Cucina su piedini alti (no zoccolo) - Cesar UNIT opinioni
Inviato: 10/05/21 15:50
Buonasera,
chiedo una Vs. opinione su questa mia idea, dettata sia dal riscaldamento a pavimento che da una preferenza a livello estetico e di pulizia, di cercare, per la cucina della mia nuova abitazione, una soluzione interamente su piedini, senza zoccolo (una cucina tutta sospesa, senza nemmeno i piedini, mi è stato detto a più voci che è da evitare).
Alcuni rivenditori (quelli che non tengono cucine di questo tipo....) hanno bocciato le mie convinzioni, sostenendo che lo zoccolo non inibisce il buon funzionamento del riscaldamento a pavimento, e mi troverei invece a dover pulire continuamente la zona sotto le basi (è quello che voglio, lo zoccolo mi sa da poco igienico) e forse finirei addirittura per accumulare più sporco proprio attorno ai piedini, nonché a rovinarli con pulizie prolungate.
Volendo comunque seguire i miei desideri, ho purtroppo riscontrato che cucine progettate interamente su piedini sono davvero molto difficili da trovare e tendono ad essere proposte su moduli standard (es. 120 e 180 cm del mod. Aria di Arredo3).
Escludendo Valcucine per motivi di budget, trovo bellissima, da quanto ho potuto vedere su catalogo, la cucina componibile di CESAR modello UNIT.
Poiché il rivenditore della mia zona non ce l'ha in esposizione, chiedevo appunto, prima di impegnarmi in una spesa non indifferente (la sola lavastoviglie compatta da incasso di Smeg costa 1.600 Euro!), se qualcuno di voi possiede questa cucina e se a livello di manutenzione e di uso quotidiano risulta troppo delicata (i piedini sono laccati dello stesso colore delle basi).
P.S.: il suddetto rivenditore mi ha detto che CESAR aumenterà i propri prezzi a decorrere dal 1° giugno 2021 di ben il 6%!!!
Grazie. Saluti, Anna
chiedo una Vs. opinione su questa mia idea, dettata sia dal riscaldamento a pavimento che da una preferenza a livello estetico e di pulizia, di cercare, per la cucina della mia nuova abitazione, una soluzione interamente su piedini, senza zoccolo (una cucina tutta sospesa, senza nemmeno i piedini, mi è stato detto a più voci che è da evitare).
Alcuni rivenditori (quelli che non tengono cucine di questo tipo....) hanno bocciato le mie convinzioni, sostenendo che lo zoccolo non inibisce il buon funzionamento del riscaldamento a pavimento, e mi troverei invece a dover pulire continuamente la zona sotto le basi (è quello che voglio, lo zoccolo mi sa da poco igienico) e forse finirei addirittura per accumulare più sporco proprio attorno ai piedini, nonché a rovinarli con pulizie prolungate.
Volendo comunque seguire i miei desideri, ho purtroppo riscontrato che cucine progettate interamente su piedini sono davvero molto difficili da trovare e tendono ad essere proposte su moduli standard (es. 120 e 180 cm del mod. Aria di Arredo3).
Escludendo Valcucine per motivi di budget, trovo bellissima, da quanto ho potuto vedere su catalogo, la cucina componibile di CESAR modello UNIT.
Poiché il rivenditore della mia zona non ce l'ha in esposizione, chiedevo appunto, prima di impegnarmi in una spesa non indifferente (la sola lavastoviglie compatta da incasso di Smeg costa 1.600 Euro!), se qualcuno di voi possiede questa cucina e se a livello di manutenzione e di uso quotidiano risulta troppo delicata (i piedini sono laccati dello stesso colore delle basi).
P.S.: il suddetto rivenditore mi ha detto che CESAR aumenterà i propri prezzi a decorrere dal 1° giugno 2021 di ben il 6%!!!
Grazie. Saluti, Anna