ikea con elettrodomestici medi dovremmo essere sui 3500 piu' montaggio. Vale la pena sentire anche altri sempre discount?
Su composizioni standard (es. 300, 330, 360, 390, 420, con frigo-forno-lavello-pc) molti produttori medi (il più noto direi che è Scavolini), almeno sui modelli di primo prezzo, praticano condizioni particolarmente favorevoli (leggi, entro i 4k). Magari devi cambiare appena un filo la disposizione, ma rispetto ad Ikea, MC e simili, imho è un'ipotesi da valutare attentamente.

Re: Consiglio configurazione e marca cucina economica

Inviato: 15/04/21 11:09
da gina
eventualmente anzichè le due basi da 40 metterei un cestone da 80, ha molto più contenimento, con al centro il pc (i pensili ovviamente sarebbero da sistemare)
.
Immagine

.
mi associo a quanto scritto da bragi, se al prezzo ikea aggiungi costo esatto di trasporto e montaggio di tutti gli eldom, con quell'importo riesci ad avere una cucina non da mercatone, vale la pena confrontare alcuni preventivi.
Scusa se mi ripeto, la paretina in basso ha senso per nascondere la cucina dall'ingresso, la paretina in alto invece toglie luce e basta, e dimezza lo spazio, ti da la sensazione che quello spazio sia un corridoio anzichè il soggiorno.
se lasci la parete in alto tutta intera senza divisioni avrai la sensazione di avere un salone unico con spazi più ampi.